Il 30 Settembre del 1998, a Milano, moriva il grande artista e designer Bruno Munari. Era nato a Milano nel 1907 e fu uno tra i più importanti artisti designer della grafica del XX Secolo, operando in modo significativo, originale ed innovativo nei settori del disegno industriale, della pittura, scultura, […]
Archivi Mensili: Settembre 2022
Le lunghe lettere che fra l’autunno del 1943 e l’agosto del 1945 il pediatra Willy Schwarz scrive al fratello Franco, emigrato negli Stati Uniti, costituiscono una straordinaria testimonianza in presa diretta di quei terribili anni di guerra, mentre l’Italia è smarrita e divisa. Senza sapere se e quando il fratello […]
Il 28 Settembre del 1924, a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, nasceva il grande attore Marcello Mastroianni (nome completo Marcello Vincenzo Domenico Mastrojanni). Da ragazzino ebbe delle esperienze da comparsa in diversi film diretti anche da grandi registi come Vittorio De Sica, ma sarà solo dopo la seconda guerra […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
È disponibile in libreria e negli store digitali “Il sole tramonta a mezzogiorno” (Castelvecchi), il nuovo romanzo della scrittrice Anna Cantagallo. “Ho scritto questo libro con l’idea che il percorso verso la luce che le donne d’oggi stanno attuando, ottenendo la massima espressione nella sfera intellettuale e quindi professionale, ha […]
“Tom Clancy’s Jack Ryan” o semplicemente “Jack Ryan” è una serie televisiva creata da Carlton Cuse e Graham Roland, ed è basata sul personaggio di Jack Ryan creato da Tom Clancy.La prima stagione serie viene pubblicata su Amazon Prime Video dal 31 agosto 2018 in tutti i paesi in cui […]
Sono iniziate le riprese di “The cage – Nella gabbia”, di Massimiliano Zanin, con Aurora Giovinazzo, Valeria Solarino, Brando Pacitto, Alessio Sakara, Desirèe Popper e con Patrizio Oliva e con la partecipazione di Fabrizio Ferracane. Il film, prodotto da Rodeo Drive, Wave Cinema, Fairway Film con Rai Cinema, è uno […]
Ogni anni, il 24 Settembre, viene celebrata la Giornata mondiale dedicata ai gorilla, straordinari animali a rischio d’estinzione. L’istituzione di questa giornata è dovuta all'”Ong Dian Fossey Gorilla Fund”, fondata appunto da Dian Fossey, una coraggiosa, ribattezzata “la regina dei gorilla”, che fu uccisa barbaramente nel 1985 per aver dedicato […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa […]
Dopo oltre 10 anni e oltre 100.000 copie vendute in tutte il mondo, edito da 24 Ore Cultura, dal 30 settembre torna in libreria “Pâtisserie!“, il manuale con più di 230 ricette illustrate passo dopo passo a cura di Christophe Felder, uno tra i più acclamati pasticceri della scena internazionale. […]
37 gioielli d’arte e architettura, nascosti in piena vista per le strade della città, che si rivelano a appassionati, residenti e passanti attraverso un sistema di targhe interattive, tra tecnologia e passaparola.È così che i tabernacoli fiorentini diventano parlanti, entrando a far parte del progetto di “turismo sostenibile” di Movimento […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
L’Unione Europea è a lavoro per creare un sistema di protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti non agricoli, valido in tutta l’UE. Attualmente, infatti, in Italia le indicazioni geografiche (IG) vengono riconosciute solamente a prodotti agricoli e generi alimentari, fra cui vini e bevande alcoliche, che possiedano una specifica origine […]
Inghilterra. Per la prima volta nella sua vita, Daniel Blake, un falegname di 59 anni, è costretto a chiedere un sussidio statale in seguito a una grave crisi cardiaca. Ma a causa di incongruenze burocratiche deve comunque cercare lavoro mentre aspetta che venga approvata la sua richiesta di indennità per […]
Che la scrittura a mano sia di fondamentale importanza per potenziare capacità di concentrazione, memoria, organizzazione del pensiero e proprietà di linguaggio è dimostrato da numerosi studi scientifici e dall’esperienza di innumerevoli insegnanti ed educatori. Perché allora non farla diventare una materia di studio a tutti gli effetti? In Friuli […]
Nel 1920 – anno a cui risale questo manifesto disegnato da André Edouard Marty – l’Europa è ancora smaniosa di godersi la pace e Parigi è la capitale indiscussa dei “viveurs”. L’industria del divertimento e dello spettacolo cerca di dare il meglio di sé e di accontentare tutti i gusti. […]
All’approssimarsi delle vendemmie, ogni anno, quando, viticoltori si incontrano le domande d’uso sono due: “Com’è l’uva, che grado fa?”. Per grado è sottinteso il Grado Babo, un’unità di misura impiegata per definire il contenuto zuccherino presente in un mosto.“Grado Babo, da Klosterneuburg l’unità di misura del mosto diffuso in tutte […]
Torna La Klass, il laboratorio di ricerca scenica pensato dalla compagnia Gommalacca Teatro per costruire nella città di Potenza una comunità teatrale appassionata ai linguaggi della scena. Quattro i corsi che saranno attivati all’interno del percorso formativo annuale in partenza nel mese di ottobre, suddivisi per altrettante fasce di età […]