Il Sistema Bibliotecario di Milano è il primo in Italia ad aderire al progetto gratuito di alfabetizzazione ai media di NewsGuard, startup americana fondata nel 2018 che fornisce valutazioni di affidabilità e schede informative di migliaia di siti di notizie e di informazione in base a nove criteri giornalistici apolitici […]
Archivi Mensili: Febbraio 2020
“12-27 aprile 1934 XV Fiera di Milano” Il 1934 è considerato da molti storici come il primo “anno della ripresa” dopo la grande depressione del 1929-1933. Certo, è un anno abbastanza felice per l’industria italiana che ha la sua vetrina alla Fiera di Milano, già allora una delle più importanti […]
Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718). Figlio del pittore Agostino Mitelli (1609-1660), il giovane Mitelli ha ricreato dipinti di artisti famosi ed è stato anche incisore prolifico con lavori di eccelsa fattura con temi che variavano dalla satira alle scene […]
“Gli effetti delle azioni di ripristino o reimpianto di alberi, potranno essere valutati e misurati solamente tra decenni, per questo il primo impegno deve essere sviluppare una gestione attiva e responsabile del patrimonio forestale esistente”. A dirlo è Diego Florian, Direttore di FSC Italia, Ong internazionale non governativa, indipendente e […]
Il Musichiere è stata una rivista musicale specializzata italiana. Storia della rivista La rivista venne fondata nel 1959 sull’onda del successo dell’omonima trasmissione televisiva del Programma Nazionale, dalla Arnoldo Mondadori Editore; la sede era a Milano in via Bianca di Savoia 20. Il numero zero fu pubblicato il 14 dicembre […]
Cresce la mobilità su ferro con 5, 7 milioni di persone che prendono ogni giorno metro e treni regionali, boom dell’alta velocità, ma al Sud circolano meno treni che nel 2010. Legambiente presenta l’annuale rapporto di analisi del trasporto ferroviario in Italia che evidenzia come ad aumentare siano le differenze […]