Torino
402 articoli

Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l'Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, tracciata dalla due giorni in ...

Archivi d’affetto: “La donna della domenica: una signora città”
Dal 26 marzo fino al 10 maggio, il Circolo del Design – per la quarta edizione del suo progetto Archivi ...

La rivincita di Aracne. Opere di Teodolinda Caorlin
Palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella & C., ospita fino al 6 giugno 2025 la mostra "La rivincita ...

Performance di Francesca Heart
In occasione del finissage della mostra Rabbit Inhabits the Moon, il MAO presenta la performance di Francesca Heart, un viaggio ...

Ortoflora & natura a Carmagnola – 35a edizione
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35^ edizione di ...

Laboratorio di cucitura in forma meditativa
In occasione del nuovo allestimento delle collezioni tessili, Palazzo Madama propone un laboratorio di cucitura in forma meditativa a cura ...

Torino Jazz Festival 2025
Il Torino Jazz Festival 2025, con la direzione artistica di Stefano Zenni, si svolgerà dal 23 al 30 aprile preceduto ...

“Il mistero della pietra del drago”: il librogioco del MAO di Torino
Sabato 15 marzo alle ore 10:30 il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino presenta al pubblico "Il mistero della pietra ...

Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
In occasione del riallestimento della Sala Tessuti, mercoledì 26 febbraio 2025 Palazzo Madama presenta un'esposizione che racconta la stretta connessione, ...

Dal giardino alla città: percorsi di giardinaggio e botanica
Una lunga stagione da vivere nel giardino botanico medievale di Palazzo Madama e nel verde della città di Torino, imparando ...

Incontro: “Frammenti di città. Nobilitare il marginale fra arte e antropologia”
Dal 20 al 22 febbraio, torna con più di 100 appuntamenti gratuiti a Torino e Milano il World Anthropology Day, ...

Libriamoci 2025. Giornate di lettura nelle scuole – Undicesima edizione
La collocazione nel calendario è diversa, ma l'energia e l'entusiasmo di docenti, lettori, partner e studenti coinvolti è una costante ...

Coltivato 2025 – Il Festival internazionale dell’Agricoltura
Dal 20 al 23 marzo 2025 torna a Torino Coltivato, il Festival internazionale dell'Agricoltura, per la sua seconda edizione: incontri, ...

Performance di Hyunhye (Angela) Seo
Il secondo appuntamento della nuova edizione di Evolving Soundscapes, il public program della mostra Rabbit Inhabits the Moon, porta al ...

Seeyousound Music Film Festival – XI edizione
Dal 21 al 28 febbraio 2025 torneranno a illuminarsi gli schermi e a vibrare le casse per il Seeyousound International ...

La grande invasione 2025 – Festival della lettura
Prende forma il programma della tredicesima edizione della Grande invasione, il festival della lettura di Ivrea, che si terrà dal ...

Il Grande Fiume, biodiversità tra passato e futuro
Nell'ambito della mostra "Change! Ieri, oggi, domani. Il Po", Palazzo Madama presenta il progetto espositivo "Il Grande Fiume, biodiversità tra ...

Memissima. Festival della cultura memetica 2024
Torna Memissima e preannuncia novità e grandi sorprese per l'edizione 2024 del festival della cultura memetica ideato da Max Magaldi ...

Al Cinema: “La nostra terra” di Dk Walchman e Hugh Welchman
Le pitture animate dei creatori di Loving Vincent portano sul grande schermo l'adattamento cinematografico di Chlopi (The peasants), il romanzo ...

CerAmicAbile 2024
Martedì 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, torna CerAmicAbile, la manifestazione organizzata da AiCC ...

Cieli arancioni, apocalisse pop. Il cambiamento climatico raccontato al cinema e in TV
Palazzo Madama ospita il sesto incontro del ciclo di conferenze gratuite che, da luglio a dicembre 2024, approfondiscono i temi ...

Camaleontika. Rassegna di teatro e danza contemporanea di Almese
Camaleontika è la rassegna teatrale organizzata dall'associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese (TO), ...

Settimana della Cultura d’Impresa – XXIII edizione
La Settimana della Cultura d'Impresa, la rassegna di eventi promossa da Confindustria e Museimpresa giunge alla sua XXIII edizione. Un ...

OnLive 2024
Ideato da Piemonte dal Vivo nel 2020, con la direzione scientifica di Simone Arcagni, onLive sviluppa la traiettoria strategica della ...