Viterbo
100 articoli

“Giulio” di Anonima Teatri
La Stagione Primavera 2023 di Twain Centro Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella, dopo una prima parte ...

Extra Teatro Festival 2023
Un Festival, ideato e organizzato da Anonima Teatri, che tramite lo spettacolo dal vivo vuol rilanciare il patrimonio culturale della ...

Mostra: “La storia dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro”
Martedì 28 marzo alle 18 sarà inaugurata a Tarquinia, nell'auditorium San Pancrazio, la mostra documentaria intitolata "La storia dell'Aeronautica Militare ...

Ciclo di conferenze: “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore”
Dopo tre anni di sospensione, riprende il ciclo di conferenze dal titolo "Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità ...

Mostra e spettacolo per l’anno di Wisława Szymborska
A cento anni dalla nascita di Wislawa Szymborska, Sergio Maifredi dedica alla poetessa polacca premio Nobel per la letteratura nel ...

Teatro: “Le relazioni pericolose” con Corinne Clery e Francesco Branchetti
Approda al teatro San Francesco, per BolsenArte Winter, il 12 febbraio, alle 18, la storia di intrighi, passione e gelosie ...

La Stagione 2023 del Twain Centro di Produzione Danza
Al via alla Stagione 2023 di Twain Centro di Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella, che riparte ...

Convegno: “Vicino Orsini: poeta, committente e uomo d’armi”
"Vicino Orsini: poeta, committente e uomo d'armi". Questo il titolo del convegno che si terrà nella ricorrenza dei 500 anni ...

Presentazione libro: “Divina Mulier. Storie di donne e di vino”
Un pomeriggio tra letteratura ed enogastronomia declinate al femminile. È quello che proporrà il 17 dicembre, alle 17:30, alla sala ...

La Stagione Autunno 2022 del Teatro Comunale di Canino
Twain Centro di Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella, e Periferie Artistiche - Centro di Residenza Multidisciplinare ...

Visita teatralizzata: “La famiglia Bruschi Falgari – Tra storia e storie”
Nel cuore del centro storico di Tarquinia proseguirà il racconto sulla nobile famiglia Bruschi Falgari condotto dalla guida turistica Claudia ...

Presentazione libro: “La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa” di Giuseppe Rescifina
Un approfondito saggio strutturato, come recita il sottotitolo, su tre percorsi fondamentali: il poeta, il fiore e la santa. "La ...

Stagione Autunno 2022 del Teatro Il Rivellino
Ritorna la stagione autunnale di Twain Centro di Produzione Danza, diretta da Loredana Parrella, con tre appuntamenti al Teatro Comunale ...

Pagine a Colori 2022 – 17a edizione
Spettacoli, laboratori didattici, incontri formativi e culturali, tra ottobre e dicembre. A primavera 2023 la mostra di illustrazioni, incontri con ...

Giornate FAI di Autunno: apre al pubblico il Ritiro della Bandita di Sebastian Matta
Il Ritiro della Bandita di Sebastian Matta, sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle 9:30 (prima visita) alle 17:30 (ultima ...

Focus giovani 2022 – Sette giovani autori della danza contemporanea a Tuscania
L'1 e il 2 ottobre al Teatro Comunale Il Rivellino V. Luchetti di Tuscania (VT) Twain Centro Produzione Danza e ...

Bolsena Letteraria 2022
Una città amica dell'arte e della cultura.Bolsena Letteraria svela il programma della prima edizione del festival che animerà la cittadina ...

Festival Bolsena letteraria 2022
Bolsena prolunga la stagione turistica, puntando sulla cultura. Dal 7 al 9 ottobre si svolgerà la prima edizione del festival ...

Direzioni Altre Festival 2022 – Danza teatro e performance
Dal 24 al 28 agosto 2022, danza, teatro e performance invaderanno il borgo medievale di Tuscania (VT) per la sesta ...

Tra i rami dell’arte 2022 – Ottava edizione
Al parco "Felice De Sanctis", la manifestazione tornerà a colorare dal 12 al 14 agosto, dalle 18 alle 24, l'estate ...

Agosto a Tarquinia tra arte ed enogastronomia
Agosto a Tarquinia con la guida turistica Claudia Moroni. Dalle visite alle tombe dipinte della necropoli etrusca dei Monterozzi agli ...

Spettacolo: “Il ritorno di Dalì” di e con Demian Antonio Aprea
Ambiente ed Etica. Paul Crutzen, chimico olandese premio Nobel nel ’95, è stato uno dei massimi esperti di chimica dell’atmosfera ...

Rassegna teatrale “Tramonti”
Ritorna la Rassegna Tramonti organizzata da Twain Centro di Produzione Danza, che dal 24 giugno al 23 luglio animerà quest'anno ...

Ave Terra – Performance musicale di Daniele Di Bonaventura con i TrioBù
Il giorno 11 giugno 2022 alle ore 18:30 il Parco Terra-Arte risuonerà delle melodie di "Ave Terra", un progetto di ...