L’Irlanda è uno scrigno di meravigliosi siti monastici e manufatti paleocristiani che raccontano un periodo dorato della storia dell’isola.Non a caso l’Irlanda è conosciuta anche come l’isola di santi e studiosi. Infatti, nell’epoca paleocristiana sono sorti numerosi monasteri in cui i monaci creavano meravigliosi manoscritti miniati, insegnavano lingue e letteratura […]
Archivi Mensili: Maggio 2020
Per chi sogna la prossima avventura a lungo raggio e inizia già a raccogliere ispirazioni per i viaggi futuri, i contenuti digitali del sito Tokyotokyo.jp offrono una finestra aperta sulle attrazioni e la cultura della capitale nipponica.La piattaforma di Tokyo Convention & Visitors Bureau è lo strumento perfetto per scoprire […]
Titina, Eduardo, Peppino – quest’ultimo quasi irriconoscibile per chi non ha ricordi lontani – sono il “tris d’assi” del teatro italiano degli anni Trenta. Sono tra quelli che riempiono le sale e le tengono affollate anche dopo decine di repliche. Eduardo ha già ottenuto il suo primo grande successo cinematografico […]
Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli (1609-1660), il giovane Mitelli ha ricreato dipinti di artisti famosi ed è stato anche incisore prolifico con lavori di eccelsa fattura con temi che variavano dalla satira alle scene di […]
Fino alla seconda metà del secolo XIX la boxe, in tutto il mondo, veniva praticata senza precisa regolamentazione.Poi, nel 1886 in molti Paesi d’Europa e negli Stati Uniti, furono adottate le regole studiate dal marchese di Queensberg che prevedevano, tra l’altro, la durata delle riprese in 3 minuti e il […]
Nel 1991 un professore di geologia di Boston sconvolse il mondo scientifico, dimostrando che la Sfinge era stata erosa dall’acqua e che quindi doveva essere piu’ antica di migliaia di anni, rispetto a quanto comunemente pensato.Le ricerche di Hancock, poi, inducono a pensare che questo leggendario monumento potrebbe essere stato […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
La leggenda del pianista sull’oceano è un film del 1998 diretto da Giuseppe Tornatore, tratto dal monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco. TramaNovecento è un orfano che ha vissuto tutta la sua vita a bordo del transatlantico Virginian, senza mai mettere piede sulla terraferma, diventando un grande pianista, e la […]
Costruiamo insieme il Mondo che Verrà. È questo il titolo della grande consultazione lanciata oggi dal WWF Italia che attraverso il proprio sito web e canali social chiede a tutti i cittadini di esprimere la propria opinione sul mondo da costruire una volta che l’emergenza sanitaria legata al contagio da […]
Cinque ambienti e cinque mappe interattive per conoscere gli abitanti non umani delle città e dei loro dintorni dell’Italia Settentrionale: l’originale produzione targata MUSE racconta la biodiversità urbana e l’importanza di mantenere intatti i piccoli angoli di natura vicini a casa. Dalla tortora dal collare al riccio europeo, dal balestruccio […]