Astronomia
19 articoli

Uno sguardo alle stelle dai Ponti della Valle
Torna "Uno sguardo alle stelle dai Ponti della Valle". Sabato 7 settembre, tutti con il naso all'insù per ammirare il ...

A riveder le stelle. La notte di San Lorenzo al telescopio
Sabato 10 Agosto 2024 alle ore 20:30 presso il MUSIL Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica si terrà "A riveder ...

Una notte al museo di Palazzo delle Arti Beltrani
Torna a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani l’appuntamento con Una Notte al Museo. Dopo il sold out per la prima ...

Ricordo dell’Astrofisica fiorentina Margherita Hack
Il 12 Giugno del 1922, a Firenze, nasceva l'astrofisica Margherita Hack.Si laureò in Fisica nel 1945 con una tesi di ...

Arte, musica e scienza si intrecciano sul megaschermo a Padova
Un viaggio tra arte, scienza e musica condurrà giovedi 23 novembre alle 20.30 gli spettatori del Padova Congress alla scoperta ...

Conferenza: “Il vetro: un occhio per osservare l’Universo”
Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 17:30, la Sala Romanino al Museo Eremitani ospita la conferenza "Il vetro: un occhio ...

Gli astri del 300 – Il cielo stellato della Padova Medievale
Proiezione alla scoperta del cielo medievale, ai tempi in cui si credeva che il nostro pianeta fosse al centro dell'Universo.Presentazione ...

Divino cosmo. 700 anni di Dante poeta del cielo
In occasione delle celebrazioni in tutta Italia per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e della ricorrenza del ...

Cortili, parchi e giardini: le nuove aule didattiche del MUSE
Non solo videochiamate e tour virtuali. Il MUSE Museo delle Scienze riformula la sua offerta educativa coniugando competenza scientifica e ...

Il solstizio degli dei. Ciclo di incontri sulla grande congiunzione di Giove e Saturno fra Scienza, Storia e Arte
Al solstizio d’inverno, il 21 dicembre, si ripeterà in cielo un evento atteso da vent’anni: la congiunzione fra Giove e ...

Incontro con il fisico delle particelle James Beacham: “The other end of a Black Hole”
James Beacham, fisico delle particelle al Large Hadron Collider del CERN, in diretta streaming sui canali social del MUSE, parlerà ...

Il Cosmo al Circo Massimo: miti, visioni e racconti in in quattro serate di archeoastronomia
L'area archeologica del Circo Massimo sarà la cornice di quattro serate a tema tra archeologia e astronomia che si terranno ...

Tutti con il naso all’insù per le “Notti delle stelle cadenti”
Chi non ha mai affidato un proprio desiderio a una traccia luminosa intravista nel buio delle notti di San Lorenzo?In ...

Sotto i pianeti della Specola. Una serata dedicata alla Luna, Giove e Saturno
L'INAF-Osservatorio di Padova propone una speciale serata dedicata al cielo e all'osservazione di Luna, Giove e Saturno. Durante la serata, ...

Mercurio balla davanti al Sole – Osservazioni con telescopi solari al Museo Carlo Bilotti
Nel pomeriggio di lunedì 11 novembre 2019 si verificherà il fenomeno celeste più raro del 2019: un passaggio del pianeta ...

Nello spazio non c’è spazio. Incontro con Andrea Valente e Umberto Guidoni
Un giro del mondo ogni novanta minuti, sedici al giorno, è la strada che un astronauta percorre a bordo della ...

Una serata a Villa Arconati per conoscere la Scienza di Leonardo
Nell'ambito delle celebrazioni del Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con AdMaiora organizza una ...

La meta ideale per Pasqua tra cultura, relax e divertimento? E' il MUSE – Museo delle Scienze di Trento
Pasqua e i ponti primaverili si avvicinano; con l'arrivo della bella stagione è più invitante l'idea di uscire e prendersi ...

National Geographic Festival delle Scienze 2019 – XIV edizione
È l’invenzione, intesa come creazione e introduzione di un concetto, di un’idea o una tecnologia, il tema scelto come filo ...