“Appuntamento in Giardino“, in programma sabato 1 e domenica 2 giugno 2019, è una manifestazione nazionale organizzata da l’APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia. All’evento aderisce la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino con una serie di iniziative che coinvolgono il Giardino di casa Altieri […]
Archivi Giornalieri: 31 Maggio 2019
Hanno ricostruito una nuova casa in quello che è un luogo di accoglienza particolare: l’Abbazia di Mirasole ed è qui che domenica 2 giugno dalle 17:00 con la performance “Qui dormivano i monaci” mostreranno al pubblico quanto elaborato in occasione della residenza. Ambra Castagnetti, polacca e Lori Lako, albanese, sono […]
Scoprire i segreti e la vita a bordo di un sottomarino: al Salone Nautico di Venezia (18 – 23 giugno 2019), grazie alla Fondazione Musei Civici di Venezia che ne ha portato a termine un articolato e complesso programma di recupero e valorizzazione, sarà possibile farlo visitando il sottomarino Enrico […]
A cinquant’anni dalla morte del critico e storico dell’arte Roberto Longhi, avvenuta nella sua casa fiorentina nel 1970, la Compagnia Lombardi-Tiezzi, attraverso il Teatro Laboratorio della Toscana, e l’Accademia di Belle Arti di Firenze porta in scena uno spettacolo scritto, diretto, interpretato e sceneggiato dagli allievi della Scuola di Scenografia […]
“50 Shades of Green” è un progetto ispirato alla cannabis e dedicato alla “cannabis culture” dell’artista Massimo Burgio (Burningmax), che ha creato un’installazione d’arte immersiva che include un’esperienza olfattiva a base di cannabis per i visitatori. Questo fine settimana (31 maggio / 1-2 giugno) “50 Shades of Green” torna a […]
La X edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize, l’importante riconoscimento internazionale dedicato a curatori under 30 ideato dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e contemporanea di Bergamo nel 2003 con il sostegno del Gruppo Bonaldi, e nato dalla volontà di ricordare la passione per l’arte e per […]
Dopo “Sulla morte senza esagerare”, spettacolo di figura, la giovane compagnia, guidata dal regista Riccardo Pippa, continua l’indagine su una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a una parola-suono scarna e essenziale che supera le barriere linguistiche, che mira ad una sintesi per […]
È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 57a edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Nel corso di una votazione pubblica nell’Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo, Università degli Studi di Padova, la Giuria dei Letterati […]
Alla sua terza edizione Siro Comics richiama a Pavia autori, illustratori e fumettisti della narrazione disegnata, inserendoli in un contesto “intimo” che meglio aiuta a comprendere e isolare le singole opere dedicando ad esse il giusto tempo e l’attenzione che meritano. Il programma prevede una mostra, eventi e performances dal […]
Attraverso l’esplorazione del museo, dei suoi depositi e di tutti i loro segreti, i piccoli visitatori scopriranno giorno dopo giorno storie avventurose e travolgenti misteri legati ai grandi designers che hanno reso unico Mudec, il Museo delle Culture di Milano. L’avventura inizierà dai progetti dell’ex Ansaldo di Giovanni Ansaldo da […]
Sessantadue serate dedicate alla musica (dalla classica al jazz, dal rock al pop, dal gospel al punk), diciassette al teatro, sei alla danza, per un totale di ottantadue appuntamenti, otto dei quali pensati espressamente per i bambini e i ragazzi. Questi alcuni numeri della settima edizione di “Estate Sforzesca“, la […]
Una moltitudine di creazioni di arte e di design in sinergia tra loro che si incontrano per raccontare il vero significato dell’arte. L’appuntamento è per mercoledì 5 giugno alle 18 nella storica via dei Banchi Nuovi a Roma, quando Patrizia Corvaglia Atelier, Galleria Sinopia, Spazio Area di Anna Caridi e […]
Tortona, Novi Ligure, Castellania Coppi: un trittico topografico capace di raccontare una vita intera, quella di Fausto Coppi che qui è nato, ha lottato e superato limiti fino a diventare leggenda. In questi luoghi venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno si svolgerà la V edizione degli “Incontri Cicloletterari” […]
Magic Carpets (2017-2022) nasce da un’idea di Benedetta Carpi De Resmini, curatrice dell’iniziativa per Latitudo-Art Projects. Il progetto è sviluppato grazie a una rete di tredici partner europei: Austria, Croazia, Georgia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo, Serbia. Obiettivo degli organizzatori è incrementare il dialogo […]