Gender Fluid
Conferenza: «She was the Garbo of Japan». Hara Setsuko: l'attrice, l'icona

Conferenza: «She was the Garbo of Japan». Hara Setsuko: l’attrice, l’icona

Nell’ambito della mostra “Shinhanga. La nuova onda delle stampe giapponesi“, Palazzo Barolo a Torino ospita “«She was the Garbo of Japan». Hara Setsuko: l’attrice, l’icona”, un incontro in cui l’esperta di cinema asiatico Claudia Bertolè ci porterà a conoscere la storia di una delle più celebri dive giapponesi di tutti i tempi.
L’evento, che si tiene sabato 29 giugno alle 17:30, offre l’opportunità di visitare la mostra, un viaggio straordinario nell’arte dello shinhanga attraverso oltre 80 xilografie dai colori intensi e vibranti, abiti d’epoca, fotografie storiche e materiali d’archivio.

Aida Masae, in arte Hara Setsuko, nata nel 1920 a Yokohama, interpretò moltissimi personaggi tra i quali la resero famosa, anche agli spettatori europei, quelli dal fascino mite, seppur velato da un’ambiguità profonda. Nel dopoguerra fu l’incontro con il regista Ozu Yasujiro, di cui divenne musa, a segnare un punto di svolta nella sua carriera. Il cineasta contribuì infatti in maniera rilevante alla crescita artistica e professionale dell’attrice, e le interpretazioni nei film Tarda Primavera e Viaggio a Tokyo, nei quali fu da lui diretta, rimangono tra le più significative e memorabili della sua vita.

Il ritiro precoce dalle scene e dalla vita pubblica nel 1963 – lo stesso anno della morte di Ozu, cui fu legata da un rapporto enigmatico – la rese ancor più icona inafferrabile. Nell’incontro, insieme a Claudia Bertolè, che a lei ha dedicato il libro La vergine eterna: Breve storia di Hara Setsuko, musa di Ozu, ripercorreremo i passi di questa straordinaria attrice, passata alla storia come la “Garbo del Giappone”.

Immagine in evidenza
Hara Setsuko – 29 giugno

Data

29 Giu 2024
Ongoing...

Ora

17:30

Luogo

TORINO - PALAZZO BAROLO
Via delle Orfane, 7, 10122 Torino
Categoria