Firenze
299 articoli

“Il legno del mare” e “Divagazioni sulla malinconia” con Paolo Rumiz e Vangelis Merkouris
Uno spettacolo inedito, ideato per il festival Primavera Fiesolana. Giornalista, viaggiatore e scrittore, Paolo Rumiz sarà in scena lunedì 31 ...

Rievocazione storica: “Fiorenza. Alla corte dei Medici”
Riti, danze e costumi, ma anche tecniche militari, arti e golosità della Firenze rinascimentale per "Fiorenza – Alla corte dei ...

Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l'Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, tracciata dalla due giorni in ...

“Il vedovo allegro” con Carlo Buccirosso
Dopo la pandemia, la vita di Cosimo Cannavacciuolo non è più la stessa. Rimasto vedovo, ha visto la sua attività ...

“Mistero buffo” con Matthias Martelli
Nell'ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con "Mistero Buffo". Ed è con il capolavoro del futuro premio Nobel e di ...

“Storie da Cabaret” di e con Andrea Bruni
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c'era uno scantinato segreto? Cosa c'entrano vino e ...

Campo aperto. Sull’immaginare oltre i confini
IED Firenze apre alla città l'ex Teatro dell'Oriuolo con il nuovo progetto "Campo Aperto - Sull'immaginare oltre i confini/On Imagining ...

Una mostra e una giornata di studi dedicata al filosofo e medico fiorentino Marsilio Ficino
Il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut (KHI), l'istituto tedesco di storia dell'arte di Firenze, ha ricevuto la Biblioteca Serlupiana, ...

“Desmond” di Andrea Bruni
Poesia, risate, amore, paura, musica ed emozioni per un intreccio audace tra commedia farsesca e atmosfere gotiche. Tutto questo è ...

“Ospiti” di e con Carlina Torta, Aldo Gentileschi
Un atto unico originale e tragicomico, 14 quadri inframezzati da brani musicali e da stralci di un racconto della scrittrice ...

Dentro fuori – Un happening tra arte e moda
Dentro Fuori è un'esperienza che esplora il rapporto tra interiorità ed esteriorità attraverso il tessuto, dispositivo di ricerca di Alexandra ...

“Hedy Lamarr. Una donna tra genio e bellezza” con Maddalena Emanuela Rizzi
Per la critica dell'epoca era la "donna più bella del mondo". E poi, prima attrice a simulare un orgasmo sul ...

MIDA Mostra internazionale dell’Artigianato – Edizione 2025
Dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze va in scena MIDA 89, la Mostra internazionale ...

“Osteria Giacobazzi” con Giuseppe Giacobazzi
Se il vostro concetto di teatro è polvere e balconate, dovrete ricredervi. Tra i più amati attori comici dello Stivale, ...

Music circus show on ice 2024
Sabato 7 dicembre (ore 15) al Teatro Cartiere Carrara di Firenze arriva "Music Circus Show On Ice", spettacolo musicale su ...

Presentazione libro: “M. L’ora del destino” di Antonio Scurati
Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 18 al Cinema Grotta di Sesto Fiorentino (Firenze), Antonio Scurati presenta il suo ultimo ...

“Incompiuti” con Alessandro Riccio
Scrivere la parola "fine" è sempre doloroso: alle storie d'amore, a un lavoro, alle vacanze. Ed è così sfiancante che ...

Il fiore esploso: vita e storia di Florbela Espanca
Ancora un'anteprima nazionale per l'Avamposti Teatro Festival organizzato da Teatro delle Donne. Venerdì 6 dicembre (ore 20, 30) al Teatro ...

Chambres 2024. In mostra gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l'hotel in un inedito spazio di dialogo con l'arte. Le ...

Al Cinema: “La nostra terra” di Dk Walchman e Hugh Welchman
Le pitture animate dei creatori di Loving Vincent portano sul grande schermo l'adattamento cinematografico di Chlopi (The peasants), il romanzo ...

CerAmicAbile 2024
Martedì 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, torna CerAmicAbile, la manifestazione organizzata da AiCC ...

“Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana” con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
In scena nella Sala Blu del Teatro Franco Parenti, dal 3 all'8 dicembre un racconto tragicomico, di tenerezza e verità`.Tre ...

Irish Film Festa 2024
A Firenze l'11 dicembre 2024 appuntamento al cinema La Compagnia per una serata dedicata al cinema irlandese. In programma due ...

Giorni di Storia Festival: “E adesso, liberi tutti!”
Entra nel vivo "Giorni di Storia", il festival di incontri, spettacoli, talk in programma a Sesto Fiorentino e Calenzano. Martedì ...