E’ online Nexo+, la piattaforma di contenuti on demand per un tempo libero di qualità ideata da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell’ambito degli eventi al cinema.Con un abbonamento di 9, 99 euro al mese, Nexo+ presenterà ai suoi spettatori, settimana dopo settimana, concerti, film […]
Archivi Mensili: Marzo 2021
Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli (1609-1660), il giovane Mitelli ha ricreato dipinti di artisti famosi ed è stato anche incisore prolifico con lavori di eccelsa fattura con temi che variavano dalla satira alle scene di […]
“Ciao 2001” fu una rivista settimanale italiana fondata nel 1968 dalla fusione delle testate “Ciao amici” e “Big”, inizialmente si chiamava “Ciao Big” e fu pubblicata fino al dicembre 1999.. AutoriPer la rivista lavorarono e scrissero, fra gli altri, Renato Marengo, Dario Salvatori, Richard Benson, Marco Ferranti, Maurizio Baiata, Manuel […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
Un film di serie B, chiamato anche B-movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, corrisponde solitamente alla qualità della pellicola […]
Il 71o Festival del Cinema di Berlino si chiude con nuovi importanti risultati per il TorinoFilmLab, laboratorio internazionale promosso dal Museo Nazionale del Cinema. Due dei tre film supportati dal TFL in lizza per i premi della Berlinale 2021 hanno infatti ricevuto riconoscimenti: Dénes Nagy regista di Natural Light è […]
Osservare da vicino i segni del tempo sugli antichi mantegni dove ancora oggi si legano le corde, salire sul palco per guardare la platea dal punto di vista dell’attore, muoversi sui ballatoi come i tecnici, ammirare bozzetti e costumi in sartoria. In attesa di poter tornare a proporre spettacoli dal […]
Un viaggio, anche nel tempo, alla scoperta di qualcosa di nuovo e di straordinario: la Fisica Quantistica, nelle sue logiche, nelle sue potenzialità, nelle sue applicazioni e nei suoi possibili sviluppi.All’interno del volume vengono ricostruiti passo dopo passo i momenti fondamentali del pensiero quantistico, le questioni su cui si sono […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca.E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, di […]
Trent’anni fa, due ladri d’arte travestiti da agenti di polizia entrarono nell’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston e rubarono diverse opere d’arte, tra cui un dipinto di Vermeer: uno dei soli 36 attribuiti all’artista. Con un valore stimato di oltre 200 milioni di dollari, “Concerto a tre” rimane uno dei […]
William Butler Yeats (Dublino, 13 giugno 1865 – Roccabruna, 28 gennaio 1939) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e mistico irlandese. Spesso indicato come W. B. Yeats, fu anche senatore dello Stato Libero d’Irlanda negli anni venti. Acquista su Arte.Go.Shop:William Butler Yeats. Premio Nobel 1923 – Le OpereTitolo: Premio Nobel […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
Dal 2 marzo 2021 torna in libreria la ristampa della nuova biografia illustrata sulla regina della moda: “Coco Chanel. La rivoluzione dello stile” (White Star). Il 2021 è l’anno di Coco Chanel. Quest’anno si festeggiano i primi 100 anni della sua creazione più celebre: il profumo Chanel N° 5, mentre […]
Il profondo cambiamento innescato dall’emergenza Covid-19 sottolinea l’urgenza di realizzare un modello di sviluppo capace di rafforzare inclusione e coesione sociale, tanto più necessarie quanto più messe a rischio dall’accentuarsi delle disuguaglianze. Le grandi città sono un luogo decisivo dove agire per non mancare questo obiettivo, in particolare dedicando costante […]
Oggi, in tedesco, “concentrato” sii scrive “konzentriert” ma, negli ultimi anni del secolo scorso, era ancora d’uso mantenere per le parole latine la grafia d’origine.Comunque, la pubblicità del Tropon è, almeno in questo manifesto, misteriosa.Dal disegno, tra il geometrico e l’astratto, non si capisce infatti se il Tropon è un […]
È disponibile la seconda box digitale dedicata alle scuole che aderiscono al progetto I Speak Contemporary, a cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nell’ambito di Progetto Diderot realizzato dalla Fondazione CRT. La box n.2 è dedicata ai linguaggi dell’arte contemporanea e contiene materiali di lavoro e di approfondimento, tra cui […]
Prosperity: Italy 1434 è stato il primo videogioco, per smartphone e tablet, prodotto da Entertainment Game Apps Ltd.Sviluppato nel 2014, a seguito di una campagna crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter, Prosperity ha riscosso subito un buon successo di pubblico grazie alla riproposizione fedele di alcuni dati storici all’interno dell’ambiente di gioco.Adesso, […]