Conferenza
142 articoli
![Alter Art Festival 2023 - Quarta edizione](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/06/alter-art-festival-2023-quarta-edizione_00.webp)
Alter Art Festival 2023 – Quarta edizione
Pergola ospita dal 6 al 9 luglio la quarta edizione di "Alter Art Festival", evento dedicato all'inclusione sociale di categorie ...
![Cuneo Pride 2023](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/05/cuneo-pride-2023_00.webp)
Cuneo Pride 2023
Il 10 Giugno Cuneo Pride tornerà a marciare per le strade del capoluogo, con un nuovo percorso e una serie ...
![Pensare l’ambiente, vivere il paesaggio. Incontro con Ugo Morelli](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/05/pensare-lambiente-vivere-il-paesaggio-incontro-con-ugo-morelli_00.webp)
Pensare l’ambiente, vivere il paesaggio. Incontro con Ugo Morelli
Pensare l'ambiente, vivere il paesaggio: questo il titolo dell'intervento di Ugo Morelli, psicologo e studioso di scienze cognitive, in occasione ...
![Roma Jewelry Week 2023](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/04/roma-jewelry-week-2023_00.webp)
Roma Jewelry Week 2023
L'appuntamento con Roma Jewelry Week torna ad ottobre 2023 e si rinnova: tantissime iniziative inedite tra cui esposizioni, conferenze, incontri, ...
![Festival della Comunicazione 2023](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/04/festival-della-comunicazione-2023_00.webp)
Festival della Comunicazione 2023
Organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Camogli, il Festival celebra il suo primo decennio di storia con un tema fondamentale quale ...
![La moda flamenca a Napoli con le stiliste Rocío e Mila Montero](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/03/la-moda-flamenca-a-napoli-con-le-stiliste-rocio-e-mila-montero_00-600x600.webp)
La moda flamenca a Napoli con le stiliste Rocío e Mila Montero
La moda flamenca arriva a Napoli, per un doppio appuntamento promosso dall'Instituto Cervantes e dall'Accademia di Belle Arti il 23 ...
![Ciclo di conferenze: "Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/03/conferenze-le-grandi-tradizioni-religiose-della-tuscia-tra-spiritualita-e-folklore_00-600x600.webp)
Ciclo di conferenze: “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore”
Dopo tre anni di sospensione, riprende il ciclo di conferenze dal titolo "Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità ...
![Museum Day al Museo della Tecnica Elettrica](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/03/museum-day-al-museo-della-tecnica-elettrica_00-600x600.webp)
Museum Day al Museo della Tecnica Elettrica
Il 18 marzo il Museo della Tecnica Elettrica festeggia il "Museum day" in occasione del suo sedicesimo compleanno organizzando una ...
![Conferenza: "Segni zodiacali e creature mitiche nella cultura cinese"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/03/conferenza-segni-zodiacali-e-creature-mitiche-nella-cultura-cinese_00-600x600.webp)
Conferenza: “Segni zodiacali e creature mitiche nella cultura cinese”
Prende il via a marzo 2023 Circuiti Multiculturali, un progetto di MA-EC che prevede conferenze, incontri, workshop che si pongono ...
![Food & Science Festival - Settima edizione: "Confini"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/03/food-science-festival-settima-edizione-confini_00-600x600.webp)
Food & Science Festival – Settima edizione: “Confini”
Identità individuale e bisogni collettivi, naturale e artificiale, tradizione e innovazione: gli opposti semplificano, ma è nelle zone di contatto ...
![ColtivaTo 2023 - Festival internazionale dell’Agricoltura di Torino](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/02/coltivato-2023-festival-internazionale-dellagricoltura-di-torino_00-600x600.webp)
ColtivaTo 2023 – Festival internazionale dell’Agricoltura di Torino
Si terrà a Torino dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la prima edizione di ColtivaTo, il Festival internazionale dell'Agricoltura: ...
![Conferenza: "Raggiungere le stelle. Trasferimenti tra il mondo islamico e l’Europa"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/02/conferenza-raggiungere-le-stelle-trasferimenti-tra-il-mondo-islamico-e-leuropa_00-600x600.webp)
Conferenza: “Raggiungere le stelle. Trasferimenti tra il mondo islamico e l’Europa”
Mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 17:30 il Museo Eremitani in Sala del Romanino ospita la conferenza "Raggiungere le stelle ...
