Una comicità trasgressiva, irriverente, forte di un linguaggio esplicito e privo dei filtri del perbenismo, un flusso di coscienza dissacrante e senza peli sulla lingua, intorno a temi che compongono il nostro quotidiano e i nostri valori. Nella Stand Up il comico è solo di fronte al suo pubblico: l’obiettivo […]
Archivi Mensili: Aprile 2019
Dopo aver puntato i riflettori su conoscenza, formazione e comunità, il percorso d’indagine “Le conseguenze del futuro“, proposto dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, prosegue martedì 23 aprile, alle 18:30 presso la sala Polifunzionale della Fondazione (viale Pasubio 5 – Milano), con il focus “Salute. Sulla nostra pelle”, insieme a Iain Mattaj, […]
Sono Ian McGuire con “Le Acque del Nord” (Einaudi) per la narrativa, Mimmo Nunnari con “Destino mediterraneo. Solo il mare nostro ci salverà” (Rubbettino) per la saggistica e per la categoria Innovazione “Blu Seabin” di LifeGate PlasticLess“, il progetto del cestino dei rifiuti per il mare capace di raccogliere anche […]
Da “Lo stagno delle ninfee” al “Campo di tulipani in Olanda”, da “I papaveri” al famoso “Autoritratto”, dieci dipinti di Claude Monet, il genio francese padre dell’impressionismo, prenderanno vita al Centro Commerciale Romaest dove, fino al 12 maggio, si svolgerà la mostra “Claude Monet Shadow” realizzata grazie all’utilizzo di innovative […]
Venerdi 12 aprile, alle ore 18 in Triennale a Milano, si svolgerà la presentazione di “A Moving Border“, un progetto di Studio Folder che mappa lo spostamento dei confini nazionali a seguito dello scioglimento dei ghiacciai alpini. Gli autori ne discutono insieme a Paola Antonelli, Joseph Grima e Isabelle Kirkham-Lewitt. […]
L’importanza del possesso della parola, fondamento della piccola rivoluzione di Don Milani, è anche il principio ispiratore di questa messa in scena, attraverso la quale vengono indagate tematiche che ci risultano molto utili a migliorare la comprensione dell’odierno valore dell’educazione e della pedagogia. Possedere le parole significa appropriarsi di una […]
Sabato 20 aprile 2019 il Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro organizza, presso il Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo, un pomeriggio all’insegna del divertimento per i più piccini, in occasione della vigilia di Pasqua. Dalle 14:00 alle 16:30 si terrà un laboratorio per realizzare, con fantasia e creatività, l’albero […]
Secondo appuntamento, giovedì 18 aprile alle ore 15.30 nella galleria della Fondazione Adolfo Pini in Corso Garibaldi 2 a Milano, per il nuovo ciclo di Incontri #, che vedono gli studenti di Arti Visive della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e dell’Accademia di Belle Arti di Brera confrontarsi […]
Venerdì 12 aprile 2019 alle 20:30 e sabato 13 aprile 2019 alle 15:30 e alle 20:30 presso il Centro culturale Altinate San Gaetano, via Altinate 71 a Padova, la DIY Theatre Company di Oxford presenta “West Side Story” di Leonard Bernstein. West Side Story, con musiche di Leonard Bernstein, è […]
In parallelo alle sue mostre che valicano i confini di quattro continenti, il Museo Egizio di Torino presenta un progetto speciale pensato per avvicinare i cittadini al proprio patrimonio culturale e stimolare l’interesse e la passione per una delle più affascinanti civiltà del passato. Sviluppato in collaborazione con le Biblioteche […]
50 Shades of Green è un progetto ispirato alla cannabis e dedicato alla “cannabis culture” dell’artista Massimo Burgio (Burningmax), che ha creato un’installazione d’arte immersiva che include un’esperienza olfattiva a base di cannabis per i visitatori.L’installazione 50 Shades of Green è presentata alle principali fiere della canapa e agli eventi […]
Per il ciclo di incontri con gli autori finalisti del Premio Letterario Galileo 2019, Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 11:30, all’Auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova, Cristina Cattaneo presenta il suo libro “Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo” (Raffaello Cortina Editore, 2018). […]
Dal 9 al 14 aprile 2019, in occasione della Milano Design Week, la Scuola del Design del Politecnico di Milano e Habits design studio in collaborazione con Braun, presentano “Reflection, design driven by the future”, un evento esperienziale attraverso il quale immaginare un futuro più vicino ai nuovi stili di […]
Daniela Passuello, pittrice e naturalista, propone insieme all’Associazione Amici dell’Orto Botanico, in collaborazione con la Biblioteca della Scienza e della Tecnica, il laboratorio di “Acquerello Botanico”, che si terrà presso l’Orto Botanico di Pavia, in Via S. Epifanio 14, da aprile a ottobre 2019: Corso per adulti: giovedì dalle 14 […]
Il Festival dei Diritti Umani quest’anno si fa in quattro: dopo le consuete giornate a Triennale Milano (2-4 maggio), l’evento nato per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei diritti umani si sposterà in altre tre città italiane, Bologna (7 maggio), Firenze (8 maggio) e Roma (11 maggio). Il tema della quarta […]
Il settimanale Topolino festeggia i suoi primi 70 anni! Infatti la prima edizione del giornale in formato “libretto” uscì in edicola il 7 aprile 1949. Da allora è rimasto invariato nel suo formato, ma ha saputo evolversi e adeguarsi alla società che cambia, accompagnando generazioni di italiani dai primi passi […]
L’EXMA – Exhibiting and Moving Arts e la fotografa Francesca Randi propongono Imaginarium, il corso di fotografia per i ragazzi in età scolare (in specifico fra gli 8 e gli 11 anni). Ogni lezione comprenderà una parte teorica (in genere coadiuvata dalla proiezione di uno slideshow di immagini) e un’attività […]
Lo spettacolo di performance, danza e teatro scandito dal ritmo delle percussioni verrà presentato al pubblico venerdì 12 Aprile alle ore 20:00 presso Neo a Padova. Plastic ha visto il suo debutto in Germania nel mese di Marzo 2018 ed è un’esperienza in cui il pubblico viene catapultato sin dall’inizio […]