Arte

207 articoli

Il francobollo celebrativo per i 200 anni di Luxardo

Il francobollo celebrativo per i 200 anni di Luxardo

Arriva il francobollo celebrativo dei 200 anni della Luxardo, storica azienda di liquori, che rientra nella serie tematica denominata ‘‘Le ...
I Proverbi Illustrati: "Quando comincia ad inalzarsi la superbia, allora si comincia ad abassar la fortuna"

I Proverbi Illustrati: “Quando comincia ad inalzarsi la superbia, allora si comincia ad abassar la fortuna”

Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall'incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli ...
Uniformi militari - Il Codice Cenni: Tavola 14

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 14

Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...
Pausa Pubblicità: "Tintal il colore nella casa"

Pausa Pubblicità: “Tintal il colore nella casa” (1958)

“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui ...
Manifesti d’epoca: "Gio.Buton & C"

Manifesti d’epoca: “Gio.Buton & C”

I tempi del "Vecchia Romagna" sono ancora lontani, ma la ditta Buton ha già conquistato 30 medaglie e diplomi d'onore, ...
I Proverbi Illustrati: "Assai ben balla, a cui fortuna suona"

I Proverbi Illustrati: “Assai ben balla, a cui fortuna suona”

Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli ...
I Disegni di Achille Beltrame: "Una violenta lite notturna su un direttissimo"

I Disegni di Achille Beltrame: “Una violenta lite notturna su un direttissimo”

Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore ...
Uniformi militari - Il Codice Cenni: Tavola 13

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 13

Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...
Tutte le opere di Vermeer nella Pocket Gallery, la galleria in realtà aumentata

Tutte le opere di Vermeer nella Pocket Gallery, la galleria in realtà aumentata

Trent'anni fa, due ladri d'arte travestiti da agenti di polizia entrarono nell’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston e rubarono diverse ...
Pausa Pubblicità: "Gli elettrodomestici CGE" (1954)

Pausa Pubblicità: “Gli elettrodomestici CGE” (1954)

“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui ...
Manifesti d'epoca: "Tropon"

Manifesti d’epoca: “Tropon”

Oggi, in tedesco, "concentrato" sii scrive "konzentriert" ma, negli ultimi anni del secolo scorso, era ancora d'uso mantenere per le ...
Progetto Diderot - I speak contemporary. Nuova box digitale per le scuole

Progetto Diderot – I speak contemporary. Nuova box digitale per le scuole

È disponibile la seconda box digitale dedicata alle scuole che aderiscono al progetto I Speak Contemporary, a cura della Fondazione ...
I Proverbi Illustrati: "Pensa di te e poi di me dirai"

I Proverbi Illustrati: “Pensa di te e poi di me dirai”

Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall'incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli ...
I Disegni di Achille Beltrame: "Una cuccagna finita male"

I Disegni di Achille Beltrame: “Una cuccagna finita male”

Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore ...
Uniformi militari - Il Codice Cenni: Tavola 12

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 12

Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...
Pausa Pubblicità: "Olio Sasso" (1958)

Pausa Pubblicità: “Olio Sasso” (1958)

“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui ...
Manifesti d'epoca: “Exposition de coiffures”

Manifesti d’epoca: “Exposition de coiffures”

Le mostre di acconciatura sono, a quanto risulta, molto più antiche delle sfilate di moda.Ma il loro grande momento è ...
I Proverbi Illustrati: "La botte da del vino, ch'ella ha"

I Proverbi Illustrati: “La botte da del vino, ch’ella ha”

Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli ...
I Disegni di Achille Beltrame: "Una gatta... che passerà alla storia"

I Disegni di Achille Beltrame: “Una gatta… che passerà alla storia”

Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore ...
Uniformi militari - Il Codice Cenni: Tavola 11

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 11

Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...
Pausa Pubblicità: "...brava avevi ragione si mangia bene con Gradina"

Pausa Pubblicità: “…brava avevi ragione, si mangia bene con Gradina” (1958)

“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui ...
La Street Art per la rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove a Roma

La Street Art per la rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove a Roma

La narrazione continua… L'Associazione Eco dell'Arte, nell'ambito del progetto "Another World. Arte in città per immaginare il futuro - Un ...
Manifesti d’epoca: "Cachet Fiat"

Manifesti d’epoca: “Cachet Fiat”

Sui manifesti degli anni Trenta si ritrovano spesso vecchie conoscenze: come, appunto, il cachet Fiat, che anche i giovani ricordano ...
I Proverbi Illustrati: "Chi tutto vuole nulla ha e di rabbia muore"

I Proverbi Illustrati: “Chi tutto vuole nulla ha e di rabbia muore”

Illustrazione tratta da un libro italiano di proverbi realizzato dall’incisore e pittore Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718).Figlio del pittore Agostino Mitelli ...