!["Riesumata"di Serafino Iorli e Federica Tuzi](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2025/02/riesumata-di-serafino-iorli-e-federica-tuzi_00.webp)
“Riesumata”di Serafino Iorli e Federica Tuzi
Due giorni con Serafino Iorli, artista caro al pubblico dell’Off/Off Theatre per la sua ironia che in via Giulia colleziona sold out.
Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, atteso quasi come il Papa al Giubileo, Serafino salirà sul palco diretto da Silvano Spada per la prima nazionale di “Riesumata”, scritto dallo stesso Iorli e da Federica Tuzi per la regia di Mariano Lamberti. Come saranno diventate le drag queen che negli anni ’70 animavano i palchi d’Italia?
All’Off/Off va in scena un manifesto queer sull’importanza di continuare a mettersi in gioco a ogni età, anche in una società ageista come la nostra.
SINOSSI
La Serafina, una leggendaria Drag Queen ormai ritiratasi dalle scene, ha scelto di abbandonare le paillettes, i riflettori, la sua identità ribelle e giocosa. Per colmare quel vuoto, ha intrapreso un cammino spirituale: si dedica al volontariato, aiuta alla Caritas, è diventata Buddista, ma un profondo senso di solitudine continua a tormentarla. Ciò che davvero gli manca sono le risate, le feste, il mondo scintillante delle sue amiche Drag Queen, anche loro come lei, tutte reduci degli anni Settanta… Ma, come saranno diventate? Ripensando alle sue vecchie compagne di scena, la Serafina compone una réunion esplosiva, dove anche con la sciatica si può ballare e divertirsi come un tempo. “Riesumata” è una pièce vivace e toccante, una celebrazione della libertà di essere sé stessi a qualsiasi età. Tra risate, commozione e strass, Serafina dimostra che il divertimento e la voglia di vivere non ha data di scadenza.
Un manifesto queer sull’importanza di continuare a mettersi in gioco anche in una società ageista come la nostra. (Federica Tuzi)
Immagine in evidenza
Riesumata-Serafino Iorli