Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito rivelato […]
Archivi Mensili: Agosto 2022
L’incontro interiore con la sconvolgente dimensione dei sentimenti è il tema de “Il primo giorno. Poesie di amore e disamore” appena pubblicato per i tipi de Il Terebinto Edizioni, nella collana Carmina Moderna (136 pagg., 12 euro, nelle librerie fisiche e online). Miriam Barbone – avellinese, classe 1995, laureata in […]
Chi non è artista si trova di fronte a un quesito molto imbarazzante, se gli si chiede fin dove l’artista prenda sul serio ciò che per lui dovrebbe essere, e sembra essere, la cosa più seria; quanto prenda sul serio se stesso e quanto invece sia scherzo, celia o mascherata..Collocare […]
Il 30 Agosto del 1908, a Firenze, moriva il pittore ed incisore Giovanni Fattori. Era nato a Livorno nel 1825, è stato tra i principali esponenti del movimento dei macchiaioli ed è considerato tra i pittori più rappresentativi dell’800 italiano.Entrato in contatto con il gruppo di pittori del Caffè Michelangiolo […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
Il 41° Premio Gottfried Keller è stato assegnato a Noëlle Revaz “per la sua opera straordinariamente originale e ancora in divenire”.Nata nel 1968 a Vernayaz, nella Svizzera francese, Revaz è autrice di romanzi, racconti e pièce teatrali. “In Noëlle Revaz la parsimonia delle cifre – sei libri, di cui tre […]
“Dio esiste e vive a Bruxelles” (“Le Tout Nouveau Testament”) è un film del 2015 diretto da Jaco Van Dormael. Violento, scorbutico e ambiguo, Dio vive a Bruxelles e usa un super computer solo per poter tormentare l’umanità. Annoiato dalle terribili punizioni e catastrofi che infligge periodicamente, si diverte a […]
“A scuola di universi“, secondo libro di Cosimo La Gioia, è stato pubblicato da Il Terebinto Edizioni nella collana Fantasy e Fantascienza. Dopo l’ambientazione urbana e familiare del primo libro “L’ascensore e altri racconti“, l’autore tarantino cambia stavolta completamente prospettiva, per cimentarsi in una narrazione a metà tra fantascienza e […]
Estate 1994. Sullo sfondo dei mondiali di calcio americani, Simone, Cristian, Tommaso e Dario bazzicano le vie di un quartiere popolare con la sfacciataggine degli adolescenti sfrontati e ribelli. Tra il caldo uggioso,, tuffi rinfrescanti al mare e qualche scorribanda delle loro, il tempo lo passano così: come chi in […]
Questa mia opera per ricordare Filadelfo, che negli anni ’70 fece una scelta particolarissima, vivendo un’avventura davvero non comune. Durante il servizio militare era stato “pioniere” in un battaglione in Friuli, dove gli era stato insegnato a far brillare il tritolo. Prima un etto, poi due etti, ed infine mezzo […]
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, insieme al figlio di Carla Lonzi, Battista Lena (che ci ha generosamente dato in comodato il suo prezioso archivio) e alla responsabile dell’Archivio Carla Lonzi presso la Galleria Nazionale, Annarosa Buttarelli, ricorda i 40 anni dalla scomparsa di Carla Lonzi con le sue […]
Il 2 Agosto del 1945, a Roma, moriva il compositore e direttore d’orchestra Pietro Mascagni. Con il nome completo di Pietro Antonio Stefano Mascagni, era nato a Livorno nel 1863 ed occupò un posto di prestigio e rilievo tra Ottocento e Novecento nel panorama musicale dell’epoca grazie anche al suo […]
Era il 2011 e pur essendo stato fino ad allora un totale “carnaiolo”, golosissimo in particolare di qualsiasi derivato del maiale e della cacciagione, stimolato dal buon esempio di mia figlia e della mia compagna dell’epoca, dopo una profonda riflessione, decisi di non cibarmi più di carne. Volli prendere una […]