Debutta online “Documentando. Archivio del Documentario Italiano” la nuova piattaforma digitale di conservazione e visione dei documentari italiani, ideata dall’Associazione DER Documentaristi dell’Emilia Romagna in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, liberamente accessibile e visibile a tutti, anche dall’estero, senza restrizioni territoriali. Un […]
Archivi Annuali: 2021
Giovedì 16 dicembre 2021 la Costellazione del Teatro Franco Parenti debutta su Nexo+ con una serie di contenuti ad hoc fruibili sulla piattaforma streaming ideata da Nexo Digital, che propone ai suoi spettatori concerti, film d’autore, contenuti d’arte, documentari, musica, opera, balletto, corti, approfondimenti culturali e, ora, anche teatro. Le […]
Siamo nei tempi felici in cui le uniche “droghe” in circolazione sono i “coloniali”, e per i coloniali s’intendono i prodotti d’oltremare dal pepe al caffé, dalla vaniglia al rabarbaro, al té, al cacao.E i venditori di coloniali – che continueremo a chiamare droghieri fino ai giorni nostri – devono […]
È disponibile in libreria e negli store online “Il segreto di Vivaldi” (Curcio Editore) dello scrittore Luciano Varnadi Ceriello. Il romanzo è il terzo della trilogia di Reinhard Friedmann, preceduto da “Il segreto di Chopin” e “Il segreto di Marlene”. Il libro è ambientato nei primi anni Cinquanta, tra l’esoterica […]
Dal 15 dicembre, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo arriva nei musei di Brescia per un’avventura da far frullare i baffi per l’emozione! Per la prima volta in assoluto, Geronimo Stilton sarà protagonista di un’app-game museale dedicata ai bambini a partire dai 6 anni dal […]
“Rab, Storia di un coniglio non proprio comune” è l’opera di Laura Jane Tiberi e Lorenzo Brigato, con le illustrazioni di David Ceccarelli autore, sceneggiatore e illustratore italiano, che ancora una volta ha deciso di tornare alla narrativa per ragazzi per raccontare delle storie dai tratti allegorici. Attraverso degli abili […]
Il protagonista è Andrea, uno studente dal carattere irruento che lo porta spesso a scontrarsi con la madre e il fratello di cui non accetta l’omosessualità. Frequenta una ragazza all’apparenza perfetta e amici poco affidabili che lo coinvolgono in risse e aggressioni. Ma, ben presto, tutte le sue certezze e […]
Sanità e istruzione al centro dell’operato della Mutua sanitaria Cesare Pozzo che, come ogni anno, assegna borse di studio al fine di accompagnare i soci e i loro figli nel percorso scolastico.Anche per il 2022, Cesare Pozzo premia gli studenti più meritevoli che hanno terminato il ciclo di studi di […]
Un libro che ribalta, luoghi comuni su Roma e propone una visione innovativa sulle città, per immaginare un futuro più dinamico e costruttivo, basato sulla relazione e sugli scambi, indicando la via – partecipata e condivisa, per una nuova ecologia dello spazio urbano. Perché due artisti e ricercatori di alto […]
Sabato 11 dicembre si è svolta la tradizionale cerimonia di premiazione del Festival delle lettere, la manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare giunta alla sua XVI edizione.Alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio le lettere più belle sono state lette e interpretate dalle voci di Max Pisu, Antonio Cornacchione, […]
A quante parti di noi siamo disposti a rinunciare per continuare a essere noi stessi?E soprattutto: dove abbiamo lasciato ciò che non ci siamo portati dietro?Quali case custodiscono in segreto o tengono in ostaggio, pezzi mancanti di noi? Per raccontare la vita di un uomo, l’unica possibilità è setacciare le […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito rivelato […]
Nel centro storico di Bra, all’interno di un palazzo ottocentesco, ha sede il Museo di Storia Naturale Craveri, un museo unico e sorprendente che sa restituire a grandi e piccini tutto il fascino delle esplorazioni d’oltreoceano dell’Ottocento. 11 sale, dedicate a coloro che amano la scienza ma soprattutto a famiglie […]
“La vita è meravigliosa” (It’s a Wonderful Life) è un film del 1946 diretto da Frank Capra. La trama è incentrata su George Bailey, un uomo nato e cresciuto in una piccola cittadina rurale che, dopo aver rinunciato per tutta la vita a sogni e aspirazioni pur di aiutare il […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
Un’industria del libro che guarda sempre più all’estero, ma che ha ancora bisogno, specie per la piccola e media editoria che ha sofferto di più la chiusura delle fiere internazionali causa Covid, di servizi per affermarsi sui mercati internazionali. Nel 2020 la vendita di diritti è stata pari a 8.586 […]
William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. Più non devi temere del fran sole l’ardore, né del rabbioso inverno l’infuriare; la […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito rivelato […]