La manifestazione seguirà nuovamente le tre linee direttive che hanno caratterizzato la prima edizione: Pop Ieri, Pop Oggi, Pop Domani, omaggiando quindi il grande cinema del passato, presentando in anteprima film della stagione e individuando i talenti del futuro.
Due i premi alla carriera di questa edizione: il primo a Jerry Calà, che aprirà il festival giovedì 10 ottobre con un incontro con il pubblico e con la proiezione del suo ultimo film Odissea nell’ospizio (2019); il secondo ad Enrico Vanzina, che domenica 13 ottobre sarà protagonista di un incontro in cui ripercorrerà le tappe più importanti del cinema popolare italiano, una vera e propria lezione di storia del cinema.
Tutte le giornate saranno divise in due momenti: uno il pomeriggio aperto al pubblico e dedicato ad approfondimenti tematici e ad incontri, e l’altro la sera, dedicato ad “eventi” (premi alla carriera, anteprime, omaggi).
La sede centrale del Festival è il Cityplex Politeama, dove si svolgeranno tutte le proiezioni con dibattito e gli incontri con gli artisti.
Tutti gli eventi del festival sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
dal 10 al 13 ottobre
Terni Pop Film Fest
Cityplex Politeama
Terni