![Conferenza: "L'impresa di Fiume tra storia e arte"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/02/conferenza-limpresa-di-fiume-tra-storia-e-arte_00-600x600.webp)
Conferenza: “L’impresa di Fiume tra storia e arte”
Mercoledì 8 febbraio 2023, dalle ore 17:30, la Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova ospita la conferenza "L'impresa di ...
![Conferenza: "Poesia e musica nel war requiem di Britten. Il punto di vista del pacifismo"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/02/conferenza-poesia-e-musica-nel-war-requiem-di-britten-il-punto-di-vista-del-pacifismo_00-600x600.webp)
Conferenza: “Poesia e musica nel war requiem di Britten. Il punto di vista del pacifismo”
La conferenza, a cura di Massimo Migliorati e Mauro Montalbetti, è all'interno di "L'arte e la guerra". Rassegna di mostre ...
![Conferenze del ciclo "Storie di donne creative nel XX secolo tra Russia ed Europa"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/02/conferenze-del-ciclo-storie-di-donne-creative-nel-xx-secolo-tra-russia-ed-europa_00-600x600.webp)
Conferenze del ciclo “Storie di donne creative nel XX secolo tra Russia ed Europa”
L'Istituto per il Teatro e il Melodramma ospita due incontri del ciclo "Storie di donne creative nel XX secolo tra ...
![Alla scoperta delle meraviglie di Siena - Ciclo di conferenze](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/01/alla-scoperta-delle-meraviglie-di-siena-ciclo-di-conferenze_00-600x600.webp)
Alla scoperta delle meraviglie di Siena – Ciclo di conferenze
Fra arte, storia e mistero: è dedicato alla scoperta delle "Meraviglie di Siena", il nuovo ciclo di appuntamenti ad ingresso ...
![Mostra: "La magia della luce, pellicola che passione!"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/01/mostra-la-magia-della-luce-pellicola-che-passione_00-600x600.webp)
Mostra: “La magia della luce, pellicola che passione!”
Lunedì 6 febbraio, alle ore 11, nel Salone Aulico della Biblioteca civica Villa Amoretti - settecentesco edificio immerso nel verde ...
![L'arte e la sapienza medica delle civiltà del passato - Ciclo di incontri](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/01/larte-e-la-sapienza-medica-delle-civilta-del-passato-ciclo-di-incontri_00-600x600.webp)
L’arte e la sapienza medica delle civiltà del passato – Ciclo di incontri
A Siena riprende l’attività dell’Associazione Archeosofica che torna ad offrire i suoi appuntamenti alla città, nella nuova sede di via ...
![Monica Guerritore racconta "La nascita di un film"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/01/monica-guerritore-racconta-la-nascita-di-un-film_00-600x600.webp)
Monica Guerritore racconta “La nascita di un film”
Lunedì 23 gennaio, alle 19, al Teatro Quirino, Monica Guerritore terrà per la prima volta a Roma – e per ...
![Conferenza: "Il vetro: un occhio per osservare l'Universo"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2023/01/conferenza-il-vetro-un-occhio-per-osservare-luniverso_00-600x600.webp)
Conferenza: “Il vetro: un occhio per osservare l’Universo”
Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 17:30, la Sala Romanino al Museo Eremitani ospita la conferenza "Il vetro: un occhio ...
![Conferenza: "Working on common ground"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/11/conferenza-working-on-common-ground_00-600x600.webp)
Conferenza: “Working on common ground”
La conferenza Working on Common Ground prende origine da Have we met?, il padiglione olandese curato dal Het Nieuwe Instituut, ...
!["Il teatro a Palazzo Grassi dagli anni '60 agli anni '80". Conferenza di Luca Scarlini](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/11/il-teatro-a-palazzo-grassi-dagli-anni-60-agli-anni-80-conferenza-di-luca-scarlini_00-600x600.webp)
“Il teatro a Palazzo Grassi dagli anni ’60 agli anni ’80”. Conferenza di Luca Scarlini
Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Grassi ospita "Chi è di scena: il teatro a ...
![Drag me up - Queer Art Festival 2022](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/11/drag-me-up-queer-art-festival-2022_00-600x600.webp)
Drag me up – Queer Art Festival 2022
Da giovedì 17 novembre a domenica 11 dicembre 2022, il progetto pluriennale Drag Me Up - Queer Art Festival, riprende ...
![Notte Europea dei Ricercatori 2022](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/09/notte-europea-dei-ricercatori-2022_00-600x600.webp)
Notte Europea dei Ricercatori 2022
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori ...