Teatro Trastevere

70 articoli

"Amunì" di Salvo Miraglia

“Amunì” di Salvo Miraglia

Anna e Mela sono due attrici decise a destare Santi, attore siciliano radicato nel suo appartamento e nella sua inestirpabile ...
"Barbara" di Angelo Orlando

“Barbara” di Angelo Orlando

Aldo e Pino sono due amici che dopo una cena "frugale", con antipasti, primi, secondi, contorni, dolce, caffè, ammazza caffè ...
"Storia di un'improbabile corruzione" di Francesco Leonardo Marchionne

“Storia di un’improbabile corruzione” di Francesco Leonardo Marchionne

Tre attori si riscaldano prima di entrare in scena, tutto ciò che sanno è che devono portare a termine una ...
"Si cena alle otto" di Francesca Nunzi

“Si cena alle otto” di Francesca Nunzi

Due vite, una madre e una figlia che, rispettando un'antica tradizione di famiglia, si incontrano ogni sera alle otto per ...
"Pasticcio di carne" di Francesco Ferrazzoli

“Pasticcio di carne” di Francesco Ferrazzoli

Il protagonista, cuoco mercenario, vive nel tempo sospeso tra contratti a termine e in nero, tra i lustri e gli ...
"Fausto" di e con Alessandro Casiglia

“Fausto” di e con Alessandro Casiglia

"Fausto, stanco della sua condanna alla vita eterna decide di suicidarsi, ma il coraggio gli manca e le potenze oscure ...
"Sopra, noi" di e con Deborah Ponzo e Marco Zicari

“Sopra, noi” di e con Deborah Ponzo e Marco Zicari

Roma, inizio Settembre. Stella e Vincenzo sono una coppia alla soglia dei trenta e per fare l'amore devono stare in ...
"Quando arriva Briseide". Regia di Gledis Cinque

“Quando arriva Briseide”. Regia di Gledis Cinque

Arriva a Roma "Quando arriva Briseide" di Federico Malvaldi, un testo inedito dalla scrittura fresca e vibrante che, attraverso l'incontro ...
"Cresceranno i ciliegi" di Filippo Maria Macchiusi

“Cresceranno i ciliegi” di Filippo Maria Macchiusi

Russia, 1939. Andrej è un contadino sfortunato. Molto. Vive con sua sorella Ivanovna e suo cognato Boris. Ma anche se ...
"Ematica". Scritto e diretto da Larissa Cicetti

“Ematica”. Scritto e diretto da Larissa Cicetti

Che cos'è la coerenza? La spontaneità? E se l'empatia che hai sempre avuto per gli altri diventasse un problema? Se ...
"Nuddu, sapi unni sbarcari" di Francesco Leonardo Marchionne

“Nuddu, sapi unni sbarcari” di Francesco Leonardo Marchionne

Nuddu, sapi unni sbarcari è un dramma satiresco contemporaneo liberamente ispirato al Ciclope di Euripide. Tre satiri, schiavizzati dal tiranno ...
"De(ath)livery" di Andrea Cioffi

“De(ath)livery” di Andrea Cioffi

In un appartamento che è un mash-up tra lo stile sit-com americano e le case studenti di tutta Italia, in ...
"Uccidiamo il Re" con Alessandro Cosentini e Massimiliano Aceti

“Uccidiamo il Re” con Alessandro Cosentini e Massimiliano Aceti

Gabriele e Lorenzo sono due fratelli, ma sono anni che non si vedono. Si ritrovano nella casa del padre anziano, ...
"Con un quaderno nel portapacchi - Vol. 1: Milano-Udine" di Giuseppe Mortelliti

“Con un quaderno nel portapacchi – Vol. 1: Milano-Udine” di Giuseppe Mortelliti

Con un quaderno nel portapacchi è lo sviluppo di un'idea di scrittura teatrale sotto forma di diario di viaggio in ...
"I perdenti di Acapulco" di e con Lahire Tortora

“I perdenti di Acapulco” di e con Lahire Tortora

In una squallida saletta del bar dell'Acapulco Plaza Hotel, facciamo la conoscenza dell'interprete del presente monologo, e poi dei quattro ...
Reading: "Racconti del terrore" di Edgar Allan Poe

Reading: “Racconti del terrore” di Edgar Allan Poe

I racconti del terrore di Edgar Allan Poe, un horror appartenente alla categoria dei classici, sono brevi racconti inquietanti e ...
"È l'ora della fine, amen" di Chiara Benazzi

“È l’ora della fine, amen” di Chiara Benazzi

È l'ora della fine, Amen è uno spettacolo tragicomico formato da un solo atto. La storia è ambientata ai giorni ...
"La Favola nera del boia in tutù". Regia di Simone Fraschetti

“La Favola nera del boia in tutù”. Regia di Simone Fraschetti

In scena il Boia e l'Attore. Due universi lontani con uno stesso marchio sociale. A manovrare i fili di queste ...
"Taglio la corda" con Brenda Monticone Martini e Silvia Grassi

“Taglio la corda” con Brenda Monticone Martini e Silvia Grassi

Due sconosciute in fuga si incontrano casualmente nello stesso luogo, alle tre di notte, lungo una strada statale pressoché deserta, ...
"Change" di Marco Zordan

“Change” di Marco Zordan

Change offre uno spaccato multiforme della famiglia borghese.come in un caleidoscopio, tramite la messa in scena di tre varianti successive ...
"I miei giorni migliori": atto unico di Giancarlo Moretti

“I miei giorni migliori”: atto unico di Giancarlo Moretti

"I miei giorni migliori" racconta l'incontro tra due sorelle, Paola e Daniela, prima della improvvisa partenza di quest'ultima.La notizia è ...
Inventaria. La festa del teatro Off - XIII edizione

Inventaria. La festa del teatro Off – XIII edizione

Organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, con la direzione artistica di Pietro Dattola e, per le Demo, di Flavia Germana de Lipsis, ...
"Io ed Elena" di Donatella Busini

“Io ed Elena” di Donatella Busini

"Io ed Elena" è un dramma scritto da una donna che vede due personaggi femminili, una madre e una figlia, ...
"Ismael - In viaggio dalla Siria" con Massimiliano Frateschi

“Ismael – In viaggio dalla Siria” con Massimiliano Frateschi

“Prima della guerra del Golfo all'epoca del mio papà tutte queste differenze sociali o religiose non esistevano, o meglio esistevano ...