Brescia
117 articoli

ArcheoTeatro 2024: palcoscenici rupestri
Entra nel vivo la rassegna "ArcheoTeatro 2024: palcoscenici rupestri" con due serate "folli". Si comincia sabato 6 luglio dalle ore ...

Presentazione al Vittoriale della collezione dannunziana Paglieri
Nell'ambito della manifestazione Vedi, vedi: queste sono le carte che ti volevo mostrare, il prossimo 29 giugno al Vittoriale degli ...

“Black Boy Fly”. La vera storia di Marshall Major Taylor
Venerdì 14 giugno 2024 alle ore 21:00 il Musil Museo del ferro di San Bartolomeo ospita "Black Boy Fly", con ...

Ketodamos. Racconti dal Bosco dei Cervi
Al via nel weekend del 15 e del 16 giugno 2024, all’interno della Riserva delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo ...

Festival dei Filosofi lungo l’Oglio 2024 – XIX edizione: “Desiderare”
Ad un anno dal raggiungimento della maggiore età, il Festival Filosofi lungo l'Oglio torna con una nuova edizione che ha ...

Giornata di studi: “Robert Musil e la scienza”
La seconda edizione del format: "Musil al Musil" sarà dedicata al ruolo della scienza nell'opera del grande scrittore austriaco.Dopo il ...

Inside my laptop 11. Mostra dei progetti di Net art realizzati dagli studenti
L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia presenta l'undicesima edizione di "Inside My Laptop", mostra dei progetti di Net art ...

Il PCI nella storia d’Italia. Fonti archivistiche e iconografiche
Lunedì 25 marzo 2024 alle ore 17:30 presso Fondazione DS, in Via Metastasio 26 a Brescia, si terrà l'inaugurazione della ...

Corso: “Oltre la crescita: la crisi ecologica tra storia e prospettive future”
Da oggi è possibile iscriversi al corso di formazione "Oltre la crescita. La crisi ecologica tra storia e prospettive future", ...

Persia felix – Tappeti, metalli e miniature dalle antiche città
"Persia felix", la seconda mostra dall'apertura del MITA Museo Internazionale del Tappeto Antico, è un viaggio nell'impero persiano tra il ...

Al Cinema: “16 millimetri alla rivoluzione” di Giovanni Piperno
L'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico annuncia che il film documentario "16 mm alla rivoluzione" di Giovanni Piperno, sarà ...

Presentazione libro: “Nuova storia di Brescia (1861-2023). Politica, economia, società”
Mercoledì 13 Dicembre 2023 alle ore 18:00 presso Libreria Ferrata, si terrà la presentazione del volume "Nuova storia di Brescia ...

Conferenza: “Luigi Nono e la musica come mezzo di lotta ideologica e politica”
La conferenza è all'interno di "L'arte e la guerra", rassegna di mostre e conferenza di controinformazione su domande e nodi ...

“Voices – Hybritude”: ciclo di incontri tra musica, immagini e video
MITA centro culturale Fondazione Tassara presenta "Voices - Hybritude", rassegna di appuntamenti a ingresso libero in cui protagonista è la ...

Queen at the opera – Celebrating tour 2023/2024
Alle spalle una lunga striscia di sold-out, all'orizzonte 30 spettacoli in 20 città. "Queen At The Opera", lo show rock-sinfonico ...

PFAS nell’acqua potabile. Allarme contaminazione in Lombardia
Greenpeace ha raccolto 31 campioni di acqua potabile nelle dodici province della Lombardia, per farli analizzare da un laboratorio indipendente ...

Gorizia tu sei maledetta. La canzone popolare anarchica e socialista contro la guerra
Lo Spazio Aref ospita la conferenza "Gorizia tu sei maledetta. La canzone popolare anarchica e socialista contro la guerra" a ...

Eco del silenzio. Mostra itinerante per il centenario del disastro del Gleno
Nel centenario del disastro del Gleno (1 dicembre 1923), il Musil Museo dell'Energia Idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo ospita ...

Cinema al Musil – Rassegna di docufilm etno-antropologici
Il museo del Ferro di San Bartolomeo a Brescia organizza un ciclo di proiezioni dal titolo "Cinema al museo - ...

Presentazione libro: “Lino Monchieri. Diario della prigionia (1943-1945)
Le raccolte storiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Brescia) e l'Archivio per la Storia dell'educazione in Italia organizzano ...

Gli Acarnesi secondo il Gruppo della Creta
Il gruppo della Creta in tournée per tutta l'estate con i vecchi più brillanti di tutti i tempi: gli Acarnesi, ...

Mozart sulla collina sacra
Doppio evento dedicato a Mozart al Parco Archeologico di Luine, a Darfo Boario Terme (BS), con la presentazione del libro ...

Incontro: “Osare fare cultura!”
A compendio di 18 anni di attività mirata alla diffusione della cultura nelle sue molteplici discipline, la Fondazione Filosofi lungo ...

“I misteri della collina sacra” e “La danza del solstizio” al Parco di Luine
Al Parco archeologico di Luine, a Gorzone di Darfo Boario Terme, al via il terzo e il quarto evento del ...