Conferenza
142 articoli
![Bolsena Letteraria 2022](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/09/bolsena-letteraria-2022_00-600x600.webp)
Bolsena Letteraria 2022
Una città amica dell'arte e della cultura.Bolsena Letteraria svela il programma della prima edizione del festival che animerà la cittadina ...
![Noi, voi, tutti. Quattro punti di vista sugli animali](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/09/noi-voi-tutti-quattro-punti-di-vista-sugli-animali_00-600x600.jpg)
Noi, voi, tutti. Quattro punti di vista sugli animali
Il ciclo di conferenze organizzate dall'Accademia delle Scienze in collaborazione con i Musei Reali, in occasione della mostra "Animali a ...
![Festival dei Templari 2022](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/07/festival-dei-templari-2022_00.jpg)
Festival dei Templari 2022
Torna ad Alessandria il "Festival dei Templari" ideato e diretto da Simonetta Cerrini, storica e saggista, esperta di Templari, e ...
![Alter-Art 2022: festival per l'innovazione di danza e teatro integrato](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/alter-art-2022-festival-per-linnovazione-di-danza-e-teatro-integrato_00.jpg)
Alter-Art 2022: festival per l’innovazione di danza e teatro integrato
L'arte che abbraccia il sociale, danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione. Torna a Pergola, in provincia di ...
![L'Estate romana del Festival della Comunicazione](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/lestate-romana-del-festival-della-comunicazione_00.jpg)
L’Estate romana del Festival della Comunicazione
Il Festival della Comunicazione quest'estate è protagonista non solo a Camogli e in Liguria ma anche a Roma. Alcuni dei ...
![Food & Science Festival - Sesta edizione: "Riflessi"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/food-science-festival-sesta-edizione-riflessi_00.jpg)
Food & Science Festival – Sesta edizione: “Riflessi”
La realtà come un gioco di specchi, in cui ogni cosa proietta sull'altra un frammento di sé. Parte da qui ...
![White Carrara 2022](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/white-carrara-2022_00.jpg)
White Carrara 2022
Carrara tra marmo, natura e pace. Decolla la sesta edizione della White Carrara, la manifestazione organizzata da IMM Carrara Fiere ...
![Biennale Democrazia 2022 - Ai confini della libertà](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/biennale-democrazia-2022-ai-confini-della-liberta_00.jpg)
Biennale Democrazia 2022 – Ai confini della libertà
Biennale Democrazia torna nel periodo che fin dall'inizio l'ha vista protagonista: da mercoledì 22 a domenica 26 marzo 2023, Torino ...
![Conferenza: "La bellezza nella frugalità. per un'estetica di Mottainai"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/conferenza-la-bellezza-nella-frugalita-per-unestetica-di-mottainai_00.jpg)
Conferenza: “La bellezza nella frugalità. per un’estetica di Mottainai”
Mottainai, l'antico monito a non sprecare del vecchio Giappone, riscoperto e rivalutato a livello mondiale dalla biologa, attivista e premio ...
![Conferenza: "Una bellezza senza nome. la riscoperta delle arti popolari: nascita, segreti e contraddizioni del movimento Mingei"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/06/conferenza-una-bellezza-senza-nome-la-riscoperta-delle-arti-popolari-nascita-segreti-e-contraddizioni-del-movimento-mingei_00.jpg)
Conferenza: “Una bellezza senza nome. La riscoperta delle arti popolari: nascita, segreti e contraddizioni del movimento Mingei”
Una corrente di riscoperta delle arti popolari caratterizzò il Giappone agli inizi del XX secolo e portò alla creazione di ...
![Conferenza: "Pietro Gazzera tra archivi e memorie"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/05/conferenza-pietro-gazzera-tra-archivi-e-memorie_00.jpg)
Conferenza: “Pietro Gazzera tra archivi e memorie”
Venerdì 10 giugno alle ore 17:00, nell'Aula Magna del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito di Palazzo ...
![Conferenza: "Mario Pinton e la sua scuola, il Selvatico"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/05/conferenza-mario-pinton-e-la-sua-scuola-il-selvatico_00.jpg)
Conferenza: “Mario Pinton e la sua scuola, il Selvatico”
Mercoledì 25 maggio alle ore 17:30 presso la Sala del Romanino del Museo Eremitani la Direzione Musei del Comune di ...
![Ciclo di conferenze: "Galileo Galilei - Misurare l'infinito"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/04/ciclo-di-conferenze-galileo-galilei-misurare-linfinito_00.jpg)
Ciclo di conferenze: “Galileo Galilei – Misurare l’infinito”
In occasione della mostra "Galileo Galilei - Misurare l'infinito" allestita negli spazi della Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy, ...
