Darwin day. Lungo rotte inesplorate

Darwin day. Lungo rotte inesplorate

Quale sarebbe stato il futuro del ventiduenne Charles Darwin se non fosse stato scelto come naturalista del Beagle in una crociera che lo avrebbe portato a contatto con realtà naturalistiche così diverse dalla Gran Bretagna e così incredibilmente esaltanti?
Come si sarebbe evoluta la vita di Alfred Russel Wallace se, spinto da un’insaziabile curiosità, non avesse deciso di spingersi, giovanissimo, lungo i fiumi amazzonici e per le isole dell’Arcipelago Malese per seguire la sua vocazione di naturalista raccoglitore?

Dal 12 al 16 febbraio 2025 il Museo di Storia Naturale di Milano e l’Acquario Civico celebrano la nascita del padre della teoria dell’evoluzione con “Darwin Day. Lungo rotte inesplorate”, un programma di conferenze e attività dedicate al tema dell’esplorazione sotto casa e oltre, che quest’anno per la sua ventiduesima edizione prevede anche l’ingresso gratuito ai percorsi espositivi.

“Darwin Day. Lungo rotte inesplorate” celebra la nascita di Charles Darwin e della sua gloriosa teoria parlando di esplorazione dal punto di vista dei naturalisti, ma anche da quello delle piante e degli animali che si avventurano fuori dai limiti della loro distribuzione originaria per confrontarsi con le realtà ambientali nuove ed esotiche di altri continenti, degli ambienti insulari e delle città.
Dalle avventure di Darwin e Wallace ai cambiamenti degli ecosistemi moderni, esperti e ricercatori accompagneranno il pubblico in un percorso affascinante tra scienza ed esplorazione.

Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio l’Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà un ciclo di conferenze gratuite e aperte al pubblico fino a esaurimento posti. Sarà anche possibile seguire gli interventi in streaming su www.scienzainrete.it.
Venerdì 14 febbraio, ore 18, l’Auditorium dell’Acquario Civico ospiterà un incontro per scoprire come sono cambiate le acque dolci del nostro territorio negli ultimi 200 anni. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Sabato 15 e domenica 16 i due musei offriranno attività e visite guidate gratuite su prenotazione dedicate ad adulti e famiglie, per raccontare il tema dell’esplorazione, della ricerca scientifica e delle migrazioni delle specie a cura di Coop Culture-Pleiadi (Museo di Storia Naturale) e ADMaiora (Acquario Civico

Promosso da Comune di Milano-Cultura, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Scienze Naturali, con la partecipazione del Centro Filippo Buonarroti, di Pikaia – Il portale dell’evoluzione e di Scienza in rete.

Data

12 - 16 Feb 2025

Luogo

MILANO - MUSEO DI STORIA NATURALE DI MILANO
Corso Venezia, 55, 20121 Milano
Sito web
http://museodistorianaturalemilano.it
Categoria