Ce l’hanno raccontata a scuola, la vicenda di Angelica, la bella per eccellenza, la donna per cui, paladini di mezzo mondo impazziscono, si sfidano in epiche battaglie, disposti a rischiare la pelle pur di averla. Angelica l’esotica, l’insidiosa, il motore di ogni passione, che attende in silenzio di essere conquistata […]
Archivi Annuali: 2022
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito rivelato […]
Jean-Paul Sartre (Parigi, 21 giugno 1905 – Parigi, 15 aprile 1980) è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese, considerato uno dei più importanti rappresentanti dell’esistenzialismo, che in lui prende la forma di un umanesimo ateo in cui ogni individuo è radicalmente libero e responsabile delle sue scelte, […]
A soli tre anni, Stella è già inarrestabile. Il suo regno è il campo sportivo di Villa Gentile, che di notte si trasforma in un luogo magico tutto da esplorare tra pozze di lava incandescente e mari di gommapiuma.Ma niente attira l’attenzione di Stella come la gigantesca gabbia al centro […]
Il 25 Gennaio del 1939, a Milano, nasceva il grande cantautore Giorgio Gaber (vero nome Giorgio Gaberscik). Anche commediografo, regista ed attore teatrale e cinematografico, fu tra i protagonisti più significativi ed influenti del mondo dello spettacolo italiano tra la fine degli anni 50, quando fu tra i primi interpreti […]
È uscito su tutte le piattaforme digitali il romanzo fantasy di Alessandro Zurla dal titolo “Le Cronache del Lupo“, un’avvincente storia e un omaggio al genere Sword&Sorcery, che racconta le vicende di Lupo di Ferro: un Cercatore di oggetti preziosi a caccia di imprese che possano fruttargli qualcosa e sfide […]
In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione, il Programma Memorie del Mondo di UNESCO si unisce a Google Arts & Culture per presentare “Memory of the World”, i registri che conservano la memoria del nostro passato. La collezione digitale riunisce 66 iscrizioni detenute da istituzioni di oltre 30 paesi, tutte elencate nel […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
Il 24 Gennaio del 1920, a Parigi, moriva a causa di tubercolosi il grande pittore e scultore Amedeo Modigliani.Era nato a Livorno il 12 luglio 1884 ed era conosciuto anche con i soprannomi di Modì e Dedo. Frequentò la “Scuola Libera del Nudo di Firenze, fu allievo di Fattori e […]
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore delle celebri copertine del settimanale La Domenica del Corriere per quasi mezzo secolo. A ventotto anni fu chiamato dal coetaneo Luigi Albertini a contribuire alla realizzazione della Domenica del Corriere, […]
La performer e coreografa Lucia Natale torna alla direzione artistica e alla coreografia subacquea con il nuovo progetto Break Away, in collaborazione con Luana Valentini, danzatrice di Accademia Teatro alla Scala di Milano, ispirato alla celebre opera shakespeariana La Tempesta, in cui la ballerina interpreta la figura del naufrago. Nell’opera […]
Cento pellicole, dalla nascita del cinema ai giorni nostri, ciascuna con un impatto sconvolgente sui costumi, la società, l’arte e le idee dell’umanità tutta: dal 27 gennaio esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, “I 100 film che sconvolsero il mondo” a cura di Gianni Canova. Il volume guarda […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca.E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, di […]
Una sera Carlo Monterossi, un infelice e famoso scrittore televisivo, trova alla porta una pistola rivolta verso di lui. Iniziano così le sue indagini per capire chi voleva ucciderlo. Incrocerà due efficienti killer, un “morto” che viene a riprendersi un tesoro e una donna dalle molte vite…Tratto dai bestseller di […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa degli […]
Il mercato del libro segna un record assoluto nel 2021: il valore delle vendite rilevate dal Panel GfK sfiora il miliardo e mezzo di euro. In base all’elaborazione GfK per ADEI, il numero di copie vendute cresce del 16, 6%, il valore del mercato a prezzo netto di copertina progredisce […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
Il 15 Gennaio del 1929, ad Atlanta, negli Stati Uniti, nasceva Martin Luther King Jr (vero nome Michael King Jr), che fù pastore protestante e grande politico ed attivista, leader della lotta non violenta per l’affermazione dei diritti civili del popolo afroamericano. Ispirato dalla non violenza di Ghandi e riconosciuto […]