![Il Museo di Nadro si trasforma in Centro Culturale](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/04/il-museo-di-nadro-si-trasforma-in-centro-culturale_00.jpg)
Il Museo di Nadro si trasforma in Centro Culturale
Il Museo di Nadro si trasforma in un vero e proprio Centro Culturale, tra laboratori di archeologia sperimentale (ceramica, tecniche ...
![Festival di Pasqua a Montepulciano - VII edizione](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/03/festival-di-pasqua-a-montepulciano-vii-edizione_00.jpg)
Festival di Pasqua a Montepulciano – VII edizione
Il Festival di Pasqua a Montepulciano riapre le porte al pubblico. La settima edizione del Festival, di cui è ideatrice ...
![Conferenza: "Fuga dei cervelli, opportunità o sventura?"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/03/conferenza-fuga-dei-cervelli-opportunita-o-sventura_00.jpg)
Conferenza: “Fuga dei cervelli, opportunità o sventura? L’impatto su Università e Impresa”
Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18, l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la conferenza Fuga dei ...
!["Franco Battiato 1945-2021". Conferenza di Carlo Boccadoro](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/03/franco-battiato-1945-2021-conferenza-di-carlo-boccadoro_00.jpg)
“Franco Battiato 1945-2021”. Conferenza di Carlo Boccadoro
Il terzo appuntamento di Aref in Musica, rassegna curata da Mauro Montalbetti, è dedicato a Franco Battiato. Il compositore Carlo ...
![Conferenza di Homi K. Bhabha: "La libertà tra nazionalismo, umanesimo e discriminazione razziale"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/03/conferenza-di-homi-k-bhabha-la-liberta-tra-nazionalismo-umanesimo-e-discriminazione-razziale_00.jpg)
Conferenza di Homi K. Bhabha: “La libertà tra nazionalismo, umanesimo e discriminazione razziale”
All'Università di Padova prosegue il viaggio delle Padua Freedom Lectures, il ciclo di conferenze con ospiti d'eccezione del panorama nazionale ...
![Conferenza: "L'uomo e il mare: una convivenza sempre più complicata"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/03/conferenza-luomo-e-il-mare-una-convivenza-sempre-piu-complicata_00.jpg)
Conferenza: “L’uomo e il mare: una convivenza sempre più complicata”
La vita dell'uomo è stata da sempre indissolubilmente legata al mare e alle sue risorse.Il mare come via di comunicazione ...
!["Galileo uomo moderno": il podcast della conferenza di Diego Valeri](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/02/galileo-uomo-moderno-il-podcast-della-conferenza-di-diego-valeri_00.jpg)
“Galileo uomo moderno”: il podcast della conferenza di Diego Valeri
Un nuovo appuntamento Culture Podcast, la seconda stagione con le conferenze del Centro Culturale Olivetti. Da Giovedì 24 febbraio 2022 ...
![Conferenza: "Itinerari culturali del Consiglio d'Europa in Italia: un patrimonio europeo"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/02/conferenza-itinerari-culturali-del-consiglio-deuropa-in-italia-un-patrimonio-europeo_00.jpg)
Conferenza: “Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”
Attraversano l'Europa contribuendo a creare un patrimonio culturale condiviso e vivo, permettendo di percorrere, letteralmente, una storia fatta di arte ...
![Inaugurazione anno accademico dell'ISIA di Faenza](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/02/inaugurazione-anno-accademico-dellisia-di-faenza_00.jpg)
Inaugurazione anno accademico dell’ISIA di Faenza
Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 17, ISIA Faenza apre al pubblico le porte della propria sede, lo storico Palazzo ...
![Conferenza online: "Noi, le api e l'ambiente"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/02/conferenza-online-noi-le-api-e-lambiente_00.jpg)
Conferenza online: “Noi, le api e l’ambiente”
In questa conversazione Sergio Angeli, della Libera Università di Bolzano, avvalendosi degli esiti di un'importante ricerca sulla presenza di sostanze ...
![Conferenza: "Re-think - Circular Economy Forum"](https://www.redazionecultura.it/altermedia/wp-content/uploads/2022/02/conferenza-re-think-circular-economy-forum_00.jpg)
Conferenza: “Re-think – Circular Economy Forum”
L'evento Re-think Circular Economy Forum di Milano è stato pensato per presentare una visione sui macro-trend, sui possibili percorsi evolutivi ...