“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.
Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa degli avvenimenti di quegli anni.”
(da “Quarta di Copertina” di Giorgio De Novellis)

E’ una vera gioia riunirsi attorno a una tavola invitante e festosa. Ecco una soddisfazione che anche voi potete avere ogni giorno preparando per i vostri cari dei piatti squisiti. Già mentre le vivande sono sul fuoco vi accorgerete come Gradina le faccia cuocere alla perfezione. Gradina basta da sola a condire qualsiasi vivanda e rende i cibi più nutrienti e appetitosi. Ma provate ad assaggiare Gradina cruda, su un piatto di spaghetti o spalmata sul pane: sentirete così ancor meglio tutto il suo sapore genuino, ricco e naturale. Gradina è composta esclusivamente di puri oli vegetali ed è percià sana e particolrarmente nutriente.
Lisa Biondi, la nota esperta di cucina,risponderà completamente gratis alle vostre richieste di ricette e consigli. Basta scrivere a: Lisa Biondi – Piazza Diaz, 7 – Milano.
E’ tutta vegetale. L.60 l’etto.
E’ un prodotto Van Den Bergh