Sul nostro superinquinato pianeta, l’umanità vive ormai solo in pochi ma giganteschi agglomerati protetti da immense cupole di plexiglass.
A Norcal (North California) trenta milioni di persone convivono così sotto uno stesso tetto, in condizioni che ad alcuni potranno anche piacere: il consumo di droga per esempio è vivamente incoraggiato, e così pure è approvata e lodata la promiscuità dei matrimoni multipli.
I veri guai nascono comunque, come sempre, dagli scontenti e dai ribelli, dai contestatori, che nella fattispecie contestano le consolazioni della droga e del sesso, auspicando il ritorno agli antichi valori.
Auspica oggi e auspica domani questi benintenzionati non s’accorgono del pericolo: gli antichi valori sono infatti così antichi, stagionati, disseccati, che basta accostarci un fiammifero per…
Anno: 1979
Collana: Urania
Numero: 797
Editore: Mondadori
Autore: Richard A. Lupoff
Titolo: Trenta milioni bruceranno vivi
Titolo originale: A Crack In The Sky (1976)
Copertina: Karel Thole
