Anche l’Italia risponde alla chiamata di “Women in Data Science”. Martedì 5 marzo le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino ospiteranno la seconda edizione di “WiDS – Turin”, primo dei due appuntamenti tricolore (l’altro è in programma mercoledì 6 marzo a Milano) della conferenza globale ideata dall’università californiana di […]
Archivi Mensili: Febbraio 2019
È il viaggio luminoso e tragico di Iréne Nemirovsky: ebrea russa, parigina d’adozione, scrittrice e donna dalla forza straordinaria, morta ad Auschwitz nel 1942. In scena pochi oggetti: una macchina da scrivere, una valigia per fuggire dalla persecuzione e per custodire ricordi, una scala per scendere negli orrori di un […]
NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, lancia anche quest’anno i bandi per accedere alle borse di studio su tutti i suoi corsi con inizio a settembre 2019. Per i Corsi Triennali sono 18 in totale le borse di studio a copertura del 40% del costo della retta: due per […]
Dopo aver puntato i riflettori su conoscenza e formazione, il percorso d’indagine “Le conseguenze del futuro”, proposto dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, prosegue venerdì 15 marzo alle 18:30 presso la sede della Fondazione sul tema “Comunità. Nuove società, nuove economie“. A discuterne, moderati dal conduttore e autore radiofonico e teatrale Matteo […]
È Italo Calvino il protagonista del ciclo di letture 2019 che avrà luogo presso l’Auditorium del Grattacielo a Torino.Curato da Giulia Cogoli, il progetto è parte di un ampio programma di attività culturali realizzate da Intesa Sanpaolo che includono lezioni di storia, conferenze sui grandi temi del mondo, appuntamenti, mostre. […]
Dopo una breve chiusura invernale, Villa Arconati-FAR è quasi pronta per riaprire con grandi novità e nuove occasioni per i visitatori di viverla in modi sempre nuovi e unici. Fondazione Augusto Rancilio ha in serbo un ricco calendario di eventi per tutti i gusti, per riportare la Villa al centro […]
Les Cerises presenta una serie di iniziative e di laboratori per bambini e ragazzi che si svolgeranno da marzo ad aprile 2019. Sono incontri pensati per avvicinare il pubblico ai titoli pubblicati dalla casa editrice, per approfondire le tematiche del lavoro degli artisti con cui collabora e per sensibilizzare i […]
Un’esperienza immersiva nell’arte, ma anche nelle testimonianze storiche, nel pensiero politico e nelle atmosfere del Risorgimento italiano. E’ l’opportunità offerta dal percorso turistico che parte idealmente dalla Mostra “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” – ai Musei di San Domenico di Forlì, fino al 16 giugno 2019 – e […]
Al Teatro Filarmonico di Verona, fino al 26 maggio 2019 si svolge la Stagione Lirica della Fondazione Arena di Verona, con altre quattro Opere in cartellone: “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea, “Il Maestro di cappella” di Domenico Cimarosa proposto insieme a “Gianni Schicchi” di Giacomo […]
La truffa milionaria ai danni degli italiani, le alleanze con personaggi impresentabili al Sud, le trame opache sullo scacchiere internazionale: tutta la verità sul partito di Matteo Salvini. Che fine hanno fatto i 49 milioni di euro della truffa sui rimborsi elettorali architettata da Umberto Bossi e Francesco Belsito? Perché […]
In arrivo nei cinema italiani solo il 25, 26 e 27 marzo come nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema, è un viaggio alla ricerca delle origini quello proposto da “Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto “, il nuovo docu-film con la partecipazione straordinaria di Adriano Giannini, diretto […]
“Tutti parenti tutti differenti. Contro la tentazione del razzismo” è il titolo del secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alle scuole in preparazione alla X edizione del festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo, ideato da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Anche questo […]
Proseguono gli appuntamenti per il 2019 della rassegna “fareSpazio alla poesia“, curata da Massimo Migliorati. Il programma della rassegna approfondisce ruolo svolto da alcuni protagonisti del sistema della cultura bresciana; le conferenze non hanno finalità biografiche ma tendono a mettere in rilievo figure di intellettuali importanti per la cultura ufficiale […]
Sonia Bergamasco prosegue la sua esplorazione del femminile attraverso la lingua forte e appassionata di Violette Ailhaud, autrice di uno stupefacente manoscritto. All’indomani della prima guerra mondiale, in un villaggio tra le montagne dell’Alta Provenza, sono morti tutti gli uomini. Il paese è abitato solo da donne e bambini. “Nei […]
Fiera di primavera per eccellenza, Verdi Passioni è dedicata all’hobby del giardinaggio, la passione per il décor e l’amore per gli animali. Oltre 200 espositori danno vita a un salone interattivo che coinvolge i visitatori con incontri gratuiti e workshop sulle tecniche di giardinaggio, agricoltura e cura degli spazi verdi. […]
Prenderà il via venerdì 22 febbraio il Festival Espressionismo, l’omaggio della Città di Torino al movimento artistico che, a partire dai primi anni del XX secolo, influenzò tutti i linguaggi artistici, a cominciare dalla pittura e dalla musica. L’edizione 2019, come le precedenti, presenta un palinsesto che raggruppa in modo […]
‘Il Giardino di Storie Milanesi’ è il progetto speciale, a cura di Rosanna Pavoni, con cui la Fondazione Adolfo Pini rinnova ancora una volta la propria partecipazione a Museocity, in programma dall’1 al 3 marzo 2019. Un omaggio al tema della natura e al suo rapporto con l’uomo, un grande […]
Ritorna al Teatro Vittoria per il Carnevale, Alberto Giorgi con “L’Illusionista“, uno spettacolo di illusionismo unico al mondo che trasporta gli spettatori in un laboratorio alchemico segreto sospeso nel tempo, tra oggetti magici e incredibili macchinari, evocando una dimensione spazio-temporale fantastica, un universo magico ispirato alle atmosfere letterarie e visionarie […]