Firenze

291 articoli

Svelato il simbolo con il quale Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024

Svelato il simbolo con il quale Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024

È un dodecaedro stellato il simbolo con il quale Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024. L'immagine nasce ...
La città di Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024

La città di Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024

Vinci Capitale della Cultura 2024, la sfida può cominciare. Adesso è realtà, la candidatura della città toscana che ha dato ...
Utopia / Dystopia: la mostra su moda e sostenibilità realizzata dagli studenti in Sustainable Fashion di Polimoda

Utopia / Dystopia: la mostra su moda e sostenibilità realizzata dagli studenti in Sustainable Fashion di Polimoda

Gli studenti della prima edizione del Master in Sustainable Fashion, inaugurato a Aprile 2021 da Polimoda, esaminano il tema della ...
Dante "un medico mancato": ciclo di 5 incontri gratuiti

Dante “un medico mancato”: ciclo di 5 incontri gratuiti

Cinque incontri pomeridiani gratuiti su Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua morte. è quanto organizza a Firenze ...
"I'm Firenze Digest": il magazine digitale della School of Fashion & Art

“I’m Firenze Digest”: il magazine digitale della School of Fashion & Art

È stato presentato "I'm Firenze Digest" il progetto completamente digitale nato all'interno della Scuola fiorentina e pensato per dare spazio ...
Middle East Now 2021 - Festival di cinema arte e cultura medio orientale

Middle East Now 2021 – Festival di cinema arte e cultura medio orientale

Middle East Now torna a Firenze dal 28 settembre al 3 ottobre, con un programma sfaccettato di cinema, documentari, arte, ...
Comunicare la gratuità - Il concorso giornalistico sul volontariato

Comunicare la gratuità. Concorso giornalistico sul volontariato – V edizione

Un premio alle belle storie che diventano buone notizie. Al via la quinta edizione del concorso giornalistico nazionale "Comunicare la ...
L'Accademia di Belle Arti di Firenze apre le iscrizioni all'anno accademico 2021/2022

L’Accademia di Belle Arti di Firenze apre le iscrizioni all’anno accademico 2021/2022

L'Accademia di Belle Arti di Firenze ha aperto ufficialmente le iscrizioni all'anno accademico 2021/2022, con un'offerta formativa di base e ...
Segni sul volto: seminario e workshop di progettazione collettiva di Arti Orafe

Segni sul volto: seminario e workshop di progettazione collettiva di Arti Orafe

"Segni sul volto" nasce da un'idea di Carla Riccoboni, designer e orafa italiana, storica auto-produttrice di gioielli, da sempre interessata ...
Le Arti Orafe Jewellery School - Mostra di fine anno

Le Arti Orafe Jewellery School – Mostra di fine anno

LAO apre i suoi laboratori al pubblico in occasione della mostra per celebrare la fine dell'anno scolastico con i lavori ...
Art Camp 2021 - Centri estivi con gli artisti a Palazzo Strozzi

Art Camp 2021 – Centri estivi con gli artisti a Palazzo Strozzi

Dal 28 giugno al 23 luglio 2021 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00) Palazzo Strozzi ospiterà la prima ...
L'Eco-Mappa per vivere la città in modo sostenibile

L’Eco-Mappa di Greenpeace per vivere la città in modo sostenibile

Le nostre città sono piene di problemi: smog, traffico, gestione dei rifiuti, mancanza di aree verdi. E sono ancora molto ...
Botanica temporanea, l'arte dei giardini invisibili

Botanica temporanea, l’arte dei giardini invisibili

Inaugura il 18 giugno negli spazi rigenerati di Manifattura Tabacchi a Firenze "Botanica Temporanea, l'arte dei Giardini Invisibili", una mostra-laboratorio ...
Le vie della forma. Mostra degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Firenze nella città di Giotto

Le vie della forma. Mostra degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze nella città di Giotto

Inaugura sabato 22 maggio a Vicchio "Le vie della forma", collettiva degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, a ...
Con cura, con amore, con rigore. La mostra sulla storia dei vaccini

Con cura, con amore, con rigore. La mostra sulla storia dei vaccini

Dalle cronache di Tucidide del 400 a.C., che racconta del "male che non aggrediva mai due volte", alla pandemia da ...
Il Museo Marino Marini apre "Kinder Art", lo spazio dedicato a bambini e ragazzi

Il Museo Marino Marini apre “Kinder Art”, lo spazio dedicato a bambini e ragazzi

Con un accurato intervento di ristrutturazione e riqualificazione, il Museo Marino Marini si espande nell'antico chiostro per dare vita al ...
Galleria dell'Accademia di Firenze: due video per il bicentenario della morte di Napoleone

Galleria dell’Accademia di Firenze: due video per il bicentenario della morte di Napoleone

Il 5 maggio 1821 moriva a Sant'Elena Napoleone Bonaparte, sono passati duecento anni da quella data e Napoleone continua ad ...
Firenze Film Corti Festival 2021 - 8a edizione

Firenze Film Corti Festival 2021 – 8a edizione

C'è tempo fino al 20 agosto per presentare film corti, documentari, animazione e film innovativi e sperimentali per partecipare alla ...
Postcards from Florence. Mostra digitale dedicata a Firenze

Postcards from Florence. Mostra digitale dedicata a Firenze

Firenze è arte, storia, eleganza, artigianato, bellezza. Ogni anno giovani da tutto il mondo scelgono il capoluogo toscano per approfondire ...
Bando per la realizzazione di opere inedite sul tema de "il processo a Dante Alighieri"

Bando per la realizzazione di opere inedite sul tema “il processo a Dante Alighieri”

L'Associazione Culturale "Arte e Arti" e la Compagnia Teatrale "Attori & Convenuti", entrambe di Firenze, hanno partecipato, nel dicembre 2019, ...
Le nostre mani non si sono mai fermate. Il video delle botteghe artigiane di Firenze

Le nostre mani non si sono mai fermate. Il video delle botteghe artigiane di Firenze

Gli artigiani fiorentini non si sono mai fermati. Nemmeno durante il lockdown. Neppure quando la città si è svuotata. Le ...
In conversazione con Alessandro Sartori, direttore artistico di Ermenegildo Zegna

In conversazione con Alessandro Sartori, direttore artistico di Ermenegildo Zegna

Torna il ciclo di incontri virtuali "In Conversation with" che l'11 marzo avrà come protagonista Alessandro Sartori, Direttore Artistico di ...
Human poetics: il fashion movie di Polimoda

Human poetics: il fashion movie di Polimoda

È una Firenze inedita, dirompente bellezza, quella che ha accompagnato l'apertura della Milano Fashion Week Women's Collection 2021 grazie "Human ...
Doubt thou the stars are fire. Omaggio a Henrietta Swan Leavitt

Doubt thou the stars are fire. Omaggio a Henrietta Swan Leavitt

Il giorno 11 Febbraio torna la "Giornata internazionale delle Donne nella Scienza" che Design of the Universe mette in primo ...