Presentazione libro: "Poesia che fa civiltà" di Gabrio Vitali

Presentazione libro: “Poesia che fa civiltà” di Gabrio Vitali

Poesia che fa civiltà” è un libro che riflette sulle possibilità della poesia nella vita contemporanea e ne delimita un ben preciso spazio di esistenza e di azione: fare poesia significa riflettere sulle cose del mondo e attribuire loro un ruolo e una posizione che si determinano con le parole.
L’importanza della scelta delle parole ha dunque una funzione civile – nel senso di un fare concreto per la comunità di cui si è parte – che ha ricaduta sui gesti quotidiani, sul modo di relazionarsi con la realtà e di confrontarsi pacificamente con il resto della comunità umana.

Gabrio Vitali nato a Bergamo, dove abita, ha condotto studi di Antropologia culturale e di Filosofia del linguaggio presso l’Università La sapienza di Roma, dove si è laureato. Già docente di Letteratura italiana a Bergamo e a Bratislava è stato co-fondatore della Pierluigi Lubrina editore prima e della Moretti & Vitali Editori poi. Per quasi un trentennio ha organizzato, per conto del Comune e dell’Università di Bergamo e di varie istituzioni culturali pubbliche e private, rassegne, convegni, laboratori, premi, manifestazioni e percorsi editoriali dedicati alla poesia e all’opera letteraria. Fra i suoi libri: Tessiture-viaggi dentro antiche storie (1994); Odissei senza nòstos (2019), Sospeso respiro. Poesia di pandemia (2020) e il recentissimo Poesia che fa civiltà (2024). Sul canale YouTube di Psychiatry on line, ha recentemente condotto gli incontri della rassegna La bottega del poeta. Ora coordina la rubrica di recensione e critica poetica Perché Poesia, sul sito on line della rivista Ytali.com.

Incontro nell’ambito della rassegna “fareSpazio alla poesia” a cura di Massimo Migliorati

Immagine in evidenza
Gabrio Vitali

"Poesia che fa civiltà" di Gabrio Vitali

Data

23 Feb 2025

Ora

18:00

Luogo

BRESCIA - SPAZIO AREF
Piazza della Loggia 11/f 25121 Brescia
Sito web
https://aref-brescia.it/
Categoria