![MIDA Mostra internazionale dell'Artigianato - Edizione 2025](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2025/02/mida-mostra-internazionale-dellartigianato-edizione-2025_00.webp)
MIDA Mostra internazionale dell’Artigianato – Edizione 2025
Dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze va in scena MIDA 89, la Mostra internazionale dell’Artigianato, promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria.
La prima fiera certificata del “saper fare” in Italia, patrimonio identitario del ‘made in Italy’ nel mondo, testimone da 89 anni dell’evolversi dei mestieri artigiani nel tessuto socio-culturale nazionale e internazionale, dal periodo del fascismo al dopoguerra, fino ai nostri giorni.
Un appuntamento nato nel 1931 che ogni anno a Firenze si rinnova accordando di volta in volta voci, culture, generazioni e tradizioni diverse e lontane. Un viaggio del mondo alle radici della creatività con un’infinita varietà di manufatti, iniziative collaterali e laboratori esperienziali live che, pur non rinunciando al fascino della tradizione, strizzano l’occhio
Saranno presenti oltre 500 espositori su una superficie di 35mila metri quadrati. E sarà un’edizione con una forte ‘vocazione’ internazionale, grazie anche ai rapporti stretti avviati con le principali Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE) per la partecipazione di espositori provenienti da molti paesi tra i quali: Francia, Spagna, Egitto, Marocco, Cina, India, Pakistan, Vietnam, Singapore.
Rappresentate tutte le categorie merceologiche: abbigliamento e accessori – artigianato artistico – complementi d’arredo – artigianato internazionale – bellezza e benessere – design e innovazione – oggettistica – oreficeria, gioielleria e bigiotteria – prodotti enogastronomici.
Tra le iniziative in calendario – che si prospetta ricco di proposte tra convegni, workshop, laboratori e officine esperienziali – un’anticipazione su alcuni appuntamenti.
Informazioni
mostrartigianato.it