Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca.E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, di […]
Archivi Annuali: 2021
“Fleabag” è una serie televisiva britannica ambientata a Londra. È stata prodotta dalla Two Brothers Pictures per il canale digitale BBC Three con un accordo di co-produzione con Amazon Studios.La serie è stata trasmessa dal 21 luglio 2016. Phoebe Waller-Bridge, già autrice del testo teatrale da cui la serie è […]
La vendemmia e le bagnanti al mare, i girotondi e i balli, la meraviglia della neve e la gioia del Carnevale: sono le immagini scelte dagli archivi di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna che campeggiano sul calendario 2022 dell’associazione. I fotogrammi sono stati rielaborati […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa degli […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
“Lamb” di Valdimar Jóhannsson (Islanda) è nella short list dei 15 migliori film internazionali in corsa per gli Oscar 2022! L’horror-fantasy movie arriverà dal 17 marzo nelle sale italiane con Wanted Cinema. Si tratta del film di debutto di Valdimar Jóhannsson, presentato in anteprima alla 74ª edizione del Festival di […]
Non è l’invito a un veglione o a un pranzo natalizio aziendale: è semplicemente un manifesto pubblicitario dell’Illustrazione Italiana che prende lo spunto dalle feste di fine anno per ricordare – in verità molto discretamente – al pubblico la propria esistenza: discretamente perchè, in quel periodo, l’Illustrazione Italiana è il […]
Forrest Gump è un film del 1994 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks. Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Winston Groom del 1986, il film narra l’intensa vita di Forrest Gump, un uomo dotato di uno sviluppo cognitivo inferiore alla norma, nato negli Stati Uniti d’America a metà […]
Qui saremo al sicuro. Francesca lo pensa mentre sta per varcare il cancello rosso fuoco della sua nuova casa.Accanto a lei c’è Massimo, suo marito, e le loro figlie, ancora piccole.Si sono appena trasferiti da Milano a Giardino di Roma, un quartiere a metà strada tra la metropoli e il […]
“La vita invisibile di Eurídice Gusmão” (A vida invisível) è un film del 2019 diretto da Karim Aïnouz, basato sull’omonimo romanzo del 2016 di Martha Batalha.È stato selezionato per rappresentare il Brasile nella categoria per il miglior film internazionale ai premi Oscar 2020. Trama Eurídice e Guida Gusmão sono due […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica,locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola pubblicizzata. […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca.E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, di […]
La giovane protagonista di questo romanzo vive a Roma e ha origini abruzzesi.Ha una bella casa, un uomo che la ama e con il quale, grazie al quale, ha costruito una vita piacevole, agiata, di grandi ideali di sinistra.La giovane donna protagonista, soprattutto, ha delle ambizioni.Desidera lavorare in un mondo […]
“Camminando verso l’Oceano” è il nuovo libro dello scrittore e giornalista Domenico Scialla, distribuito su YouTube, Storytel e sulle principali piattaforme audio. Il formato cartaceo ed ebook è disponibile nei principali store, l’audiolibro è letto da Massimo D’Onofrio. Già tradotto in quattro lingue, tra mistero e realtà, questo romanzo, dove […]
La messa in scena di corpi in movimento, caratterizzati da una gestualità frenetica e da movimenti isterici, restituisce l’immagine angosciosa e straziante di un dramma che attraversa la nostra quotidianità e che non può, e non deve, lasciarci indifferenti; e cioè quello dei migranti morti in mare nel tentativo di […]
Si è conclusa, in diretta dall’Aula Convegni del CNR di Roma e in collegamento streaming aperto a tutti, la nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, la manifestazione improntata a diffondere la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento. Il Primo Premio […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa degli […]
“Anatomia sensibile” è una mappa letteraria che celebra il corpo in tutte le sue forme e un tributo alla bellezza non convenzionale scritto nella forma di un viaggio poetico, politico ed erotico alla scoperta di ciò che siamo veramente.Un libro che racconta come vediamo noi stessi e come ci guardiamo […]