Sono gli anni bui del XII secolo, e la vita dei nobili abitanti di un castello scorre regolare, come quella dei contadini e degli artigiani che vivono nelle campagne dei dintorni: la giornata è scandita dai naturali tempi del sole e da quelli spirituali della preghiera, le notti sono lunghi […]
Archivi Annuali: 2020
Dopo essere stato presentato in Concorso alla 70. Berlinale, arriva al cinema dal 20 agosto Siberia, l’ultimo film di Abel Ferrara – una produzione Vivo film con Rai Cinema, maze pictures e Piano – che segna una nuova collaborazione tra il regista di Il cattivo tenente e Fratelli, da oltre […]
L’epoca di Shakespeare è segnata dalla frattura definitiva fra mondo antico e moderno, un segnale di tormento umano ed esistenziale su cui si riflettono i suoi lavori, spesso condizionati dal contesto sociale, ma ancor più spesso da… “altro”. La complessità dei sentimenti e delle azioni nei personaggi ritratti dal Bardo, […]
Quasi 130 dipartimenti, 750.000 chilometri quadrati, 44 milioni di abitanti: queste le stime che contraddistinguono l’Impero del primo dei Napoleonidi.Torino e Genova, Firenze e Roma sono città francesi al pari di Treviri e Bruxelles, Ginevra e Amsterdam.Il vasto intarsio di lingue, dialetti, popoli e nazioni riceve una propria unità soltanto […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
Nel Seicento barocco Roma diventa la più bella città d’Europa, piena di chiese spettacolari, di cupole sontuose, di palazzi sfarzosi, di splendide ville, di meravigliose fontane.Dopo le due catastrofi del sacco dei lanzichenecchi nel 1527 e del terremoto provocato dalla Riforma protestante, la città ritorna alla gioia di vivere.Tre papi […]
I Templari nascono come una originale confraternita di monaci armati e addestrati: soldati, con il dovere di proteggere le strade dei pellegrini che viaggiavano verso Gerusalemme, ma soprattutto di difendere e servire la Città Santa.Con il violento mezzo delle Crociate, la cristianità occidentale aveva ottenuto nuovi territori che divennero presto […]
Stilo è uno dei borghi più belli d’Italia ma anche terra da sempre funestata da guerre di ‘ndrangheta tra cosche rivali. E infatti “quella non è una zona qualunque”, tanto per chi muore quanto per chi indaga. Lo sa bene il vice questore Celeste Iarìa che, all’indomani del ritrovamento del […]
Il libro racconta il viaggio compiuto da Greta Thunberg per raggiungere New York e presenziare al summit delle Nazioni Unite sulle questioni del clima. La traversata dell’Atlantico è avvenuta sullo yacht di proprietà di Pierre Casiraghi che ha raccolto l’invito di Greta, offrendosi di accompagnarla in America in un viaggio […]
Agli inizi del XIV secolo Firenze è al centro di un incredibile boom economico, che permette l’espansione urbanistica e l’arrivo di oltre 100.000 abitanti, il doppio di quanti ne conta Londra.Ed è qui, nella città toscana che si sta trasformando in una metropoli dell’Occidente medioevale, che viveva Dante, non solo […]
L’umanità cruda, la tenerezza, e il senso di sfida presenti in questa raccolta di racconti di giovani palestinesi di Gaza si erge come testimonianza della resilienza, della forza morale e della bellezza dei popoli oppressi del mondo. Gli autori e le autrici hanno poco più di vent’anni e anche se […]
Panzoo, dal 2014, raccoglie dati sulla fotografia romana, li condivide, informa sulle attività di musei, gallerie, associazioni fotografiche, mappa i luoghi della fotografia. Negli ultimi anni è stato rilevato un rapido incremento del numero delle librerie fotografiche romane che sono cresciute quantitativamente in breve tempo, legandosi contemporaneamente alla crescita dell’editoria […]
La Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha incluso nel suo archivio il sito web che presenta i risultati del progetto Virtual Electronic Poem del CIRMA, Centro di Ricerca sulla Multimedialità e l’Audiovisivo dell’Università di Torino La US Library of Congress è la più grande biblioteca del mondo, con più […]
Artemisia è un’anima inquieta, sempre in movimento tra luoghi e persone, senza nessu- no in grado di sfiorarle l’anima: prigioniera di presenze e ricordi, rinchiusa in un mondo di specchi, niente del mondo che la circonda sembra toccarla.Solo un essere sfuggente, un’Ombra Nera, la segue ovunque misteriosa.Il Bel Paese le […]
Ritenuto uno dei geni più grandi di tutti i tempi, Albert Einstein con la sua teoria della relatività ha rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo.Eppure quest’uomo geniale e visionario ha trascorso gli ultimi decenni della sua vita in una sorta di isolamento intellettuale, ignorato dalla comunità scientifica e criticato persino […]
Il “Bonus Vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia.Il “Bonus Vacanze” sarà erogato e spendibile in forma digitale.Al […]
“Scrivi meglio” è il messaggio che la maestra continua a ripetere su ogni compito.Ma possibile che non capisca che mio figlio non lo fa apposta? Si chiede Carlotta, mamma di due bambini dislessici.Il suo è il racconto delle avventure di una famiglia alle prese con la dislessia.Una scuola che non […]
Wikiversità è una comunità che ha come obiettivo la produzione e la diffusione di materiale didattico (lezioni, esercitazioni, attività guidate, attività pratiche, documenti audio, cataloghi di risorse digitali, …) al fine di consentire a tutti di imparare o di riapprendere in modo più indipendente possibile. I documenti proposti riguardano più […]