Sono tanti gli imprevisti che possono danneggiare un dipinto. I restauratori, come dottori, li curano e li proteggono per prolungare il più possibile la loro vita. Com’è realizzato un quadro? Perché col passare del tempo si rovina? Cosa fa un restauratore per aiutare i dipinti a vivere più a lungo? […]
Archivi Mensili: Aprile 2019
Dal 10 Maggio al 23 Giugno 2019 al Teatro Greco di Siracusa andrà in scena “Le Troiane“, opera di Euripide per la regia di Muriel Mayette. Sarà una rappresentazione di altissimo livello qualitativo, resa ancora più particolare, oltre che per il luogo in cui si svolge, l’origine arcaica del teatro […]
Inaugura sabato 6 aprile alle ore 18:00 la mostra dedicata al gioiello d’arte contemporanea, una novità nell’ambito delle mostre proposte dallo Spazio Comel Arte Contemporanea in questi anni di attività. In esposizione la collezione di gioielli d’artista ideata e creata da Silvia e Luciano Scramoncin per Fontana Gioielli, veri e […]
La retrospettiva “Bron/Fonte” di Ruudt Peters, uno dei più apprezzati designer del gioiello contemporaneo, offre una panoramica dell’opera ribelle dell’artista, dai primi anni settanta alle creazioni più recenti scaturite dall’esplorazione di diverse culture, costumi e abitudini. Il percorso espositivo, ospitato al Museo del Gioiello all’interno della Basilica Palladiana di Vicenza, […]
Futuro e apprendimento sono le parole chiave della Design Week 2019 di Base Milano, un’edizione ricca di sperimentazione e novità, a partire dall’avvio della partnership con Ventura Projects per l’evento Ventura Future e dai nuovi progetti prodotti da Base. Fra questi: ‘UN-learn / RElearn‘, il percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche […]
In mostra saranno esposti circa una trentina di quadri ed installazioni create in forma collettiva ed individuale, realizzate da persone anche con grave e gravissima disabilità che frequentano il Centro Diurno S. Rosa , opere che dimostrano la capacità di andare al di là del proprio limite, attraverso l’arte e […]
“Carl. Una ballata“, spettacolo prodotto da Attori & Tecnici ed inserito nella nuova stagione del Teatro Vittoria, è lo spettacolo vincitore della decima edizione della rassegna “Salviamo i talenti – Premio Attilio Corsini”, iniziativa ideata da Viviana Toniolo, per promuovere progetti teatrali di grande qualità i cui protagonisti sono giovani […]
Giovedì 4 Aprile ore 19 -Incontro con Simone Frangi e Concerto di Larry Gus organizzati da Rebecca Digne, borsista attualmente in residenza in Villa. Simone Frangi è curatore, critico d’arte e Professore di Teoria e Attualità dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti e Design di Grenoble. Nel suo lavoro […]
Laboratori e visite alle botteghe, una immersione completa nel mondo dell’artigianato artistico fiorentino. Gli artigiani aprono le porte delle loro botteghe, raccontano la loro arte e soprattutto condividono esperienze con chi è appassionato o semplicemente curioso. Un’occasione unica per entrare in un mondo che sa di antico ma che guarda […]
Pasqua e i ponti primaverili si avvicinano; con l’arrivo della bella stagione è più invitante l’idea di uscire e prendersi una pausa dal lavoro e dalla quotidianità. Perché allora non pensare a una gita fuori porta che unisca cultura e natura, relax e divertimento? Grazie a una programmazione sempre nuova […]
Ricerca, design, creatività e pezzi unici: con la mostra “Outsidelounge 2019. Gioiello contemporaneo” la Galleria Rossini di Milano si fa ancora catalizzatore di iniziative tese a valorizzare il rapporto fra arte, cultura del progetto e oreficeria. Punto di riferimento milanese per il gioiello contemporaneo dal 2008 dedica, ogni anno in […]
Dall’8 al 15 aprile torna ‘Torino che legge‘, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’UNESCO. Giunta alla quinta edizione, ‘Torino che legge‘ coinvolgerà l’intera città, dal centro alle periferie, con oltre 500 appuntamenti fra reading, incontri con l’autore, attività formative, musica, convegni […]
Immaginiamo di poter scoprire la storia del vaccino contro la poliomielite toccando uno dei polmoni artificiali che nel secolo scorso hanno tenuto in vita tanti bambini in tutta Europa, vicini al “braccio – fioretto” di Bebe Vio, con una sua intervista che spiega come ha vinto le Paraolimpiadi e i […]
In occasione della 58esima edizione del Salone del Mobile di Milano, Poli.Design, società consortile del Politecnico di Milano, lancia le nuove edizioni dei Master universitari di I livello, dedicati a tutti gli studenti e professionisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze nell’ambito del Design e mette a disposizione oltre 25 […]
“Altre musiche per altri mondi” è la nuova performance legata all’omonimo album di musica elettronica sperimentale di Lino Strangis in uscita nel 2019. Come in altre esperienze proposte negli ultimi anni si tratta infatti di un’azione intermediale e transmediale basata sulla messa in scena di una particolare dimensione liminale tra […]
È l’invenzione, intesa come creazione e introduzione di un concetto, di un’idea o una tecnologia, il tema scelto come filo conduttore dei 500 appuntamenti che costituiscono il ricco programma del National Geographic Festival delle Scienze, arrivato quest’anno alla XIV edizione. Da lunedì 8 a domenica 14 aprile, l’Auditorium Parco della […]
Proseguono a Padova gli incontri con gli autori finalisti del Premio Letterario Galileo 2019. Venerdì 5 aprile 2019, alle ore 11:30, l’Auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano vedrà protagonista Sandra Savaglio, autrice di “Tutto l’Universo per chi ha poco spazio-tempo” (Mondadori, 2018). Auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetanovia […]
Anche quest’anno MUDEC – Museo delle Culture di Milano propone i campus estivi per bambini dai 6 agli 11 anni Attraverso l’esplorazione del museo, dei suoi depositi e di tutti i loro segreti, i piccoli visitatori scopriranno giorno dopo giorno storie avventurose e travolgenti misteri legati ai grandi designers che […]