Un viaggio attraverso le culture del Mediterraneo, tra suoni antichi e contaminazioni

Un viaggio attraverso le culture del Mediterraneo, tra suoni antichi e contaminazioni

Il Museo Popoli e Culture del Pime di Milano, via Monte Rosa 81, ospiterà venerdì 4 aprile 2025 alle ore 19.45 lo spettacolo “Il mare che canta”, un suggestivo viaggio sonoro attraverso le musiche e le tradizioni delle culture mediterranee.

Prosegue Musica In Museo, la rassegna ideata dal Centro Pime in collaborazione con Milano Classica, sotto la direzione artistica di Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni.
Il cartellone di eventi si svolge nel Museo Popoli e Culture e dei suoi tesori. Un modo completamente nuovo di vivere la musica e fruire della collezione. Un viaggio in ascolto di melodie provenienti da tutto il mondo, sperimentazioni, commistioni.

Protagonista della serata sarà l’Ensemble Terra Mater, un gruppo di musicisti di grande sensibilità artistica, che con il loro repertorio ci condurranno in un’esperienza musicale immersiva e affascinante. Il concerto sarà un intreccio di sonorità antiche e contemporanee, capace di evocare le onde e i venti del Mediterraneo, narrando storie di viaggi, incontri e contaminazioni culturali.

L’Ensemble Terra Mater è composto da Angela Centanin (voce), Irene Benciolini (violino, viola, santur), Ruben Medici (oud, chitarra acustica, mandolino, bouzouki, violino, viola), Francesco Trespidi (duff, darbouka, riq, musette, kaval, bansuri, low whistle, flauti dolci), Nicola Benetti (fisarmonica, chitarra classica, duff, darbouka, kantele, setar).

Lo spettacolo si propone di esplorare il Mediterraneo come crocevia di popoli e tradizioni, attraverso melodie che raccontano la bellezza e la complessità di questo mare che unisce e ispira.

Immagine in evidenza
Ensemble Terra Mater

Data

04 Apr 2025

Ora

19:45

Luogo

MILANO - MUSEO POPOLI E CULTURE
Via Monte Rosa, 81, 20149 Milano
Sito web
https://centropime.org/
Categoria