È online il sito cineturismofvg.com, il portale che promuove il turismo cinematografico in Friuli Venezia Giulia, veloce da consultare e con contenuti in italiano, inglese e tedesco che si adattano a ogni tipo di dispositivo. La piattaforma raccoglie le informazioni utili ad accompagnare gli amanti della pellicola in un viaggio […]
Archivi Mensili: Aprile 2021
Il XX secolo non è ancora incominciato, ma i propagandisti hanno già fatto una scoperta fondamentale: i messaggi pubblicitari, per essere efficaci, devono rivolgersi soprattutto alle donne. Ed ecco che a leggere “Il Resto del Carlino” è una giovane signora tutta veli, mentre il marito – baffi, pizzetto, sigaretta e […]
Mentre sta correndo per la città in sella alla sua bicicletta, Martino investe Mila sull’Alzaia Naviglio Grande a Milano e, anziché fermarsi a soccorrerla, fugge via, lasciandola lì a terra in grave condizioni.Da questo istante parte la narrazione delle due storie parallele che portano alla luce tutte le ferite mai […]
“Che volete? – disse Manzoni – era un uomo che bisognava ammirare senza poterlo amare; il maggior tattico, il più infaticabile conquistatore, colla maggior qualità dell’uomo politico, il saper aspettare e il saper operare. La sua morte mi scosse, come se al mondo venisse a mancare qualche elemento essenziale”. L’ode […]
Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli (1609-1660), il giovane Mitelli ha ricreato dipinti di artisti famosi ed è stato anche incisore prolifico con lavori di eccelsa fattura con temi che variavano dalla satira alle scene di […]
Orlando è il primo magazine concepito per essere “abitato”: un Magazine-Hotel che offre un break culturale ai suoi ospiti/lettori, per spezzare la frenesia di ogni giorno.Un Hotel immaginario: all’interno delle sue stanze e per i suoi corridoi Orlando e il suo lobby boy Mr.O sono pronti ad accogliere viaggiatori sensibili […]
“L’oratore” di Marco Pollini, regista, produttore, editore ed autore, che uscirà il 6 maggio con Santelli Editore, con la prefazione a cura dell’attrice e conduttrice Noemi Gherrero, è un romanzo di formazione che racconta una coraggiosa ed emozionante storia di riscatto sociale, andando oltre i soliti stereotipi sul sud Italia, […]
“Persona” è stata una rivista di letteratura, arte e costume fondata e diretta da Marcello Camilucci e Adriano Grande e pubblicata a Roma con periodicità quindicinale a partire dal 1960, quindi mensile dal 1962.A Camilucci e Grande si unì alla direzione, in un secondo tempo, Francesco Grisi.Negli ultimi tempi uscì […]
“Magnolia” è un film drammatico del 1999, scritto e diretto da Paul Thomas Anderson. La pellicola, distribuita dalla New Line Cinema, è composta da 9 storie separate ma connesse, che si intrecciano durante un giorno nella San Fernando Valley, a Los Angeles, California. La pellicola è stata premiata con l’Orso […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito […]
Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei si sono trasformate in un palcoscenico d’eccezione in cui aprirsi e dialogare con il linguaggio della danza grazie al progetto Danza e Danze, curato da Vittoria Cappelli e Monica Ratti, inserito all’interno della terza edizione di Dancin’Bo, che ha trasferito nella sfera digitale la […]
Dopo un anno che l’ha vista in cima alle classifiche del turismo come meta top preferita dai viaggiatori italiani, l’Isola d’Elba è pronta ad affrontare un 2021 nel segno di Napoleone Bonaparte, festeggiando il Bicentenario del suo ospite più illustre, che nei dieci mesi di esilio nella capitale dell’Arcipelago toscano […]
Dopo un’attività decennale nell’ambito della scrittura narrativa, televisiva, radiofonica e cinematografica, Bottega Finzioni (con sede a Bologna) si trasforma in Fondazione Bottega Finzioni: è la prima fondazione narrativa italiana, direttamente ispirata alle grandi realtà internazionali, quali 826 Valencia di San Francisco, Ministry of Stories di Londra, Narrative Initiative di New […]
Prati verdeggianti e sorgenti d’acqua pura, foreste rigogliose e vette che raggiungono gli oltre i 3:000 m di quota.Così si presenta l’area vacanze Valle Aurina composta dai 4 comuni Valle Aurina, Campo Tures, Predoi e Selva dei Molini, un territorio sinonimo di vitalità e armonia dove l’estate consente di visitare […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
Firenze è arte, storia, eleganza, artigianato, bellezza. Ogni anno giovani da tutto il mondo scelgono il capoluogo toscano per approfondire la propria formazione culturale, apportando un prezioso contributo di internazionalità e una sfaccettatura contemporanea e multiculturale alla vita sociale cittadina. Firenze ti entra nel cuore, diventa parte della crescita formativa […]
La gestione responsabile dei boschi contribuisce alla conservazione della fertilità del suolo e combatte erosione e dilavamento: a dirlo, in occasione dell’Earth Day 2021 sono i numeri relativi alla verifica dei servizi naturali offerti delle foreste, promossa da FSC Italia a partire dal 2018. La Giornata della Terra si tiene […]
Yasunari Kawabata (Osaka, 14 giugno 1899 – Tokyo, 16 aprile 1972) è stato uno scrittore giapponese e premio Nobel per la letteratura nel 1968.Studiò lettere a Tokyo e fu tra i principali promotori della Shinkankakuha («scuola delle nuove sensazioni»), movimento che si proponeva di cogliere la realtà attraverso l’immediatezza delle […]