Ha aperto definitivamente al pubblico il “Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici e Osservatorio del Golfo di Napoli“, ospitato presso l’ex macello del Comune di Portici. La sede, appena ristrutturata e adattata agli scopi scientifici, si sviluppa su 600 mq coperti e oltre 7.000 mq scoperti e grazie al lavoro […]
Archivi Mensili: Febbraio 2019
“Nessuno ha mai sentito il canto del coccodrillo… eppure esiste, nel luogo del pensiero dove si vince sulla paura e si è pronti ad ascoltare.” La Compagnia Teatrodistinto, una delle poche giovani compagnie che ha saputo rivitalizzare il Teatro Ragazzi italiano arriva al Parenti con uno spettacolo coraggioso, delicato e […]
In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia“, un nuovo esclusivo docu-film firmato Sky Arte e dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Figlio di un tintore, da cui il suo nome […]
In occasione del bicentenario della composizione de “L’infinito“, scritto nel 1819 dall’ancora ventenne Giacomo Leopardi, 29 poeti e 29 artisti sono stati invitati a pronunciarsi, ciascuno attraverso la propria poetica, sul tema dell’infinito. È stato così realizzato, per la cura di Claudio Damiani, Simona Marchini, Roberto Pietrosanti e Giuseppe Salvatori, […]
“Wunderkammer – Le stanze della meraviglia“, il nuovo progetto di Magnitudo Film nelle sale cinematografiche di tutta Italia dal 4 al 6 marzo – apre agli spettatori le porte delle Camere delle Meraviglie, diffuse nel XVI secolo in Europa fra reali e dotti appassionati, per scoprire cosa sia la meraviglia […]
Un’esplorazione dei tesori musicali dal caveau dell’Archivio Ricordi a Brera. Spartiti d’epoca di musiche d’insieme, arricchiti da illustrazioni originali, per serate in famiglia con finalità di intrattenimento e didattica musicale infantile: i primi contatti con l’opera lirica, la musica come espressione di vita quotidiana, le maschere carnevalesche, le danze popolari. […]
50 Shades of Green è un progetto ispirato alla cannabis e dedicato alla “cannabis culture” di Massimo Burgio (Burningmax), che ha creato un’installazione d’arte immersiva che include un’esperienza olfattiva a base di cannabis per i visitatori. L’installazione sarà presentata alle principali fiere della canapa e agli eventi di cultura cannabis […]
È il Premio Costa Smeralda a inaugurare la stagione degli eventi attirando in Sardegna scrittori, divulgatori, scienziati e personalità della cultura per la seconda edizione del concorso letterario interamente dedicato al mare come motore vitale, culturale, scientifico, ecologico ed economico, globale e vieppiù regionale. Il lungo fine settimana di iniziative […]
La misoginia del clero, la fine delle vocazioni sacerdotali, la cultura del silenzio in caso di abuso sessuale, le dimissioni di papa Benedetto XVI, la guerra contro papa Francesco: lo stesso segreto collega tutte queste zone d’ombra della Chiesa. Questo segreto è stato a lungo indicibile, ma oggi finalmente ha […]
Da sabato 16 febbraio fino al 16 giugno il Marte – Mediateca Arte Eventi, polo culturale di Cava dei Tirreni, spalanca le porte a “Quattro volte Paperino“, la mostra che rende omaggio ad uno dei volti più iconici del fumetto internazionale. Il papero con la casacca da marinaio è infatti […]
Fa’ la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La sedicesima edizione dell’evento si svolgerà dal 8 al 10 Marzo 2019, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Fa’ la cosa giusta! 2019 è: • mostra mercato di […]
Il collettivo di artiste Witches Are Back! organizza, con il C.S.O.A. Forte Prenestino, il secondo meeting romano di “streghe” – artiste, musiciste, performer, attiviste, pensatrici, donne in tutte le forme e maniere – per festeggiare insieme il 15 febbraio 2019. Come per il 2018, l’evento sarà l’occasione per celebrare la […]
Il 21 e il 28 luglio 2019 si svolgerà per l’undicesima volta “Il Giullare“, il Festival Nazionale del teatro Contro Ogni Barriera ospitando gli spettacoli delle 6 compagnie selezionate e il “Premio Nazionale Il Giullare“, attestato che viene assegnato, generalmente nella serata conclusiva, a personaggi del mondo dello spettacolo, della […]
Questo laboratorio è finalizzato ad interiorizzare e comprendere le applicazioni del Metodo Albini nella ricerca delle proprie passioni e del proprio talento. Nel corso del laboratorio, i bambini avranno la possibilità di avvicinarsi al “progetto”, inteso come strumento per creare qualcosa che non c’era ma anche per “progettare” e coltivare […]
Un’analisi personale e accorata del fascismo nel Ventesimo secolo, e dell’influenza che ancora oggi esercita nel mondo, dalla penna di una delle figure più autorevoli della scena pubblica americana, la prima donna ad aver ricoperto la carica di segretario di Stato degli Stati Uniti. Il fascista, osserva Madeleine Albright, “è […]
“Delitto/Castigo”, adattamento teatrale dell’opera più letta e tra le più amate di Dostoevskij, è qui trasposta in una partitura a due voci, quelle di due attori del calibro di Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio, capaci di trascinare lo spettatore direttamente al fulcro del febbrile conflitto interiore del protagonista. Un […]
La rappresentazione del mondo naturale e il suo studio scientifico hanno un rapporto di lunga data, che resta vivo e attivo nel corso dei secoli: dai bestiari medievali con la loro funzione didattica, attraverso i dipinti di Albechrt Dürer fino alle fotografie di National Geographic e alle ricostruzioni grafiche della […]
A love talk è il cortometraggio ideato e realizzato da un team multidisciplinare di studenti dell’Istituto Europeo di Design di Milano per Bulgari: un film sull’agrodolce sensazione che viene dal racconto di una storia d’amore interrotta. Non c’è rimpianto dietro ogni ricordo, ma soltanto una donna che nei giardini di […]