
“Io non sono nessuno”, regia di Geraldine Ottier
Nel 1972 la docente universitaria di matematica Mariasilvia Spolato fu la prima donna in Italia a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità e a pagarne le conseguenze.
Per la rassegna “Orgoglio senza pregiudizio”, aperitivo e film, giovedì 3 aprile alle 21 arriva in anteprima al cinema Settebello “Io non sono nessuno”, applaudito al Florence Queer Festival.
Per l’occasione sarà ospite la regista Geraldine Ottier, che presenterà la propria opera e converserà con il pubblico.
La pellicola è un ritratto lucido e doloroso del coraggio di Mariasilvia Spolato, prima donna in Italia a dichiarare apertamente la propria omosessualità. Fondatrice della storica rivista Fuori! e del Fronte di liberazione omosessuale, la sua lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+ la porterà a perdere tutto, dalla carriera di insegnante di matematica alla famiglia.
Senza più riuscire a trovare un lavoro o un posto nella società, trascorrera` il resto della sua vita per strada, da senzatetto, coltivando l’imperitura passione per la matematica fino alla morte, avvenuta il 31 ottobre 2018. Dando vita al suo ricordo Io non sono nessuno rappresenta il riscatto che le è stato negato in vita.