
“14 Agosto”, testo e regia di Alberto Corba
Miki e Davide sono attrice e drammaturgo, una compagnia, una coppia.
Come tanti, lavorano alla ricerca del proprio linguaggio per parlare al pubblico, il proprio compromesso tra vendibile e artistico.
Poi l’idea geniale: scrivere spettacoli che prevedano il futuro combinando IA e ricerca teatrale, per mettere in scena eventi futuri.
Il lavoro del duo ha un successo straordinario, gli spettacoli si moltiplicano e il processo di scrittura e ricerca diventa così perfetto che la realtà si confonde con la messinscena.
Lo spettacolo parla del domani: chi fa teatro cerca il qui e ora, ma quanto ha senso parlare dell’oggi senza una prospettiva sugli anni, mesi… giorni che verranno?
Si esplora il futuro.
Quello dell’emergenza climatica, dell’instabilità politica internazionale, del punto di non ritorno per le risorse energetiche e alimentari.
Lo spettacolo fa parte della sedicesima edizione di Donne Teatro Diritti. La rassegna 2025 dal titolo Se la Libertà è in pericolo si pone come percorso culturale per mettere in evidenza l’attualità del pensiero di figure punto di riferimento nella cultura dell’emancipazione e delle libertà, ma anche di ritrovare il filo rosso lungo un percorso che parla di violenza e ingiustizia verso i più deboli, di diritto alla qualità della vita, di disuguaglianze sociali ed economiche, di dignità e diritti di popoli e individui.
14 AGOSTO
prima milanese
testo e regia Alberto Corba
con Michelangiola Barbieri Torriani e Davide Benaglia
scenografie Stefano Zullo
costumi Daniela Lo Presti
disegno luci Christian Ravanelli
Durata: 55′