Sono stati svelati ieri, nel corso di una puntata di Wonderland su Rai4, i Lucca Comics & Games Awards. I Lucca Comics Awards, suddivisi in nove categorie, nascono dall’evoluzione dei premi Gran Guinigi, i riconoscimenti nati a Lucca per premiare le migliori opere a fumetti pubblicate ogni anno in Italia […]
Archivi Annuali: 2020
Il 1° Novembre del 1882, a Viareggio (LU), nasceva il grande pittore, incisore e scultore Lorenzo Viani. Nella bottega del barbiere dove faceva il garzone per diversi anni conobbe il pittore Plinio Nomellini che lo incoraggiò ad iscriversi all’Istituto di Belle Arti di Lucca, dove frequentò più o meno tre […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
All’inizio del IV secolo d.C. Roma è una metropoli senza imperatori – che preferiscono risiedere altrove – e in balia di continue incursioni, carestie, e crisi demografiche.Le ricchezze che un tempo l’hanno resa grande sono ora facile preda per le orde di barbari, che non incontrano più resistenza militare ai […]
Juan Ramón Jiménez Mantecón (Moguer, 24 dicembre 1881 – San Juan, 29 maggio 1958) è stato un poeta spagnolo. Premio Nobel per la letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del ’14. Acquista su Arte.go.shop:Juan Ramon Jimenez. Premio Nobel 1956 – Le OpereTitolo: Premio Nobel […]
“Frozen Mobile Home” del fotografo francese Greg Lecoeur è la foto vincitrice assoluta del Siena International Photo Awards (SIPA) 2020, che si conferma uno dei principali concorsi fotografici internazionali al mondo per qualità e numero dei partecipanti. La foto – scattata in Antartide da Lecouer, pluripremiato fotografo professionista coinvolto in […]
Diciotto anni, e una bugia ingombrante: Zero ogni mattina dice alla madre che va all’università, ma in realtà passa cinque ore seduto in metropolitana, da capolinea a capolinea.È così che fa la conoscenza di Arloc, un ragazzo un poco più piccolo di lui che ha altri motivi per voler perdere […]
L’iter progettuale della K4999 dura cinque anni ed è frutto di un lungo lavoro di sperimentazione e di progressivo avvicinamento alla soluzione ottimale.Nel 1959 il Comune di Milano commissiona a Marco Zanuso la progettazione di un banco e di una sedia per bambini delle scuole elementari.Zanuso e Sapper pensano all’inizio […]
Pensato come sintesi funzionale integrata di tutto ciò che costituisce lo spazio domestico della cucina, il monoblocco Mini Kitchen, di legno e acciaio inox, raggruppa in mezzo metro cubo tutti i servizi essenziali, dal frigorifero ai fornelli elettrici fino ai cassetti e ai contenitori per pentole e stoviglie per sei […]
Gli uomini che vissero nell’Europa del nord tra il IX e il X secolo erano dei tuttofare: coltivatori e pescatori, armatori, fabbri, tessitori, medici, ma anche poeti, sarti, commercianti.Erano uomini legati alla loro terra e alla famiglia, ma innamorati dell’esplorazione e dell’avventura, tanto da spingersi oltre i confini dei luoghi […]
“Martin Eden” è stato definito uno dei “libri arrabbiati della letteratura americana”. La trama è una “fabula” intensificata dell’apprendistato di scrittore di London stesso, ma trascende l’autobiografismo per la sua capacità di cogliere con immediatezza contrasti e contraddizioni collettivi e sociali caratteristici della società americana di fine secolo: una società […]
La Repubblica di Weimar, la prima tormentata democrazia tedesca, costituì un innovativo e conflittuale laboratorio dove si intrecciarono e si scontrarono le grandi correnti politiche del Novecento.A più di un secolo dalla sua fondazione, il libro si propone di ripensare quest’inedita esperienza attraverso il prisma della violenza politica che contraddistinse […]
Dalla morte di Maometto ogni giorno, per cinque volte, novecento milioni di Musulmani si rivolgono verso la Mecca per pregare Allah.Almeno una volta nella vita un buon seguace di Maometto deve recarsi in pellegrinaggio alla Città Santa dell’islamismo per onorare la Pietra Nera, consacrata a suo tempo dal Profeta, e […]
Con il suo sistema di apertura “a conchiglia”, Grillo costituisce un’anticipazione della tipologia dei telefoni portatili che si sarebbero successivamente diffusi.Il progetto si basa sulla miniaturizzazione della meccanica del disco e dei circuiti stampati e sulla messa a punto della cerniera-interruttore di chiamata. L’apparecchio integra per la prima volta auricolare […]
Sono partite dall’ufficio postale romano di Piazza Mazzini, 400 copie del libro fotografico “L’Europa unita e i suoi protagonisti – Dalla dichiarazione Schuman all’Euro” (AGR, 2020), dirette a 330 scuole e 70 biblioteche di Roma e del Lazio. Il volume avrebbe dovuto accompagnare una mostra fotografica e un tour nelle […]
Rodrigo Borgia fu papa per circa nove anni, dal 1492 al 1503, con il nome di Alessandro VI.Considerato dalla Chiesa un pontefice devoto, promotore di riforme ecumeniche e persecutore degli eretici, il papa Borgia riconobbe sei figli da madre ignota, e quattro nati dall’amante ufficiale, Vannozza Cattanei.La famiglia Borgia ebbe […]
Un oggetto inconsueto, nato dal sodalizio di Attilio Pagani, fondatore dell’azienda Vortice specializzata sin dal dopoguerra in aspiratori per cappe, aeratori, ventilatori e piccoli elettrodomestici, con il designer Francesco Trabucco.Espressione di un’estetica che rimanda al mondo del lavoro e ai fusti metallici per liquidi, come questi il Bidone è realizzato […]
Quest’anno sarà possibile accedere a tutta l’offerta estiva di “Torino a cielo aperto”, il calendario estivo di eventi e appuntamenti culturali e ricreativi organizzati su tutto il territorio cittadino, tramite FirstLife, il social network sviluppato dal gruppo di ricerca “Social Computing” del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, guidato da Guido […]