Artisti del riciclo creativo, artigiani e designer del riuso, start Up dell’innovazione e chef del recupero; incontri, laboratori, attività green ed educational; e ancora concerti, spettacoli, interviste, racconti e workshop per promuovere la cultura della sostenibilità: sono questi gli ingredienti principali della nuova edizione di “Fai la differenza, c’è… Circustenibile“, […]
Archivi Mensili: Settembre 2019
Dieci storie di donne anticonformiste, scomode, spesso antipatiche, rivoluzionarie: sono le protagoniste di “Morgana“, il nuovo libro di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri edito da Mondadori, che sarà presentato mercoledì 11 settembre alle 21:00 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (ingresso libero fino a esaurimento posti). Introdotte […]
Nell’ottobre 2019 The Student Hotel di Berlino aprirà le sue porte. Dopo Dresda, Berlino è la seconda città tedesca ad ospitare un The Student Hotel. Situata nel cuore cittadino, il centralissimo distretto di Mitte, non lontano da Alexanderplatz, la struttura riflette perfettamente la tipica combinazione di stile berlinese: un mix […]
FeST è il primo festival italiano interamente dedicato alle serie tv nell’era dello streaming. Non solo incontri, anteprime ed esperienze immersive per il pubblico, ma anche un punto di riferimento per i professionisti del settore. Crossmedialità e innovazione nel linguaggio della serialità televisiva sono “solo” alcune delle tematiche che verranno […]
Torna, con la terza edizione, la serie di proiezioni cinematografiche dedicate alla città di Torino. L’evento, curato da Urban Lab in collaborazione con diversi protagonisti della produzione culturale a Torino e in Piemonte, propone la visione gratuita di film e documentari che hanno come denominatore comune la rappresentazione della città, […]
A Siena rivive il Mercato nel Campo: sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, una delle piazze più belle del mondo torna alle sue origini medievali e ospita un singolare evento di vita quotidiana. Si rievoca il “mercato grande” che, ai tempi della Repubblica di Siena, rappresentava una delle principali […]
In occasione del 100° anniversario della vicenda Fiumana, Giovedì 26 settembre 2019 alle ore 17:00 a Palazzo dei Trecento di Treviso verrà inaugurata la mostra “Giovanni Comisso e Mario Botter nella Fiume di D’Annunzio“ Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: per motivi organizzativi, si prega di confermare l’adesione attraverso il modulo […]
Il Museo Bagatti Valsecchi propone il nuovo laboratorio per bambini dai 5 ai 11 anni sul tema del riciclo e gli animali, organizzato in occasione della mostra “Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi” aperta al pubblico dal 5 giugno al 13 […]
Sotto la guida del regista Mirko Locatelli, sarà possibile approfondire la delicata relazione che intercorre tra l’attore e chi lo dirige. Un viaggio che coinvolgerà il corpo, la memoria e l’istinto, in un processo di ricerca teso a sperimentare alcune tecniche non solo ereditate dai più famosi teorici del metodo, […]
“Corpi” e` il tema della 6a edizione de “Il Tempo delle Donne”. Corpi individuali e collettivi, in movimento e in perenne evoluzione: una grande inchiesta-live con performance, tecnologia, danza, yoga, arte, sport, musica, talk, spettacoli, academy, installazioni, incontri con autori, desk filosofici, laboratori per bambini e ragazzi. In Triennale, dal […]
La “pellicola” di Torino Factory, il contest-videolab per filmmaker under 30 che promuove il cinema torinese, si arricchisce di un nuovo spezzone: Cine Case History, un ciclo di incontri sui temi del cinema pensato per appassionati e curiosi che si terranno nelle otto circoscrizioni cittadine, già scenario delle attività di […]
Un premio alla storia che racconta meglio il lato più altruista e generoso della società. Torna “Comunicare la gratuità”, il concorso giornalistico nazionale dedicato alle buone notizie, quelle che spesso non vediamo nelle prime pagine dei giornali, ma che meritano di essere raccontate. Protagoniste sono i gesti di solidarietà, le […]
Una Toscana ancora tutta da scoprire si racconta attraverso i suoi prodotti tipici. Sul Monte Amiata torna AmiatAutunno, la rassegna che, propone un viaggio fatto di gusto e tradizione, attorno ai piaceri del palato e riunisce ben sette comuni: Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Piancastagnaio, Roccalbegna e […]
Il 7 settembre 2019 alle ore 16 al “Musil – Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica” si terrà il laboratorio “Fabbro per un giorno. Laboratorio sul mondo della fucina” a cura del Musil. Come si svolge? Sarà un gioco a tre fasi volto a far immedesimare i bambini nelle figure […]
Nell’ambito del progetto “Atleti della lettura“, iniziativa dell’Associazione Amici di Giovanni Comisso in collaborazione con Società Dante Alighieri – Comitato di Treviso e realizzata con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, Sabato 14 settembre 2019 alle ore 16 nella sala pianterreno della Biblioteca Comunale “Andrea Zanzotto” […]
Sono state prorogate al 21 settembre 2019 le iscrizioni per la quarta edizione di Rome Art Week che si svolgerà dal 21 al 26 ottobre 2019. RAW – Rome Art Week è una manifestazione a cadenza annuale che ha l’obiettivo di costruire una rete tra le strutture espositive, gli artisti, […]
La serata, che si terrà presso il Musil di Cedegolo sabato 7 settembre 2019 alle ore 20:30, si svolgerà con una serie di letture attraverso cui parlano gli stessi protagonisti nei loro testi e nei loro ricordi. Un commento musicale e tante immagini del tempo ci aiutano se non a […]
Londra, 1912. La ricca famiglia Birling, durante una sontuosa cena, riceve la visita di un ospite del tutto inaspettato. Si tratta dell’ispettore Goole, giunto a gettare scompiglio e sgomento con una notizia nefasta: una giovane donna è appena morta in ospedale, dopo una lunga agonia. Chi sarà il colpevole? Antefatto: […]