Alessandro Baricco (Torino, 25 gennaio 1958) è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore televisivo, critico musicale, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano, vincitore del Premio Viareggio nel 1993. A me risulta che la ricerca del senso è una sorta di partita a scacchi, molto dura e solitaria, e che non la […]
Archivi Mensili: Febbraio 2022
“Il pop è stato per me anche un espediente per parlare di ciò che mi interessa davvero, la vita e il suo senso, e l’occasione del pop, esattamente come una partita di calcio fa parlare di gioco di squadra, amicizia, rispetto e collaborazione, mi ha permesso di dire la mia, […]
“E sento l’onda” è un libro di poesie e fotografie di Bruno Pollacci, pittore, grafico, scultore, fotografo, scrittore, poeta, direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa, conduttore radiofonico, critico d’arte e musicale, con 40 componimenti poetici accompagnati da altrettante proprie fotografie sui temi trattati.Tematiche ispirate all’amore ed alle condizioni esistenziali ed umorali […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
Le tremende e grandi guerre del ‘900, con i loro milioni di vittime, le loro distruzioni e gli infiniti drammi d’interi popoli e di tante nazioni in varie parti del mondo, sembrano non aver insegnato abbastanza all’Uomo, che ancora oggi, in quella che potrebbe e dovrebbe essere considerata una società […]
Sembrava impossibile che questa decisione prendesse il sopravvento, dopo che solo pochi mesi fa il conflitto afgano aveva dimostrato il fallimento totale della guerra e dopo due anni di emergenza sanitaria che hanno stravolto le vite di tutti noi. Invece, anche questa volta, le scelte della politica ignorano la salvaguardia […]
Il 5 marzo di cent’anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, sceneggiatore e regista, intellettuale complesso che contribuì ad arricchire la cultura italiana, e friulana, del Novecento. Casarsa della Delizia, luogo d’origine della madre in cui Pasolini trascorse molte vacanze, e il Friuli Venezia Giulia sono sempre presenti nei […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
Il 23 Febbraio del 1879, a Kiev, in quello che allora era l’Impero Russo ed oggi è l’Ucraina, nasceva il pittore Kazimir Severinovic Malevic, che fu un pioniere dell’astrattismo geometrico e delle avanguardie russe. Dopo la morte del padre si trasferisce a Mosca dove studia Arte privatamente, nell’atelier di un […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca. E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, […]
Il Touring Club Italiano, con la collaborazione e il contributo di Promo Turismo FVG, ente di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, presenta la nuova Guida Rossa “Friuli Venezia Giulia”, da oggi in libreria. Per dare conto della ricchezza e del respiro culturale del Friuli Venezia Giulia, la guida presenta […]
“Superstore” è una sitcom statunitense andata in onda dal 30 novembre 2015 al 25 marzo 2021 sulla NBC per sei stagioni e ora disponibile su Prime Video.È una sitcom che vede tra i protagonisti America Ferrera e Ben Feldman nei panni di impiegati di un classico superstore statunitense. Guarda su […]
Nella settimana che segna i 30 anni dall’inizio della serie di inchieste giudiziarie Mani pulite, e che vede ancora protagonisti – su fronti diversi in ambito giustizia – sia Gherardo Colombo sia Piercamilo Davigo, il Festival della Comunicazione ripropone uno dei propri incontri più partecipati e applauditi di sempre, nella […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa degli […]
Qual è il futuro della Terra? Stiamo davvero andando verso l’autodistruzione, o possiamo costruire un nuovo domani, che vada oltre la crisi ambientale ed energetica?Tra le tante congetture possibili, serve uno storytelling, un racconto per immagini e testi che sappia guardare oltre le emergenze attuali e permetta di immaginare e […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
Il 18 Febbraio del 1940, a Genova, nasceva il grande cantautore Fabrizio De Andrè, che viene considerato uno tra i più grandi cantautori italiani di ogni tempo.Insieme a Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi e Luigi Tenco ha fatto parte della cosiddetta “Scuola Genovese”. Libertario, pacifista e di pensiero anarchico […]
Dal 12 al 20 marzo 2022 l’ultima collezione della nuova e giovane startup Elementi – Bottega di design sarà uno dei protagonisti di Casa Idea 2022, la mostra dell’abitare che da 48 anni richiama in Fiera di Roma grande presenza di pubblico rappresentando le tendenze più attuali e le ultime […]