Letteratura
138 articoli

Festival Sudamericana 2024
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al pubblico con la dodicesima edizione ricca d'arte, emozioni e sentimenti. Il progetto ...

Emmanuel Exitu (Narrativa) e Adrian N. Bravi (Biografia) vincono il Premio letterario Giovanni Comisso 2024
Sabato 5 ottobre 2024 in seduta pubblica al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso sono state proclamate le opere vincitrici della XLIII edizione ...

Produzioni Ininterrotte – Festival di Letteratura del Lavoro 2024
Dal 4 ottobre al 1 novembre 2024 torna Produzioni Ininterrotte, il festival di letteratura del lavoro ospitato a Crespi d’Adda, ...

Carte da decifrare 2024
Grandi ospiti sono attesi a Busca sabato 13 e domenica 14 luglio per la settima edizione di "Carte da decifrare", ...

Chateau Livres 2024 – 4a edizione
Issogne, cittadina in Val d'Aosta, accoglie la 4a edizione del Festival Letterario "Chateau Livres 2024".La rassegna si terrà da venerdì ...

Festival della Letteratura di Viaggio 2024 – “Orienti, orientarsi, dis/orientarsi”
Torna l'appuntamento con il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dal 2008 da Società Geografica Italiana e organizzato dall'Associazione Cultura ...

Ricordo del grande poeta Salvatore Quasimodo
Il 14 Giugno del 1968 a Napoli, moriva il grande poeta Salvatore Quasimodo.Nato a Modica (Ragusa) nel 1901, fu anche ...

Ricordo del grande poeta Giuseppe Ungaretti
Il 1° Giugno del 1970, a Milano, moriva il grande poeta Giuseppe Ungaretti.Era nato nel 1888, ad Alessandria d'Egitto, da ...

Memoria Festival 2024 – “Lettere al futuro”
Sono Lettere al futuro quelle che la nona edizione del Memoria Festival si propone di immaginare e raccontare, a Mirandola dal 24 al 26 maggio. Gli ospiti ...

Il Maggio dei Libri 2024 – Quattordicesima edizione: “Se leggi ti lib(e)ri”
Sarà la regina della letteratura italiana, Dacia Maraini, ad alzare il sipario sulla quattordicesima edizione de Il Maggio dei Libri, ...

Premio Wondy 2024 – VII edizione
La serata finale della settima edizione del Premio Wondy per la letteratura resiliente, organizzata dall'associazione "Wondy Sono Io" in collaborazione ...

Anteprima del Glocal Film Festival 2024: “Libri e Cinema”
Sarà Mondovì - terra d'origine della direttrice artistica, la regista Alice Filippi - a ospitare l'anteprima del Glocal Film Festival ...

Ricordo di Pier Paolo Pasolini: grande regista ed intellettuale
Il 5 Marzo del 1922, a Bologna, nasceva il grande regista Pier Paolo Pasolini.Considerato tra i maggiori intellettuali del XX ...

Ricordo di Umberto Eco: non solo grande scrittore
Il 19 Febbraio del 2016, a Milano, moriva lo scrittore Umberto Eco.Era nato 1932, ad Alessandria, e fu anche filosofo, ...

Rileggendo Calvino. Conferenza di Antonia Arslan
Esattamente un secolo fa, il 15 ottobre 1923, nasceva, a Santiago de Las Vegas (Cuba), Italo Calvino. Scrittore, autore di ...

Festa di San Martino 2023 a Carmagnola
La quinta edizione della Festa di San Martino a Carmagnola si svolgerà il 12 novembre 2023. Originariamente concepita come un ...

Ricordo di Gianni Rodari
Il 23 Ottobre del 1920, a Omegna, sul Lago d'Orta, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, nasceva Gianni Rodari (nome completo: ...

Pagine a Colori 2023 – 18a edizione
Pagine a Colori diventa maggiorenne. Il festival della letteratura illustrata per l'infanzia e l'adolescenza festeggia la sua 18a edizione, che ...

Born in Mac Mahon, Testori a scuola
Parte mercoledì 18 ottobre "Born in Mac Mahon, Testori a scuola", progetto di Casa Testori dedicato agli studenti dei licei ...

“La bellezza delle parole” 2023 – Festival di Letteratura
Torna a Cesena, per l’undicesimo anno, il festival della letteratura contemporanea “La bellezza delle parole”, organizzato da Comune di Cesena ...

Produzioni ininterrotte – Festival di Letteratura del Lavoro 2023
Prende il via il 7 ottobre per concludersi il 24 novembre 2023 la quinta edizione di Produzioni Ininterrotte, il Festival ...

Premio Campiello 2023: due serate per premiare i vincitori
Il Campiello raddoppia per la 61a edizione con due serate dedicate alla letteratura.Il primo appuntamento è per venerdì 15 settembre, ...

Ricordo di Eugenio Montale, Premio Nobel per la Letteratura
Il 12 Settembre del 1981, a Milano moriva il grande poeta Eugenio Montale. Era nato nel 1896 a Genova e ...

Pordenonelegge 2023: la Letteratura incontra l’Arte
A Pordenonelegge l'arte incontra la letteratura e quest'anno, dal 13 al 17 settembre, guarderà con attenzione alla provincia italiana, scrigno ...