Mostre, musei e la città di Milano sono il focus di due laboratori che hanno visto protagonisti 14 studenti dell’Università Hepia di Ginevra prossimi alla laurea in ingegneria, e 23 studenti del Master Idea in Exhibition Design – L’Architettura dell’Esporre, promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano e […]
Archivi Mensili: Febbraio 2019
Domenica 17 febbraio alle 17:00, nell’ambito della XI edizione della rassegna di danza contemporanea d’autore Invito di Sosta, andrà in scena al Teatro Mecenate di Arezzo in prima regionale Do Animals Go to Heaven? (matinée per le Scuole Superiori il 18 febbraio nell’ambito della rassegna Altre Danze – Portiamo i […]
“Storie che finiscono male”, edizioni Einaudi Ragazzi, è il libro che dà il titolo all’appuntamento di domenica 10 febbraio con “Area P. Milano incontra la poesia”, l’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale e dell’Assessorato alla Cultura che ogni mese apre le porte dell’Aula consiliare agli appassionati di poesia e a […]
Valter Malosti e Federica Fracassi, entrambi pluripremiati dalla critica italiana, tornano a lavorare insieme portando in scena la feroce confessione di Marianna De Leyva, la Monaca di Monza. Nella versione di Giovanni Testori come in soggettiva cinematografica la protagonista, da morta, rivive la vicenda fin dal suo proprio concepimento avvenuto […]
Matera, Capitale europea della Cultura 2019, accoglie i visitatori considerandoli “abitanti in transito” e li invita ad esplorare le emozioni che i luoghi della città suscitano, educando i turisti alla bellezza, con un modello lontano dal turismo di massa.. A partire da Sabato 23 Marzo 2019 l’installazione multisensoriale “La secretissima […]
Già piccolo cult in Francia, “Singles“, scritta dai giovani autori francesi David Talbot e Rodolphe Sand, che ne cura anche la regia italiana, racconta con pungente humor e sapiente ironia, le tragicomiche avventure di un gruppo di amici, single non troppo convinti, in cerca del grande amore. Amici da anni […]
Le politiche dell’Unione Europea concorrono a un circolo vizioso di insostenibili abusi contro i migranti in Libia, afferma Human Rights Watch in una relazione pubblicata recentementei. Il supporto dell’UE e dell’Italia alla Guardia Costiera libica dà un contributo fondamentale all’intercettazione dei migranti e dei richiedenti asilo, e alla loro successiva […]
Manifiesto Blanco propone nei suoi spazi la performance teatrale “Camille”, ideata ed interpretata da Astra Lanz, con musiche dal vivo di Pitti Caspani e le coreografie di Natasha Mordovkina. La performance, tratta dalle lettere scritte dalla scultrice francese Camille Claudel (1864-1943) prima e durante l’internamento in manicomio dove ha trascorso […]
Domenica 10 febbraio alle ore 17:30 presso SpazioAref a Brescia viene presentato il reportage “Roghi, rifiuti e cosche. Attacco al nord“, realizzato nel 2018 dagli allievi del master in giornalismo Iulm. L’indagine è stata condotta da Marcello Astorri, Sara Bernacchia, Federico Graziani, Matia Venini Leto, Alberta Montella, Giulio Pinco Caracciolo, […]
“Ci si illude che l’esistenza possa scorrere senza strappi”, complici le nuove tecnologie digitali, che, agendo da rallentatori cognitivi ed emotivi, rendono tutto apparentemente fruibile e fattibile senza sforzo. Ma la nostra vita, irriducibilmente ambigua, duale, incoerente, non è nulla senza passione. Talvolta temuta, repressa o negata, la passione è […]
Un saggio-denuncia ragionato e irriverente, da leggere tutto d’un fiato, con cui Marco Celeschi – autore della pizza più cara d’Italia – sgonfia le bolle alimentari e il conseguente terrorismo legato al mondo del food, ripercorrendo le tappe salienti della storia e della cronaca della pizza. “Pizza, quanto ne sai […]
Trasferire Orlando furioso in una figura teatrale è impresa degna di cavalieri erranti, anzi narranti. Stefano Accorsi veste i panni del cavaliere e si cimenta con l’opera di Ludovico Ariosto e il tema oneroso dell’amore e delle sue declinazioni. In una scena dominata dalla sola presenza dei colossali cavalli di […]
La Casa del Cinema di Trieste, in occasione della mostra “Stars. Ritratti fotografici di Terry O’Neill“, in corso fino al 17 febbraio al Magazzino delle Idee di Trieste, presenta un ciclo di appuntamenti in cui il cinema si unisce alla musica e all’immagine di alcune delle grandi celebrities protagoniste dei […]
Giri di Parole è il primo club di lettura itinerante di Catania, curato da CityMap Sicilia e dalla Libreria Vicolo Stretto di Catania, pensato per conoscere – attraverso la voce degli scrittori e delle loro storie reali o immaginate – la città di Catania, i suoi quartieri e le sue […]
Se Hänsel e Gretel venissero sorpresi a giocare a Candy Crash nella casa caramellata della Strega, grassissimi e incapaci oramai di fuggire? E se il Principe Azzurro si fermasse a giocare alla Wii anziché saltare a cavallo e liberare Cenerentola? Qual è oggi il confine tra realtà e mondo digitale? […]
Il Bonus Cultura è un’iniziativa che sta riscuotendo grande successo. Si tratta di un progetto a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dà la possibilità ai 18enni residenti in Italia (in possesso, ove previsto, di permesso […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito […]