Il volo spaziale è una delle più grandi conquiste dell’uomo nel ventesimo secolo.I primi coraggiosi pionieri hanno portato alla nascita dell’astronautica trasformando il sogno di poeti e visionari dei secoli scorsi nella scienza e nella tecnologia.Le loro idee e realizzazioni hanno permesso di uscire dalla Terra ed esplorare il cosmo.Ed […]
Archivi Mensili: Aprile 2021
Isabel Allende Llona (Lima, 2 agosto 1942) è una scrittrice cilena naturalizzata statunitense.È una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo, con romanzi come La casa degli spiriti o La città delle bestie. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di […]
Ogni sessanta secondi, in Italia, 120mq di suolo sono persi per sempre, coperti da cemento, asfalto o altri materiali artificiali. Nel nostro paese infatti, secondo i dati contenuti nel rapporto Ispra 2020, il consumo di suolo avanza al ritmo di 2 mq al secondo. “La formazione del suolo è un […]
Due parchi naturali adiacenti, quello marino delle Cinque Terre e quello delle Alpi Apuane, offrono molti spunti per programmare vacanze culturali a contatto con l’ambiente naturale. Le Cinque Terre con i borghi marini di Riomaggiore, Corniglia, Manarona, Vernazza e Monterosso, sono da sempre meta ambita dai turisti provenienti da ogni […]
L’Organizzazione di volontariato bresciana “I Bambini Dharma – ODV” ha l’ambizione di creare “La Bussola Magica”, una casa adibita a comunità educativa e di prima accoglienza in cui ospitare i bimbi ospedalizzati (non riconosciuti alla nascita, allontanati dalle famiglie e/o disagiati) durante il periodo di attesa di una famiglia adottiva. […]
Un film di serie B, chiamato anche B-movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, corrisponde solitamente alla qualità della pellicola […]
È stato inaugurato oggi a Guangzhou (Canton), dopo tre anni di intensi lavori di ristrutturazione, il Pearl River Piano Cultural Park, il cui progetto presentato dal Politecnico di Torino insieme alla South China University of Technology è stato selezionato grazie al concorso internazionale di architettura vinto nel 2017. Ad oggi […]
E’ “Rat-Man Saga” il nome della ristampa delle storie di Rat-Man lasciata trapelare da Leo Ortolani qualche tempo fa e annunciata ufficialmente da Panini Comics. L’edizione è composta da 12 volumi cartonati da libreria che pubblica solo gli episodi appartenenti alla saga di Rat-Man escludendo le storie avulse dalla continuity […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito […]
“Un Mito al Liceo”: 70 studenti in gara per il Museo Mitoraj. I loro elaborati saranno al centro di alcune importanti iniziative di comunicazione visiva e social del nascente museo che ospiterà la più importante collezione al mondo dell’artista franco-polacco e cittadino onorario di Pietrasanta. Il Museo Mitoraj è in […]
Dopo un inverno lungo e difficile segnato dall’incertezza e dallo stress emotivo provocato dalla pandemia, la voglia di ricominciare è tanta. Sarà una ripartenza graduale, in una dimensione più tranquilla e secondo ritmi più slow, ma con una grande voglia di riscoprire il piacere di viaggiare, di visitare luoghi, di […]
Superflat, sumi-e e teatro Noh; il meglio della scena artistica e delle arti performative della capitale del Giappone si coniuga con soggiorni in hotel da favola. A Tokyo, culla di infinite nuove iniziative, il soggiorno in hotel si trasforma in un’immersiva esperienza artistica che appaga i sensi, grazie all’eccezionale offerta […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca.E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, di […]
La Resistenza nelle voci, nelle immagini e nei ricordi di donne e uomini protagonisti della lotta per la democrazia, di storia in storia.Ci sono incontri indimenticabili con le vicende personali di chi ha messo la propria vita a disposizione del nostro futuro, che si intrecciano con la storia d”Italia e […]
Se per Oscar Wilde “la vita imita l’arte più di quanto l’arte imiti la vita”, potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell’inganno e dei raggiri è la realtà ad imitare la fantasia più di quanto la fantasia imiti la realtà… In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture […]
Una coppia e un amore malato a legarla. Sono i protagonisti del cortometraggio “Love 24h”, esordio dietro la macchina da presa dell’attrice e regista Angela Pepi. “Love 24h nasce da qualcosa che avevo vissuto. Pian piano ho avvertito l’esigenza di trasformalo in immagini e parole e ho deciso di girarlo, […]
Non solo arte bianca al Forno Brisa, ma anche colorata, eccentrica e, soprattutto, partecipata. Da oggi i Brisa, team di giovani panificatori di Bologna, rendono pubblici i tracciati delle loro confezioni e invitano chiunque abbia velleità artistiche a fare la propria proposta creativa per personalizzare futuri pack Ogni giorno, da […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa […]