Cinema, letture, laboratori, tavole rotonde e molte altre iniziative: ecco l’elenco degli eventi collaterali che si svolgeranno al Musil di Cedegolo e in Valle Camonica in occasione della mostra “Le Meraviglie del fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica“, aperta fino al 6 ottobre 2019 tutti […]
Archivi Giornalieri: 11 Luglio 2019
In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra “Il meraviglioso mondo della Natura. Una favola tra arte, mito e scienza“, che chiude domenica 14 luglio, Comune di Milano-Cultura e 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore hanno deciso l’ingresso gratuito all’esposizione a Palazzo Reale per tutta la giornata di venerdì 12 […]
Nuovo appuntamento del ciclo “Libri al MAXXI” venerdì 12 luglio alle ore 21:00 con il giornalista e scrittore Vittorio Emiliani e il suo libro “Roma capitale malamata” (Piazza del MAXXI, ingresso libero fino ad esaurimento posti). Non c’è altra città “capitale” quanto Roma: enorme centro di potere nell’antichità e poi […]
Il sabato mattina, a luglio, è dedicato alle famiglie, con una caccia al tesoro per bambini e genitori. Attività gratuita inclusa nel biglietto di ingresso al Museo. Per prenotazioni: 02 794889 Due squadre di partecipanti verranno condotte ad esplorare la casa museo per cercare i tesori nascosti: chi riuscirà a […]
Plastic Radar è uno strumento di partecipazione attiva, investigazione, denuncia e sensibilizzazione che Greenpeace mette a disposizione di tutti per combattere l’inquinamento da plastica. Partecipare è semplice: Segnala la plastica in mare, spiaggia, fiumi e laghi su Whatsapp. Così facendo si potranno scoprire gli usa-e-getta in plastica che inquinano e […]
A conclusione del festival formiano, che ha decretato “Il Marchese del Grillo” la “commedia italiana più bella di sempre”, si torna a parlare di comicità nostrana, ma stavolta si tinge di “giallo”. A Favignana, nelle Egadi, parte il “Festival della Commedia Italiana – La commedia in Giallo“: tre giorni di […]
Fermento Birra, da anni attivo nell’organizzazione di corsi di degustazione, ha ideato in alcune delle principali città italiane un corso dedicato a un hobby divertente, economico e che regala soddisfazioni uniche: l’homebrewing! Il corso condurrà per mano il corsista nell’affascinante mondo della produzione casalinga, rivolgendosi a chi vuole cimentarsi con […]
Le trasformazioni urbane e sociali, le migrazioni e l’accoglienza: temi di attualità che stanno nel cuore della narrazione delle città che cambiano. Per questo motivo Urban Lab ha deciso, per questa anteprima alla terza edizione di “Proiezioni di città“, di raccontare una storia di viaggi migratori da paesi lontani. Torino […]
Dedicato al tema persona, il Festival Filosofia 2019, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 13 al 15 settembre in 40 luoghi diversi delle tre città, mette a fuoco la questione della persona tra diritti, civiltà e fragilità umana. La diciannovesima edizione del festival prevede lezioni magistrali, mostre, spettacoli, […]