Nell’ambito delle celebrazioni veronesi in onore di Dante, il Comune di Verona presenta il cuore del programma artistico ideato per onorare l’Alighieri e il suo rapporto strettissimo con la città: un’inedita mostra diffusa, realizzata dai Musei Civici, con il patrocinio e il contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei […]
Archivi Mensili: Maggio 2021
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
Sei video del progetto “Sulle tracce del comico!” a cura del Centro studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeo: sei attori (Tonino Taiuti, Gennaro Cannavacciuolo, Gino Curcione, Lalla Esposito, Annarita Vitolo, Lello Giulivo) legati all’Associazione che collaborano alla diffusione di importanti testi del Novecento muovendosi tra satira, ironia e nonsense. […]
Agrigento è un comune italiano di 59 499 abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.Fondata intorno al 580 a. C., Agrigento vanta un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell’isola. Già sede di popoli indigeni che mantenevano rapporti commerciali con egei e […]
Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l’innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito […]
“Il Guardiano delle Stelle – Il viaggio di Anais insieme al vento“, uscito nel 2019, ha avuto e sta avendo un enorme successo anche in Italia.Recentemente nominato Miglior libro per bambini 2021, è in realtà un’opera poetica e letteraria sotto forma di racconto per bambini, che si rivolge sia agli […]
Con un accurato intervento di ristrutturazione e riqualificazione, il Museo Marino Marini si espande nell’antico chiostro per dare vita al “Kinder Art”, un nuovo ampio spazio dalle grandi e luminose vetrate, che a partire dal periodo estivo, accoglierà in totale sicurezza bambini, ragazzi e famiglie per imparare l’arte attraverso il […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
In occasione dei David di Donatello 2021 e delle numerose candidature ottenute dall’opera seconda dei fratelli D’Innocenzo, Artdigiland pubblica “Conversazioni su Favolacce“, a cura di Ludovico Cantisani, un volume che ripercorre e indaga la creazione del film-rivelazione del 2020 attraverso una serie di conversazioni e un esteso saggio del curatore. […]
“L’autobus stava per partire, rombava sordo con improvvisi raschi e singulti. La piazza era silenziosa nel grigio dell’alba, sfilacce di nebbia ai campanili della Matrice: solo il rombo dell’autobus e la voce del venditore di panelle, panelle calde panelle, implorante e ironica. Il bigliettaio chiuse lo sportello, l’autobus si mosse […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca.E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, di […]
Mercoledì 5 maggio ricorre il bicentenario della scomparsa di Napoleone Bonaparte e la città di Alessandria si prepara alla ricorrenza attraverso eventi che ripercorrono la storia, l’arte, percorsi turistici napoleonici. Il legame della città di Alessandria con Napoleone è indiscutibile. Molte sono le città italiane segnate dal passaggio, fisico o […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa […]
Il 12 maggio del 2016, al Salone del libro di Torino, faceva la sua prima comparsa tra gli editori, Racconti Edizioni, una casa editrice tautologica: pubblica solo racconti. A cinque anni da quell’apparizione, Racconti è la casa editrice della short story in Italia, con un catalogo di più di trenta […]
Ottocentomila frammenti, uno abbracciato all’altro, brillano sul lungomare dei mosaici. è una passeggiata che illumina gli occhi e riscalda il cuore quella a due passi dal mare a Marotta, dove il blu si mescola con oltre 200 mosaici multicolori. Sembra di sognare, per un attimo di camminare a Barcellona tra […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito […]