Titina, Eduardo, Peppino – quest’ultimo quasi irriconoscibile per chi non ha ricordi lontani – sono il “tris d’assi” del teatro italiano degli anni Trenta. Sono tra quelli che riempiono le sale e le tengono affollate anche dopo decine di repliche.
Eduardo ha già ottenuto il suo primo grande successo cinematografico con “Il cappello a tre punte”, di Camerini, e si sta affermando come autore, anche se i tempi di “Napoli Milionaria ” e di “Filumena Marturano” devono ancora venire.
Titina e Peppino hanno anch’essi una solida fama: il loro sodalizio durerà fino al 1945. poi, ciascuno prenderà la sua strada, nell’arte e anche nella politica.
(Civica Raccolta Bertarelli, Milano)
