È disponibile in libreria e negli store online “I limoni e la malvarosa” (Adhoc Edizioni), il nuovo romanzo di Mariantonia Crupi. “I limoni e la malvarosa” è un romanzo al plurale, dominato da un universo di donne che attraversano il tempo nel paese di Acquaro, ai piedi delle Serre calabresi, […]
Archivi Annuali: 2022
1965, in piena Guerra Fredda, un ingegnere aerospaziale francese viene reclutato dai servizi segreti per una missione quasi impossibile e si innamora di una giovane donna sovietica che lavora segretamente per il KGB. Guarda su Prime Video Stagione 1 – Episodi 8Genere Suspense, DrammaticiInterpreti Niels Schneider, Vera Kolesnikova, José GarciaRegia […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa […]
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale esistono produzioni di alto, medio e basso livello.Con il livello più basso, di serie B, si tende a classificare canzoni o musiche la cui realizzazione è di solito a basso […]
Colli di pelliccia abbinati a manicotti, cappellini che scendono sulla fronte celando pettinature “à la garçon” e, per la sera, vestiti attillati e scollati che richiedono una figura da indossatrice: ecco la gran moda degli anni 1927-1929, alla quale seguirà quella della “donna-crisi”. Ma l’importanza del manifesto (che è di […]
“Le streghe di Eastwick” (The Witches of Eastwick) è un film del 1987 diretto da George Miller, basato sull’omonimo romanzo di John Updike.Interpreti della pellicola sono Jack Nicholson, Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer. In una cittadina del New England tre “streghe” in versione moderna, Cher, Susan Sarandon e Michelle […]
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, “una malattia invisibile all’altezza del cuore, o del cervello”.Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l’umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia… la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è […]
“Apocalypse Now” è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola.Liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad, Cuore di tenebra, il film vinse la Palma d’oro al 32º Festival di Cannes e il premio Oscar per la migliore fotografia a Vittorio Storaro e quello per il miglior sonoro a […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito rivelato […]
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore italiano. A un certo punto era solo questo rapporto a interessarmi, la mia storia diventava soltanto la storia della penna d’oca della monaca che correva sul foglio bianco..Caro Pasolini, […]
“Salsedine”, il docufilm di Riccardo Stopponi, racconta un viaggio nelle sei regioni italiane coinvolte nel progetto, ripercorrendo storie, tradizioni e culture legate ai mestieri del mondo della pesca.La narrazione è suddivisa in nove capitoli, nei quali vengono esplorate le vite di persone che hanno dedicato e che continuano a dedicare […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
Il 15 Novembre del 1922, a Roma nasceva il regista e sceneggiatore Francesco Rosi. Dopo aver svolto vari lavori come disegnatore, illustratore (inventando anche storie) e giornalista ed aver collaborato con riviste d’arte e cultura, lavorò nella redazione di “Milano Sera”, per poi trasferirsi nel 1946 a Roma. Dove entrò […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca. E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, […]
Il 14 novembre del 1852 a Roma nasceva Antonio Mancini, uno tra i più talentuosi pittori italiani, non solo dell’800. Mancini visse tra difficoltà e povertà la sua gioventù ma era talmente precoce nella sua abilità artistica che fu accettato all’Accademia di Belle Arti di Napoli addirittura all’età di dodici […]
La Biblioteca Nazionale Braidense presenta un’iniziativa unica, Living Newspaper in Braidense.Il progetto, che si svilupperà durante 15 incontri di circa due ore ciascuno, dal 10 novembre a maggio 2023, vuol riportare in modo creativo e partecipativo l’attenzione sulla cronaca e l’informazione nei nostri tempi coinvolgendo i giovani che si affacciano […]
Basato sul romanzo “I sei giorni del Condor” di James Grady e la sceneggiatura “I tre giorni del Condor” di Lorenzo Semple Jr. e David Rayfiel, la serie segue un analista della CIA che scopre casualmente un piano che minaccia la vita di milioni di persone. Guarda su Prime Video […]
Il 10 Novembre del 1928, a Roma, nasceva il grande Ennio Morricone, che è stato musicista, compositore, direttore d’orchestra ed arrangiatore. Diplomato in tromba al Conservatorio di Santa Cecilia, durante la sua lunga carriera ha scritto più di 500 composizioni per film e serie TV e varie opere di musica […]