Triennale Milano
274 articoli

“Dance is not for us” di Omar Rajeh
Omar Rajeh, figura di spicco della scena della danza contemporanea in Libano e nel mondo arabo, si è fatto conoscere ...

“Hatched Ensemble” con Mamela Nyamza
La pluripremiata artista sudafricana Mamela Nyamza rivisita il suo celebre assolo Hatched, lavoro autobiografico del 2007 che aprì la via ...

“Sahara” di Claudia Castellucci con la Compagnia Mòra
In Sahara la ricerca coreografica e filosofica di Claudia Castellucci si confronta con la dimensione del deserto, dove l'estrema povertà ...

“Ri Te” con Marlene Monteiro Freitas e Israel Galván
Da un lato c'è la coreografa capoverdiana Marlene Monteiro Freitas, la cui danza unisce estrema precisione e libertà, movimenti meccanici ...

“Hands made”. Performance di Begüm Erciyas
Le nostre mani ci permettono di entrare in contatto con il mondo e con la realtà che ci circonda, creando ...

“Perle sparse – Perles fanné par tous”. Performance di Vashish Soobah
Cosa si porta con sé quando si migra?L'artista visivo Vashish Soobah è nato a Catania da genitori mauriziani.Del suo paese ...

Proiezione: “Chircales” di Marta Rodriguez e Jorge Silva
Il documentario di Marta Rodríguez e Jorge Silva, girato tra il 1966 e il 1972, racconta la vita della famiglia ...

Nuhu yãg mu yõg hãm: essa terra é nossa!
"Nuhu Yãg Mu Yõg Hãm: Essa Terra É Nossa!" è un film che sfida le tradizionali concezioni di cartografia e ...

Proiezione: “Uaká” di Paula Gaitán
A Xingu, nel villaggio dei Kamaiurá, ogni anno si celebra il Quarup, una grande festa in cui gli uomini rubano ...

Proiezione: “La Nature” di Artavazd Pelešjan
La Nature del regista armeno Artavazd Pelešjan – commissionato da Fondation Cartier e dallo ZKM Filminstitut di Karlsruhe nel 2005 ...

“Sister or he buried the body” di Trajal Harrell
Trajal Harrell è considerato tra i più importanti coreografi nel panorama internazionale della danza contemporanea.In Sister or he buried the ...

“Our son” di Patrik Lazic
Patrik Lazic, giovane autore serbo-croato, presenta in Triennale un lavoro che esplora il rapporto tra un figlio e i suoi ...

“Waltz” con Saburo Teshigawara, Rihoko Sato
Le note di valzer provenienti da paesi ed epoche diverse accompagnano il nuovo lavoro di Saburo Teshigawara, coreografo e interprete ...

“Etude 6 – On crowd” di Gisèle Vienne
Crowd, tra gli spettacoli più dirompenti di Gisèle Vienne, è la rappresentazione di un rituale: quello della festa, pratica collettiva ...

Performance audiovisiva: “Femina Av” di Riccardo Giovinetto
Riccardo Giovinetto presenta a FOG una performance audiovisiva che sovrappone le sonorità di cori polifonici a composizioni di musica elettronica, ...

“Il cimento dell’armonia e dell’inventione” con Anne Teresa De Keersmaeker
Tra le opere più iconiche della musica classica, Le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi sono una un'ode alla natura dalla ...

Totentanz. Morgen ist dief Frage (stage version)
In occasione della replica del 16 febbraio dello spettacolo Totentanz. Morgen ist die Frage (stage version) di Marcos Morau e ...

Proiezione: “Pacifiction” di Albert Serra
A Tahiti i tramonti sono di colore rosso fuoco e le autorità locali sono in fermento a seguito di una ...

Presentazione libro: “Y. Dialogo con Marguerite Yourcenar” di Tiziano Colombi
Nel volume "Y. Dialogo con Marguerite Yourcenar" (Les Flâneurs Edizioni, 2024) Tiziano Colombi rende omaggio alla grande scrittrice Marguerite Yourcenar, ...

Proiezione: “Eat the night” con Jonathan Vinel e Caroline Poggi
Protagonisti della scena cinematografica internazionale, Caroline Poggi e Jonathan Vinel arrivano in Triennale Milano per presentare in anteprima a Milano ...

“Cathedral – Tenir le temps – Touch base” con il Ballet Junior de Genève
Fondato nel 1980, il Ballet Junior de Genève è composto da oltre trenta giovani danzatrici e danzatori di grande talento ...

Laboratorio: “Piccoli creatori di brand”
Un brand è un insieme di segni, come quelli che hanno trasformato Fiorucci, il cognome di Elio, in un'infinità di ...

“Quiet light” di Cindy Van Acker
L'ultima affascinante creazione della coreografa svizzera Cindy Van Acker è un duetto potente e atmosferico, ispirato alle opere del pittore ...

Laboratorio: “Bamboo building”
Un'attività che coinvolge famiglie e bambini nella costruzione di strutture e piccoli villaggi in bambù. La tecnica utilizzata, quella della ...