Triennale Milano

260 articoli

Spettacolo: "Brevi interviste con uomini schifosi"

Spettacolo: “Brevi interviste con uomini schifosi”

Il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino e latino-americano, porta in scena le "Brevi interviste con ...
FOG Triennale Milano Performing Arts 2022

FOG Triennale Milano Performing Arts 2022

Triennale Milano presenta la quinta edizione di FOG festival: il punto di riferimento della scena performativa contemporanea. Dal 22 febbraio ...
Conferenza: "Re-think - Circular Economy Forum"

Conferenza: “Re-think – Circular Economy Forum”

L'evento Re-think Circular Economy Forum di Milano è stato pensato per presentare una visione sui macro-trend, sui possibili percorsi evolutivi ...
Presentazione libro: "Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio" di Amos Gitai

Presentazione libro: “Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio” di Amos Gitai

Un incontro per presentare il volume "Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio" di Amos Gitai edito da La Nave di ...
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni: "Un oggetto, brutto"

Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni: “Un oggetto, brutto”

Il Museo del Design Italiano è pieno di oggetti speciali e molti di questi colpiscono per i loro colori sgargianti ...
Spettacolo: "Hamlet" - Compagnia Dewey Dell

Spettacolo: “Hamlet” – Compagnia Dewey Dell

Una sola condizione accomuna tutti gli esseri umani: quella di figlio.Veniamo gettati nella vita come figli e, sebbene ognuno di ...
Laboratorio: Lezione sul gesto condotta da Virgilio Sieni

Laboratorio: Lezione sul gesto condotta da Virgilio Sieni

La lezione, condotta da Virgilio Sieni, è rivolta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del corpo senza conoscenze ...
"Paradiso". Performance di Virgilio Sieni

Spettacolo: “Paradiso” di Virgilio Sieni

Il Paradiso di Dante traccia il cammino dall'umano al divino, dal tempo all'eternità.In questo spazio senza tempo, il corpo è ...
Proiezione: "Milano Club 1995-2001" di Andrea Cavallari

Proiezione: “Milano Club 1995-2001” di Andrea Cavallari

Un documentario che racconta una Milano underground, tra case occupate, club, DJ set e concerti, introdotto da un incontro con ...
"Città e teatro". Incontro con Romeo Castellucci

“Città e teatro”. Incontro con Romeo Castellucci

Romeo Castellucci, regista, Grand Invité di Triennale Milano 2021-2024, in occasione dello spettacolo Bros incontra Stefano Boeri, Presidente di Triennale ...
Proiezione: "La Divina Commedia": trilogia teatrale di Romeo Castellucci

Proiezione: “La Divina Commedia”: trilogia teatrale di Romeo Castellucci

La Divina Commedia è una trilogia teatrale che Romeo Castellucci ha presentato nel 2008 presso il Festival di Avignone. Gli ...
Incontro: "Le figure femminili nella tragedia"

Incontro: “Le figure femminili nella tragedia”

In occasione dello spettacolo Tutto Brucia, sviluppato a partire da Le Troiane di Jean-Paul Sartre, un incontro tra Motus e ...
Laboratorio: "Le macchine del riciclo"

Laboratorio: “Le macchine del riciclo”

Un laboratorio in cui è possibile riciclare la plastica e costruire una grande installazione in plastica riciclata assieme a ilVespaio ...
Incontro con Valter Malosti, Giovanni Agosti e Giuseppe Frangi

Incontro con Valter Malosti, Giovanni Agosti e Giuseppe Frangi

In occasione di Cleopatràs di Giovanni Testori, uno spettacolo di Valter Malosti, Triennale Milano presenta un incontro tra Malosti, lo ...
Spettacolo: Kornél Mundruczó - Proton Theatre. Imitation of life

Spettacolo: Kornél Mundruczó – Proton Theatre. Imitation of life

Pluripremiata produzione che ha catturato pubblico e critica, Imitation of life ha fatto conoscere a livello internazionale Proton Theatre, compagnia ...
Spettacolo: Romeo Castellucci. Bros

Spettacolo: Romeo Castellucci. Bros

Scene quotidiane governate da una dittatura invisibile, che rende estranee azioni semplici, dando così vita a situazioni insolite: questa è ...
Spettacolo: Motus. Tutto brucia

Spettacolo: Motus. Tutto brucia

"Tutto brucia", dice Cassandra nella versione de Le Troiane di Jean-Paul Sartre, nella sua premonizione dell'incendio di Troia.Una delle figure ...
Spettacolo: Anna Della Rosa in "Cleopatràs" di Valter Malosti

Spettacolo: Anna Della Rosa in “Cleopatràs” di Valter Malosti

Monologo lacerante che racconta il mistero dell'amore, Cleopatras è una delle ultime opere di Giovanni Testori, appartenente al trittico Tre ...
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni: "Coppie di design"

Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni: “Coppie di design”

Un laboratorio dedicato ai più piccoli pensato per far interagire i bambini con il mondo del design.Dopo una visita al ...
Spettacolo: Pascal Rambert. 3 annonciations

Spettacolo: Pascal Rambert. 3 annonciations

Un trittico di oracoli che reimmaginano l'annunciazione dell'Angelo Gabriele a Maria, 3 annonciations ripensa l'annuncio di un nuovo inizio nel ...
Design italiano: la storia dell'iconica sedia 905 di Vico Magistretti

Design italiano: la storia dell’iconica sedia 905 di Vico Magistretti

"Nel paesaggio dell'arredamento i materiali più belli sono quelli che mutano, che sanno invecchiare. Nulla appare più fastidioso del materiale ...
Design italiano: la storia del tavolo Edison di Vico Magistretti

Design italiano: la storia del tavolo Edison di Vico Magistretti

Il tavolo Edison è un perfetto esempio del concetto di redesign di Vico Magistretti, una modalità molto utilizzata dall’architetto che ...
Design italiano: "Nuvola Rossa", la libreria progettata da Vico Magistretti

Design italiano: “Nuvola Rossa”, la libreria progettata da Vico Magistretti

Nuvola Rossa è una libreria dalle linee semplici ed essenziali, progettata da Vico Magistretti per Cassina dopo una lunga analisi ...
Performance: 20 danzatori per il XX secolo e oltre. Una creazione di Boris Charmatz

Performance: 20 danzatori per il XX secolo e oltre. Una creazione di Boris Charmatz

Il coreografo francese Boris Charmatz, tra i protagonisti della scena coreografica contemporanea, invita venti danzatori a invadere gli spazi di ...