Torino

389 articoli

Lavori in Corto 2024

Lavori in Corto 2024

L'accoglienza è un pilastro fondamentale della nostra civiltà che si declina in due aspetti indissolubili: da un lato rappresenta un ...
Körper on tour 2024

Körper on tour 2024

Sarà un ottobre molto intenso quello di Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza che propone una ricca circuitazione delle ...
Memorie d'acqua. Parole e immagini

Memorie d’acqua. Parole e immagini

Nell'ambito della mostra "Change! Ieri, oggi, domani. Il Po", il progetto espositivo "Memorie d'acqua. Parole e immagini" presenta il lavoro ...
Pensieri in Piazza: tre incontri con sette autori

Pensieri in Piazza: tre incontri con sette autori

La vita, il cambio di rotta e la storia della GKN sono i temi del festival "Pensieri in Piazza", curato ...
"La storia della Via Baul" con Parvathy Baul

“La storia della Via Baul” con Parvathy Baul

Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino ospita "La storia della Via Baul", la dimostrazione spettacolo della performer, musicista e ...
Festival dell'Accoglienza 2024 - IV edizione

Festival dell’Accoglienza 2024 – IV edizione

Più di 45 giorni di festival e oltre 100 eventi diffusi per riflettere intorno a tutte le sfumature del verbo ...
Presentazione "Convivio. Esperienze di crescita e conoscenza"

Presentazione “Convivio. Esperienze di crescita e conoscenza”

Dopo l'esperienza del primo ciclo di incontri di Convivio, con gli ospiti Ugo Morelli, Carlo Boccadoro e Carla Weber, Fondazione ...
Incontro: "Fantastica Moana!"

Incontro: “Fantastica Moana!”

Il 15 settembre 1994 si spegneva a Lione, a soli 33 anni, Moana Pozzi, icona fuori e dentro il mondo ...
Dibattiti, workshop e proiezioni sui temi della "giusta transizione"

Dibattiti, workshop e proiezioni sui temi della “giusta transizione”

Il rapporto tra natura, spazi pubblici e individui nelle aree urbane, il turismo sostenibile, la gentrificazione e la crescente crisi ...
apre al MAO la nuova biblioteca d'arte asiatica

Apre al MAO la nuova biblioteca d’arte asiatica

Dal 5 settembre è aperta al MAO la nuova biblioteca d'arte asiatica. Il servizio, destinato a studenti e ricercatori, mette ...
Giornata nazionale SLA 2024 - 17a edizione

Giornata nazionale SLA 2024 – 17a edizione

"Uniamoci, sosteniamoci a vicenda. Questo è il vero significato della Giornata nazionale Sla", afferma con forza Fulvia Massimelli, presidente nazionale ...
Performance per il finissage di Tradui/zioni d'Eurasia

Performance per il finissage di Tradui/zioni d’Eurasia Reloaded

Chiude domenica 1 settembre la mostra Tradu/izioni d'Eurasia Reloaded e, in occasione del finissage e dell'apertura della mostra di Yto ...
Job Film Days 2024 - Quinta edizione

Job Film Days 2024 – Quinta edizione

È sempre di stretta attualità, purtroppo, il tema della salute sul lavoro, ma occorre parlare anche di chi nella salute ...
Terra Madre Salone del Gusto 2024

Terra Madre Salone del Gusto 2024

Individuare una nuova prospettiva che metta gli esseri umani dentro la natura, come parte del tutto, vivendo l'esperienza di Terra ...
Torino Spiritualità 2024 - XX edizione: "Come legni storti. L'imperfezione, l'errore, l'inciampo"

Torino Spiritualità 2024 – XX edizione: “Come legni storti. L’imperfezione, l’errore, l’inciampo”

Torino Spiritualità, lo storico festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori, si confronta con il tema dell’imperfezione.Dal 25 ...
Bellezza tra le righe 2024

Bellezza tra le righe 2024

Torna "Bellezza tra le righe", l'iniziativa che porta autori e voci autorevoli del presente nei parchi e giardini ditre dimore ...
Conferenza: «She was the Garbo of Japan». Hara Setsuko: l'attrice, l'icona

Conferenza: «She was the Garbo of Japan». Hara Setsuko: l’attrice, l’icona

Nell'ambito della mostra "Shinhanga. La nuova onda delle stampe giapponesi", Palazzo Barolo a Torino ospita "«She was the Garbo of ...
Evolving Soundscapes Film Club

Evolving Soundscapes Film Club. Selezione di film dalla Swana

Nell'ambito del public program della mostra "Tradu/izioni d'Eurasia Reloaded", il MAO propone una selezione di film dalla regione Swana (Asia ...
La programmazione estiva del 2024 alla Pinacoteca Agnelli

La programmazione estiva del 2024 alla Pinacoteca Agnelli

Pinacoteca Agnelli annuncia la programmazione estiva del 2024, nel solco della nuova identità concepita dalla direzione di Sarah Cosulich che ...
Biennale Democrazia 2024 - Guerre e paci

Biennale Democrazia 2024 – Guerre e paci

Il conflitto, il "tutti contro tutti", la violenza nelle sue molteplici forme e la guerra, alla luce della persistente minaccia ...
Proiezione: "Il Ricercatore - Perché ho perso il lavoro per 5 tonnellate di CO2"

Proiezione: “Il Ricercatore – Perché ho perso il lavoro per 5 tonnellate di CO2”

Verrà presentato in anteprima mondiale al Festival internazionale CinemAmbiente di Torino il documentario "Il Ricercatore – Perché ho perso il ...
Letti di Notte 2024 - Festival letterario di Carmagnola

Letti di Notte 2024 – Festival letterario di Carmagnola

Da martedì 11 a sabato 15 giugno 2024, nel parco di Cascina Vigna torna a Carmagnola (Torino) il Festival letterario-pop ...
Being Orlando in Iran. Conversazione fra Shadi Harouni e Mohammad Salemy

Being Orlando in Iran. Conversazione fra Shadi Harouni e Mohammad Salemy

Nell'ambito degli eventi collaterali della mostra "Tradu/izioni d'Eurasia Reloaded", il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino ospita martedì 4 giugno ...
Proiezione e presentazione dell’opera "Afghanistan" di Farid Rahimi

Proiezione e presentazione della video installazione “Afghanistan” di Farid Rahimi

"Afghanistan" di Farid Rahimi è vincitore della dodicesima edizione dell'Italian Council del Ministero della Cultura. Il progetto, a cura di ...